secondo voi le tarature consigliate da specy non sono un po' troppo rigide?
perchè siamo tra i 5 e i 10 psi in più del necessario
Oggi è arrivato anche a me il paracolpi come quello di BRUTUSS, acquistato dal ragazzo del forum (mosto76).Questo e' il paracolpi in carbonio,se posso intromettermi.
io sono in controtrendenza, uso pressioni leggermente superiori a quello che consigliano i manuali, sarà perchè i miei 90kg si fanno sentire e ogni tanto sui salti sento dei leggeri fine corsa, ma tendenzialmente le sospensioni troppo morbide non mi danno la giusta sicurezza nei tratti veloci. Alla fine, come per tutte le tarature, il discorso è molto personale...nel mio caso ben di più:
- 75psi sulla forcella, contro 90 consigliati per il mio peso;
- 125/130psi per l'ammo, contro 160 consigliati per il mio peso.
E notare che non amo le sospensioni "molle" e che vanno a pacco. Semplicemente le tabelle specy sono un pò "sovrastimate" come la stessa specy ha ammesso (l'ho letto su un forum americano, ma non ricordo quale fosse dei mille topic sulla Sl...)
io sono in controtrendenza, uso pressioni leggermente superiori a quello che consigliano i manuali, sarà perchè i miei 90kg si fanno sentire e ogni tanto sui salti sento dei leggeri fine corsa, ma tendenzialmente le sospensioni troppo morbide non mi danno la giusta sicurezza nei tratti veloci. Alla fine, come per tutte le tarature, il discorso è molto personale...
Oggi è arrivato anche a me il paracolpi come quello di BRUTUSS, acquistato dal ragazzo del forum (mosto76).
Veramente un ottimo articolo, ben fatto e molto bello!
acquistato dal ragazzo del forum mosto76Dove lo hai acquistato? Costo?
Grazie
Ciao dimìnamite, nn e che mi puoi dare dei suggerimenti in sintesi???io peso 83 kg. Grazie dynamite!!!!!
se posso si, ma su cosa di preciso?
per rendere meno pigra la forcella......che pressioni hai messo?
e che click di risposta?grazie ciao
la pressione è funzionale al tuo peso, stile di guida e tipologia di sentieri. Posso dirti che la tengo a 75psi e che peso 83/84kg vestito, con le protezioni, casco, zaino, ecc.
I registri li tengo tutti aperti.
Per rendere meno pigra la forcella occorre poi tenere bene lubrificati gli steli quando la bici è ferma in garage o cantina. Questo riempie le microporosità degli steli e li rende più scorrevoli. L'ideale, comunque, è fare subito la manutenzione base e mettere 30cc di olio per stelo. Questo migliora considerevolmente la scorrevolezza della forcella.
Trovi le istruzioni dettagliate nel documento in pdf che è presente nella firma di jack.