Tech Corner La regolazione del deragliatore

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
ha ragione il venditore.
Se la catena , fosse anche leggermente precisa, incrociando 44 34 , c'è da spezzare il cambio, comunque dipende da come è regolato il der , può anche darsi che freghi leggermente
Beh, non fregava "leggermente", ma parecchio.

Francamente fino ad ora non ho mai visto bici che con quell'incrocio hanno problemi evidenti, se non un lavoro "scorretto" che va evitato".
la mia precedente, la mia attuale, quella di mia moglie e tutte le deca sulle quali ho girato in negozio per capire come funzionano i vari tipi di cambio quando non sapevo se upgradare la mia vecchia o prendere la nuova (come ho fatto).

Immagino soltanto, a questo punto, che solo una determinata fascia di bici, magari le più tecniche che si presume vengano guidate da bikers più esperti, possano manifestare questo, in cambio di una catena meno lasca. E' così?
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
64
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
A cavo staccato si regola il finecorsa sulla corona da 22 denti, si posiziona 22 ante 32/34 poste e si mette la parte interna del deragliatore a sfiorare la catena tramite vite L,

Si collega il cavetto e si inizia a salire portando la catena sulla corona media , regolando con il registro al comando , il dergaliatore a sfiorare sempre la parte interna alla catena mantenendo il 32/34 posteriore .

Si porta poi la catena sulla corona grande regolando a 0,5 mm la parte esterna del deragliatore tramite vite H
Ciao SCR, ho fatto la procedura su altre bike , nessun problema.
oggi cambiando fili e guaine su una CANYON XC, mi è risultato impossibile bloccare il cavo, in quanto a manettino scarico il blocchetto va in battuta sul fodero. Ho provato a bloccare il cavo con il deragliatora sulla corona più grande. Ma risulta difficoltosa la regolazione sul 22-32. Il deragliatore è un E-TYPE... Qualche consiglio ???? Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se il blocchetto va sul fodero, è un problema , mi sembra strano che sia stato concepito un telaio dove il der non riesce a lavorare.



L'unica cosa sarebbe provare a bloccare il dera nella posizione intermedia e collegare il cavetto tensionandolo manualmente , per poi vedere cosa succede , al limite tieni il registro completamente scarico , in maniera da tensionare il cavetto a piacere
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
64
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Ok, domani provo. Blocco il deragliatote in posizione centrale e a questo punto il manettino sul secondo scatto. Giusto ????
Mi viene un dubbio , la regolazione l'ho fatta sul cavalletto con la bike appesa x il tubo orizzontale e ammo scarico.
Con la bike a terra dovrebbe cambiare qualcosa negli ingombri ????
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
64
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Se il blocchetto va sul fodero, è un problema , mi sembra strano che sia stato concepito un telaio dove il der non riesce a lavorare.



L'unica cosa sarebbe provare a bloccare il dera nella posizione intermedia e collegare il cavetto tensionandolo manualmente , per poi vedere cosa succede , al limite tieni il registro completamente scarico , in maniera da tensionare il cavetto a piacere
Problema risolto tagliando una chiave allen e lasciando quel minino per inserirla nell'incavo del morsetto.
Fatto una foto , poi te la posto.
Grazie comunque per i sempre ottimi consigli.o-o
 

16fra

Biker novus
23/4/12
3
0
0
arezzo
Visita sito
Salve a tutti,

vorrei chiedervi alcune informazioni.

Possiedo una Dahon Jetstream P8, non ha il deragliatore all'anteriore e non ci sono attacchi di nessun genere per installarlo. Inoltre il piantone ha il diametro di 41mm, non ci sono fascette standard...

img2760p.jpg


ho visto che ci sono supporti e type (tipo bb)... però non so se lo posso adottare dato che il telaio non ha nessun tipo di attacco... inoltre non so dovrei adottare uno spessore all'interno del movimento centrare per recuperare lo spessore del supporto..

Ho di serie il kit pedivelle è FSA Supra, con un'unica corona da 53t. Vorrei implementare una seconda corona da 39t. Ho già provato a spostare la corona da 53t all'esterno del supporto della pedivella ed ho percorso qualche km, utilizzando i rapporti posteriori medi e piccoli per non sforzare troppo la catena in termini di disallineamento. Funziona tutto correttamente.

ho provato a presentare nella zona un cambio standard per valutare se ci fossero limitazioni ed ulteriori problemi, sembra possa starci il cambio se solo il piantone fosse stato realizzato con un diametro standard

Sapreste suggerirmi qualche soluzione? preferirei implementare un deragliatore e la corona 39t piuttosto che un cambio nel movimento centrale del tipo Mountain Drive Schlumpf. Sia per il peso circa 1kg, sia per il costo...

Grazie ;)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Diametro 41 è tanta roba.
Solo FSA fa una fascetta maggiorata ma non mi sembra arrivi a tanto, comunque dobbiamo controllare, la fanno per la Scott scale SL
 

16fra

Biker novus
23/4/12
3
0
0
arezzo
Visita sito
Diametro 41 è tanta roba.
Solo FSA fa una fascetta maggiorata ma non mi sembra arrivi a tanto, comunque dobbiamo controllare, la fanno per la Scott scale SL

si credo che il massimo sia 38.2mm o qualcosa del genere.

i rapporti della bici in questione sono molto lunghi rispetto alle bici comuni dato che le ruote sono 20".

forse ho trovato una soluzione, adottando una supporto per le frecce da moto...

7414hg.jpg


però non mi rendo conto se poi la posizione sia corretta... e se tale supporto può sopperire effettivamente alle forze che si sviluppano nelle cambiate.


cercando nel mio fondo ho ritrovato un vecchio deragliatore per fare le prove può andare bene...
:specc:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No quello non va bene , il deragliatore nel punto di contatto con la fascetta ha una superfice leggermente sferica , dovresti costruire una staffa al CNC
 

Finez

Biker serius
Ciao, io ho un problema sulla mia trek scratch, spiego, praticamente ho la catena che tocca sulla parte bassa del deragliatore anteiore, quella che unisce le parti che fanno scendere o salire la catena(capito quale?), cmq la teoria sarebbe abbasare il deragliatore direttamente dove è attaccato, giusto? mase io abbasso li più di cosi la parte interna tocca all attacco ISCG del tendi catena, quindi nn sale\scende piu il deragliatore, la mia è la scratch 8 air con ancora tutto originale e nn so piu che pesci prendere avete qualche consiglio? vi è capitato anche a voi? ah, il deragliatore è shimano slx ed è di tipo direct mount per attaccarsi al telaio....
 

16fra

Biker novus
23/4/12
3
0
0
arezzo
Visita sito
Grazie scr1,
avevo pensato di interporre un elemento sagomato fatto a posta, che avesse la parte piana per appoggiare sulla staffa (adattata) ed una parte semicilindrica che compi il punale del deragliatore...

... tra i residui bellici della mia cantina ho trovato un'altro deragliatore campagnolo, con collare regolabile, ora vedo se lo posso adattare. sennò potrei utilizzare questo deragliatore con solo metà collare, questo ha il puntale piano quindi potrebbe copiare direttamente la superficie della staffa...

non appena mi arriva la corona provo ad accroccare in qualche modo il tutto.

un ulteriore soluzione potrebbe essere quella di adottare un cambio nel mozzo...
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ho problemi a regolare il deragliatore anteriore, che andava bene sino alla settimana scorsa.
Ora la catena non sale più sulla corona più grande.
La vite di regolazione H è già al massimo, non sposta più verso l'esterno il deragliatore.
Quindi penso sia da tendere maggiormante il cavo, giusto?
Se non ho capito male il cavo va serrato nella vite quando il deragliatore è scarico, cioè con la molla non tirata, che corrisponde alla corona più piccola.
Ma in questa posizione l'asse della vite che deve serrare il cavo si trova in una posizione obliqua che rende impossibile inserire la chiave allen...
Che devo fare? Sbaglio qualcosa? La catena deve trovarsi in qualche posizione particolare?
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Mettiamola così: se dovessi mettere un cavetto nuovo, come devo procedere?
In che posizione deve trovarsi il deragliatore? Scarico?
E la posizione della catena è importante?
Rimane il fatto che, a meno che non stia sbagliando qualcosa di magari banale, col deragliatore scarico è difficile, se non impossibile, accedere alla vite di serraggio del cavetto... uff.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Mettiamola così: se dovessi mettere un cavetto nuovo, come devo procedere?
In che posizione deve trovarsi il deragliatore? Scarico?
E la posizione della catena è importante?
Rimane il fatto che, a meno che non stia sbagliando qualcosa di magari banale, col deragliatore scarico è difficile, se non impossibile, accedere alla vite di serraggio del cavetto... uff.


allora, prima cosa... regola per bene il fine corsa sulla corona piccola

dopo di che fai salire il deragliatore sulla corona grande

e regola il fine corsa


adesso tira il cavo del deragliatore con la mano e controlla che non salga ..ciò serve a verificare che hai regolato bene il fine corsa

ricordati di mettere il pignone più piccolo dietro ... ovvero l'11

adesso devi tensionare dal manettino il cavo, affinchè il deragliatore salga dalla 32 alla 42 senza problemi .. se sale male il cavo è poco tensionato

se invece il comando risulta duro da azionare si vede che è troppo in tiro il cavo e va allentato
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
allora, prima cosa... regola per bene il fine corsa sulla corona piccola

dopo di che fai salire il deragliatore sulla corona grande

e regola il fine corsa


adesso tira il cavo del deragliatore con la mano e controlla che non salga ..ciò serve a verificare che hai regolato bene il fine corsa

ricordati di mettere il pignone più piccolo dietro ... ovvero l'11

adesso devi tensionare dal manettino il cavo, affinchè il deragliatore salga dalla 32 alla 42 senza problemi .. se sale male il cavo è poco tensionato

se invece il comando risulta duro da azionare si vede che è troppo in tiro il cavo e va allentato

Il fine corsa sulla corona piccola andava bene e non l'ho toccato, dovrebbe essere ok (ma anche il fine corsa sulla grande andava bene).
Comunque, diciamo che lo ricontrollo.
Poi tu dici: fai salire il deragliatore sulla corona grande... ma è proprio questo che NON ACCADE (e che mi ha spinto a postare qui).
Ed il fine corsa della vite H è già al massimo, cioè regolandolo si riesce solo a fare avvicinare il deragliatore al telaio ma non ad allontanarlo.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ho risolto, grazie Adrenalin.
Comunque ribadisco che sulla mia bici è impossibile tirare e serrare il cavo con la catena nella corona piccola, perchè la vite, in quella posizione, è rivolta verso il basso e non c'è spazio per inserire la chiave allen: c'è di mezzo il fodero basso del carro ad impedirlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo