ieri collaudo della nuova pike dove merita , sui percorsi della ps2 dell'enduro cup lombardia !!!
https://www.youtube.com/watch?v=JLgo2GBgPLA
https://www.youtube.com/watch?v=JLgo2GBgPLA
Petosino ps2 intendi? Bel sentiero, non c'è che direieri collaudo della nuova pike dove merita , sui percorsi della ps2 dell'enduro cup lombardia !!!
https://www.youtube.com/watch?v=JLgo2GBgPLA
Petosino ps2 intendi? Bel sentiero, non c'è che dire![]()
La 3, invece, si era asciugata col bel tempo di questi giorni?
ieri collaudo della nuova pike dove merita , sui percorsi della ps2 dell'enduro cup lombardia !!!
https://www.youtube.com/watch?v=JLgo2GBgPLAhttps://www.youtube.com/watch?v=JLgo2GBgPLA
Mah guarda io non ho mai guidato questo tipo di bici anche se ammetto di essere molto molto curioso, ma ho fatto un percorso simile con una fr endurizzata da 15kg e 180-180. Ero fermo da tre mesi causa infortunio, sono sovrappeso ed ero abituato alla front xc. Ti dirò, sono salito meglio con la fr che con la front in alcuni tratti! Quindi tranquillo che anche da ciò che dice lo stesso markxxx79 si porta su tranquillamente. Non ci fai le salite col ritmo di una xc ma le fai e senza troppi problemi.Ora che ho trovato il topic della tua Mondraker Vantage R ti tartasso di domande Mark, ormai sono partito per la tangente e la scimmia è diventata un gorilla [emoji2]
Come già detto nel mio topic in cui mi hai risposto, la mia preoccupazione più grande è la salita...Presumo che i sentieri del video tu li abbia fatti anche a salire...come si comporta? Io non ho un buon allenamento a salire, però presumo che rispetto alla mia bici minuscola e vecchiotta dei passi avanti dovrei farli...
Non vorrei solo risultasse tanto pesante e soprattutto che non necessiti perennemente di una pedalata in piedi, che odioRicordo che io parlo della Vantage base, per ovvi motivi economici :D
Sicuramente poi in caso positivo ci farei upgrade su upgrade poco alla volta, ma prima devo assicurarmi che in salita, anche se lentamente, io ci riesca ad andare, se no per me diventa un acquisto inutile !
Ora che ho trovato il topic della tua Mondraker Vantage R ti tartasso di domande Mark, ormai sono partito per la tangente e la scimmia è diventata un gorilla
Come già detto nel mio topic in cui mi hai risposto, la mia preoccupazione più grande è la salita...Presumo che i sentieri del video tu li abbia fatti anche a salire...come si comporta? Io non ho un buon allenamento a salire, però presumo che rispetto alla mia bici minuscola e vecchiotta dei passi avanti dovrei farli...
Non vorrei solo risultasse tanto pesante e soprattutto che non necessiti perennemente di una pedalata in piedi, che odioRicordo che io parlo della Vantage base, per ovvi motivi economici :D
Sicuramente poi in caso positivo ci farei upgrade su upgrade poco alla volta, ma prima devo assicurarmi che in salita, anche se lentamente, io ci riesca ad andare, se no per me diventa un acquisto inutile !
EDIT: Ecco l'incu*ata, ha 18 velocità, sicuramente a me serve un set classico da 24 velocità, la tua Vantage R quante ne ha? La marcia più corta è pesante?
Ste cose non me le devi dire, mi inabisso sempre di più...in salita ci vai , e come tutte le bike di questo tipo , devi pedalare !!!
come ti hanno già detto quà sopra , non ci salirai mai come una xc carbon 29 dà 9 kg , e cmq pure con quelle ci devi dare dentro....dà sole non salgono , il passo lungo aiuta a stare seduti , evitando di dover mettersi in avanti per evitare impennate ....con un pò di allenamento , la porti su ovunque !
la mia ha 20 velocità , all'anteriore la fsa comet messa dà mè , è 38-24 ( l'originale mi pare fosse 36-24 ) e al posteriore , un pacco pignoni a 10 v classico , con 11-36
....tornato adesso dà un bel giro in zona parco dei colli a Bergamo , versante val brembana , salite molto belle nell'ordine dell' 8/10 % ma con delle rampe brevi improvvise anche intorno al 15 % che ti fanno usare tutto il decalogo di parolacce conosciuto quando te le trovi d'avanti ...
...ma poi , bei single track dà fare a cannone , nonostante il terreno mezzo fangoso causa diluvio universale di ieri pomeriggio...
...ma nessun problema , spece in discesa !
...tornato coperto di fango fino al collo !
Mi sono quasi convinto, poi sicuramente andrò a comprare pedali, manubrio e sellino nuovo!
Ste cose non me le devi dire, mi inabisso sempre di più
Ma è possibile comunque montare il kit corona e pignone da XC classico ( classico nella mia ignoranza chiaramente ) 3x8 o 3x9?
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] visto che avevo seguito l'altro topic ti vorrei fare anch'io una domanda e molto diretta mark, visto che qualcosa di bici ci capisci anche, ma seriamente secondo te la Vantage base ha realmente un minimo senso?
Cioè mi spiego meglio va, una bici che dovrebbe essere una front AM con una certa indole trail proposta con una forca da 30mm x 130 che sarebbe un cesso già come forca da XC figuriamoci in configurazione pseudo AM ed angolo a 67° se non sbaglio, metti anche che a 130 chiude un pò con gli steli da 30 se va tutto bene flette come un piatto di spaghetti, pure con il QR al posto che PP per non farsi mancare niente al peggio, freni da XC, cambio ai minimi termini, ruote ignote che se tanto mi da tanto saranno anche li quache roba sdoganata dall'XC e pure scarsa.
Alla fine non è una XC perchè il telaio è giustamente quello di una front AM, ma non è nemmeno lontanamente una AM perchè è montata come una bici da XC, mi sembra francamente la classica bici acchiappa polli, dove quando se ad un certo punto uno realizza che ha comprato e la vuole far funzionare per quello che dovrebbe essere ci deve spendere una vagonata di soldi che si comprava la RR e gli avanzavano pure.
...io la base l'avevo scartata già di suo , ma pure la R l'ho presa interessato al solo tipo di bike , ( e la RR era inutile visto che sapevo che l'avrei cambiata tutta ....e nel 2014 non vendevano come adesso il solo telaio ) e alle misure del telaio , sapevo già solo leggendo l'assemblaggio che non era all'altezza di quello che avrei voluto farci e per come andrebbe usata...
...io ho scelto questa per un semplice motivo , come già detto ho avuto m olte bike , dalla front xc all'am spinto e volevo provare una front dà am ...
...altro problema , cercavo specifiche geometrie , una bike con ov lungo e determinati valori di angolo sterzo reach e stack , visto che con bike classiche , per mia errata tecnica che non riesco a correggere ( guido sporco e pesante ) avevo sempre problemi di bilanciamento del peso verso l'anteriore ( troppo carico ) e mi trovavo bike che sbacchettavano di culo e mi chiudevano l'anteriore in curva ...
...con queste geometrie ho risolto alla grande ! , dopodiche ho trovato ben presto i limiti strutturali delle componenti ( ma la cosa era già in conto.....):
- ruote : cambiate non per sfizio , perchè scorrevano bene , ma perchè ho s-------to i cuscinetti dietro dopo i primi 10 giorni di discese a Finale L. e le ardent base che montava , ci ho bucato 2 volte alla prima uscita
-freni : cambiati dopo 2 settimane , gli avid db1 non frenano neanche se li metti in salita , e si scaldano che è una meraviglia , avevo preso gli zee che ho tolto e messi sulla full , perchè con la forca , l'avrebbero piegata indietro nelle staccate....( adesso con la pike li ho rimessi ed è un ottimo connubio ) e giravo con dei formula c1 , che funzionano alla grande ( un pò on off....ma se ci fai la mano , li adori i formula.... )
-forca : è quella che ha retto di più , e funziona ancora bene...ma i limiti di una sektor 140 dà 32 , li ho avvertiti dopo un pò che ci ho preso la mano , inoltre quando la mettevo alla frusta , dovevo girare con sag del 10 % per non vivere a fine corsa e gli steli li vedevo flettere a occhio su staccate violente
-trasmissione : era sopportabile , un misto deore slx , e funziona bene ...ma adesso con tutto xt è un altra cosa cambiare....
....ne è valsa la pena ? molti diranno di nò , ma adesso ho la bike che volevo , che si comporta come voglio !
....per la base , sinceramente è montata maluccio maluccio , e spero che chi l'ha presa o la vuole prende sia consapevole della cosa ( per mè è una front trail entry level ) ...così come anche le versioni superiori , ho sempre detto che non la consiglio a chi non sà cosa prende e cosa vuole dà una bike , sono particolari e richiedono una buona tecnica di base e una guida molto fisica...
...e le componenti non sono assolutamente all'altezza della destinazione d'uso , è un modo per avere in casa un telaio buono con determinate caratteristiche a poco...ma penso che chiunque sia consapevole che và cambiata 3/4 della bike nel tempo se si vuole tirar fuori qualcosa di buono
Mi ero fatto un'idea del genere e mi piacere che da qualcuno che possiede il modello trovo un riscontro, del resto sapevo già prima che sei una persona seria che non dice cose a vanvera. Con questo tipo di bici se ora c'è il kit telaio alla fine è sempre la cosa migliore, come quasi sempre succede con le front AM è una bici che di suo vuole un set up molto custom.
A me personalmente come tipologia di bici piacciono e convincono con molto, molto meno passo, alla dirt per capirci, ma con tutti i limiti del caso: chiaramente addio versatilità, pedalabilità sotto zero e quadrano solo sulle taglie piccole, però vista cosi è più una seconda bici da divertimento puro e tirar fuori in qualche rara determinata situazioni di terreno.
Però la tua bici mi sembra interessante sotto un'altra chiave, sicuramente più gestibile della solita front-AM, pedalabile, montata come si deve ha la sua da dire in effetti.
Senz'altro la S !!! Io sono perfetto sulla M e sono 1,79 , tu saresti sdraiatoCiao,
approfitto di questa discussione per chiedervi un vostro parere, dal sito della Mondraker il telaio della Vantage in taglia S è da 160 a 170 cm, mentre in taglia M da 168 a 180 cm, io sono proprio in mezzo alle due taglie essendo 168 cm, quale dei due è quello preferibile?? Ho paura che in taglia M sia troppo grande, senza contare che già di suo è bello lungo come telaio.
Mattia.
Si , è una sektor con il blocco totale o apertala forcella della mondraker vantage r originale è bloccatile ?
Come si fa,? Non induriscono solo il precario con +/- rotellina sulla forcella?Si , è una sektor con il blocco totale o aperta
La mia non ha il più e meno , ma il lucchetto aperto e chiuso !Come si fa,? Non induriscono solo il precario con +/- rotellina sulla forcella?
Come si fa,? Non induriscono solo il precario con +/- rotellina sulla forcella?