La sella: appoggio, calvario, oppure optional?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


N!co-

Biker superis
27/4/08
431
0
0
Vignola (Modena)
Visita sito
24 scusa se disturbo .. se reisci mi dai qualche altra dirtta sulla sella così poi mi taccio hihi :P

Comunque interessanti anche quei pantaloni li.. mamma mia quanto costano però.. io ho sempre usato degli rh+.. e non avendo mai provato altro mi son sempre trovato discretamente!! unico peccato che lavando spesso spesso, il filato diventa un pò + bruttino dopo
 

24hpassion

Biker perfektus
24 scusa se disturbo .. se reisci mi dai qualche altra dirtta sulla sella così poi mi taccio hihi :P

Comunque interessanti anche quei pantaloni li.. mamma mia quanto costano però.. io ho sempre usato degli rh+.. e non avendo mai provato altro mi son sempre trovato discretamente!! unico peccato che lavando spesso spesso, il filato diventa un pò + bruttino dopo

Che tipo di dritte?
Scrivi, poi magari anche altri dicono la loro;-)

Ciao.
 

pino la lavatrice

Biker serius
17/5/08
139
0
0
langhe
Visita sito
per 24hpassion-Si la cosa potrebbe interessarmi.ti faccio sapere taglia e colore poi tu mi dici.Sono interessato anche alla sella..non so se tu visto i tuoi contatti puoi averla a meno..dimmi qualcosa anche per quella.ciao.
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
sono curioso di sapere come ti trovi..sicuramente con 24hpassion basta la parola..però due pareri meglio che uan..!!!!


devo dire che i pantaloncini assos funzionano ...... tutta domenica pomeriggio ( dalle 10.00 alle 13.00 con la divisa della società leggerissimo fastidio (il solito nulla di più) poi il cambio fino alla nottata con gli assos e nessun mal di c...
il mattino dopo con un altro fondello un pò di fastidio l'ho avvertito.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
PREGO PREGO..(aspetto la mancia..)
Attendo di sapere ancora il parere di FENOMENO sulla sella poi vado in banca per il mutuo..ciauu!!

Ciao pino, mi sà dovrai aspettare ancora un pò.
Spiego........... sella montata e fatta la prima uscita ( vista la vicinanza della 24h della Val D'Orcia ho preferito metterla su quella da strada ), non mi sono trovato particolarmente bene, avvertivo dei fastidi , ma credo, leggendo sui forum sia stato più che altro per un cattivo posizionamento.
Stando al manuale allegato alla sella dicono di posizionarla in orizzontale con poi la possibilità di abbassarla davanti fino anche a 2 cm, l'avevo messa con la bolla come previsto ma non mi sono trovato bene come avevo scritto prima.
Il tempo ora non permette di uscire ( azz siamo in autunno che p......... ) e oggi ho pedalato un pò sul rullo, però ho abbassato la sella davanti di quasi un cm, direi meglio, ma a sentire ( giustamente ) chi la usa ci vogliono più uscite per abituarsi e trovare la posizione migliore.
Perciò la proverò con calma e più in la ti saprò dire di più.
Per il prezzo non sò che vuoi prendere ma ho trovato un buon prezzo per la GLIDER da Cavalieresrl ( sito internet ) .
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
Allora Stitch questi pantaloncini fungono alla grande?
penso che prox me li comprerò anch'io...ancora una volta 24hpassion aveva ragione!!(?)ciauuu

Ciao Pino scusa per il ritardo nella risposta, penso che fra glider e assos le mie ciapet non dovrebbero lamentarsi......per abituarsi alla sella come dice fenomeno in effetti servono almeno un paio d'uscite per la regolazione (un po' come le forke. Io l'ho messa su senza bolla. Per i pantaloncini sono di 2 tipi base e top la differenza è sia nel fondello di forma un po' anatomca che nella fattura del pantalone x esempio il base ha le bretelle in tessuto e il top in rete più traspirante
 

pino la lavatrice

Biker serius
17/5/08
139
0
0
langhe
Visita sito
Ciao Pino scusa per il ritardo nella risposta, penso che fra glider e assos le mie ciapet non dovrebbero lamentarsi......per abituarsi alla sella come dice fenomeno in effetti servono almeno un paio d'uscite per la regolazione (un po' come le forke. Io l'ho messa su senza bolla. Per i pantaloncini sono di 2 tipi base e top la differenza è sia nel fondello di forma un po' anatomca che nella fattura del pantalone x esempio il base ha le bretelle in tessuto e il top in rete più traspirante
ciao!!ok per la risp..li hai comprati dalle tue parti o su internet?
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
Sia la sella che i panta li ho presi in negozio......sono tecnologicamente arretrato per fare acquisti su internet ho bisogno di lezioni tecnico-pratiche...............:specc::specc::specc::specc::specc:
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao a tutti!
@fenomeno: io l'ho dovuta inclinare non di poco, come infatti hai letto tu, la posizione orizzontale mi comprrimeva troppo la zona anteriore facendo anche appogiare male il posteriore.

Come già detto nei primi post (......) ci vuole un'attimo per l'inclinazione, poi però è un portento.:celopiùg:

Ti consiglio di portarti una brugola le prime uscite, così la regoli con un pò di margine di pedalata, e senti i benefici o problemi, potendoli modificare immediatamente.:il-saggi:

Ciao a tutti!
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ciao aggiorno con altre news sulla sella SMP.

Sistemata la posizione di nuovo, pare meglio ( abbassata davanti di meno di un cm ) e va abbastanza bene .
Ci vorrà ancora tempo e altre uscite, a sentire un collega ( un quasi professionista in mtb ) a lui sono serviti due mesi per avere i benefici ( se non fosse stato per il fisiatra che ha insistito nel continuare ad usarla avrebbe gettato la spugna ), ora monta solo quelle sulle sue bici.
Perciò ci vuole molta pazienza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo