La prima bici per ...disorientati!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
caspita buono a sapersi il fatto degli incentivi.. in questi giorni però ho girato diversi negozi delle mie zone, ma nessuno esponeva cartelli che indicassero incentivi o robe simili :nunsacci: comunque visto che sono orientato ormai al 99% per una cube, la cerchia dei rivenditori si stringe parecchio..
gli incentivi mi pare siano finiti a giugno. e a me la fissa di prendere una full per cominciare a impratichirmi con le discese mi è venuta ora.
dice mio padre che forse a settembre li rimettono, comunque...io la mtb la devo prendere al più presto.

difatti sono qui per chiedervi aiuto. la mia intenzione sarebbe un misto di queste 2 alternative (e cito dall'altro 3d):

:-P TRAIL BIKE la bici per lunghe escursioni

bici leggera, 11,50 kg circa, ammortizzata spesso anche dietro (full suspended) adatta a percorsi lunghi, escursioni in sella che durano anche più di un giorno :8): , alla scoperta di posti nuovi, magari...con tenda al seguito, sella morbida, confortevole, escursione anteriore da 100 a 120 mm, posteriore idem con ammortizzatore e forcella bloccabili o dotati di sistemi che non fanno ondeggiare la bici durante la pedalata (spv-ppd, riduttori di escursione), freni a disco, pedali a sgancio, attacco manubrio non troppo lungo per favorire una posizione in sella più comoda e adatta alle lunghe distanze, utilizzabile per gare tipo gran fondo o marathon per ciclisti che non danno grande importanza al risultato quanto al poter dire “…io c’ero!”. :-?

A chi è adatta:
al ciclista che ama pedalare a lungo, a chi sogna anche la vacanza in mtb, all'avventura, all’amante dei paesaggi e dei percorsi montani di cui apprezza la magia del panorama e il contatto con la natura... :sborone: al biker con carta IGM e macchina fotografica al seguito, per escursioni indimenticabili, ai grandi eventi di aggregazione quali gran fondo e raduni pedalatori.

Bici esempio: Specialized Epic, FRW Seversky

BICI AM & ENDURO (all mountain)

Bici concepita per essere strapazzata ma che abbia essenzialmente una buona resa pedalatoria, geometrie del telaio e sospensioni "intelligenti" ideate per non dissipare la forza trasmessa dalla pedalata (no bobbing), dotate quasi sempre di riduttori di corsa (tipo eta, o tarature particolari adattabili al fondo del percorso) buona resa in discesa e sui terreni sconnessi, adatta anche a qualche saltino di piccola entità. Sospensioni intorno a 130mm davanti e dietro, di solito a aria piuttosto che a molla, gomme 2,1-2,3, freni rigorosamente a disco a volte con diametri oltre i canonici 160mm, l'angolo di sterzo comincia a rivestire una certa importanza e si attesta tra 69-67 gradi. Nelle enduro raggiungiamo anche i 150mm di escursione, appaiono talvolta i pedali senza sgancio, le gomme arrivano anche a 2,4-2,5. pesi tra 13 e 16 kili.

a chi sono adatte?

A coloro che rimangono sempre grandi pedalatori ma che vogliono godere in discesa sensazioni nuove in tutta sicurezza, sono bici davvero versatili, rappresentano un buon compromesso tra il freeride e il cross country, sono delle tuttofare che danno grandissime soddisfazioni, a patto però...di lasciare a casa il cronometro!!!

Bici esempio: Santacruz Blur, Ellsworth Moment

chiaramente se ne avessi l'occasione vorei fare discese anche spinte, diciamo downhill va, ma credo che con questi 2 modelli sia un pò dura...per cui al massimo mi limito a noleggiarla quando andrò in qualche bike park.

tornando alla mtb, visto che comunque la userò sull emontagne attorno a casa mia (triangolo lariano) avevo intenzione, dato che ho trovato un posto dove me la fanno a 1600 anzichè 2300 prezzo di listino, di prendere questa:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=39192&eid=95

che dite? può andare? posso trovare di meglio nell'usato? avete qualche modello da consigliarmi in alternativa a questo?

grazie ancora dell'attenzione ;)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Un pò di confusione, con questo copia incolla. In conclusione la bici che ti offrono a 1600 euro mi pare si adatti molto bene all'utilizzo che ne devi fare, ed è un ottimo acquisto. Difficilmente troverai di meglio, e cercare un usato non conviene.
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
una curiosità: ma una bici da downhill tipo la kona stinky, che mi pare essere una delle più tranquille, è praticamente impossibile da utilizzare magri per fare dei tratti in salita/falsopiano per raggiungere eventuali cime da cui poi scendere?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
una curiosità: ma una bici da downhill tipo la kona stinky, che mi pare essere una delle più tranquille, è praticamente impossibile da utilizzare magri per fare dei tratti in salita/falsopiano per raggiungere eventuali cime da cui poi scendere?

No, impossibile no. Dipende da distanze, dislivelli, e dalla voglia che hai di soffrire.
 

davideTK

Biker serius
8/9/09
133
0
0
40
terlizzi (BA)
Visita sito
cari ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio.
ho girato 1 po di negozi per l'acquisto della prima bici; premesso che adoro il freeride ma credo ci vogliano delle basi tecniche prima di imbarcarmi in questa avventura gradirei i vostri consigli x scegliere tra questi 3 modelli:

1.rockrider 8.2 a tra gli 800-1000 euro
2.scott spark(se non ricordo male, la biammortizzata!) del 2009 in offerta da 1900 a 1500 euro ( che in realta' non avrei ancora ma è l'ultimo modello disponibile)
3. assemblata dal meccanico con una reba, x0 e avid intorno ai 1000
4. corratec con x9, dischi ma con la rockshox reba a circa 600 euro
5. qualsiasi cosa migliore abbiate da propormi!!!!


illuminatemi!!!!
 

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
44
San Marino
Visita sito
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare la prima mtb seria e mi è stata proposta una lee cougan XC Duel a 650€. Ora mi sto leggendo le varie sezioni utili del forum per i principianti ma se qualcuno mi volesse dare un consiglio al volo se è una buona bici ed un buon prezzo ne sono grato.

L'uso che ne farei è qualche ora la sera mentre nel weekend uscite di diverse ore su strada e sterrato.


Grazie
ciao.
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare la prima mtb seria e mi è stata proposta una lee cougan XC Duel a 650€. Ora mi sto leggendo le varie sezioni utili del forum per i principianti ma se qualcuno mi volesse dare un consiglio al volo se è una buona bici ed un buon prezzo ne sono grato.

L'uso che ne farei è qualche ora la sera mentre nel weekend uscite di diverse ore su strada e sterrato.


Grazie
ciao.

Puoi darci qualche dettaglio sulla bici? tipo che cambi e freni monta, l'ammortizzatore, il telaio ecc :mrgreen:...
 

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
44
San Marino
Visita sito

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)

davideTK

Biker serius
8/9/09
133
0
0
40
terlizzi (BA)
Visita sito
cari ragazzi,
ma la rockrider 8.2 fa cosi' schifo come telaio?
leggevo la scheda tecnica e come componentistica mi sembra ok per iniziare, ha il reba race, gli avid juicy 5, dei buoni pedali e cosi via.
la canyon ovviamente è un altra storia ( ma mi costa quasi il doppio) cosi' dopo giorni a rimbambire ero indeciso su

rockrider 8.2
core ltd cc 2010
canyon (da decidere se la nerve xc 6 o grand canyon al 6)

vi prego aiutatemi!!!
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Il venditore mi ha detto marzocchi, l'anno non lo so forse allora non è l'ultimo modello. Il colore non è bianco ma nero con striscie giallo/arancioni.

Maledizione avevo pure il catalogo ma non lo trovo :pirletto:

Trovato il catalogo, dice che è un marzocchi l'ammortizzatore.
Il catalogo è datato 18/06/2008.

Allora molto probabilmente è questa [url]http://www.leecougan.eu/detail.php?ID=61&Anno=2009[/URL] :mrgreen:! Confermi? Per 650 euro è montata molto bene =), quasi tutta Shimano Deore Slx/Lx! Se ti trovi bene la comprerei a occhi chiusi :mrgreen:!
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
cari ragazzi,
ma la rockrider 8.2 fa cosi' schifo come telaio?
leggevo la scheda tecnica e come componentistica mi sembra ok per iniziare, ha il reba race, gli avid juicy 5, dei buoni pedali e cosi via.
la canyon ovviamente è un altra storia ( ma mi costa quasi il doppio) cosi' dopo giorni a rimbambire ero indeciso su

rockrider 8.2
core ltd cc 2010
canyon (da decidere se la nerve xc 6 o grand canyon al 6)

vi prego aiutatemi!!!

Ciao! La RockRaider per quel prezzo è una super bicicletta, altro che telaio che fa schifo =)! Per 999 euro difficilmente troverai di meglio sul nuovo! Anche la Canyon è montata benone, solo che si compra esclusivamente online! La Core non la conosco mi spiace, magari posta qualche altro dettaglio che ti possiamo consigliare meglio =)!
 

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
44
San Marino
Visita sito

MTBMAN

Biker novus
11/9/09
2
0
0
46
SOLBIATE OLONA
Visita sito
ciao a tutti, mi sto affacciando ora al mondo MTB la mia prima bici è quella nella foto, di listino era sulle 800, l'ho pagata 560 cosa mi dite?
G_Bici_150.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo