Fatti anche (o forse prima) CG e rana!e poi c'è pure traccia del lupo..Domani spero di farmi lo zio! Così, abbaglierò di bellezza![]()
Aspetta zio che ti mostra la variante in salita

Fatti anche (o forse prima) CG e rana!e poi c'è pure traccia del lupo..Domani spero di farmi lo zio! Così, abbaglierò di bellezza![]()
Ho ricevuto diverse avances in vita mia, ma mai così esplicite.
Comunque comunica le tue coordinate, che sono in giro anche io
Abbiamo fatto la rana: che bellezza!
Abbiamo incrociato un simpatico giuvinot con cannondale e mezza forcaVa a finire che ci siamo anche incrociati; a che ora eri da quelle parti?
Piaciuta eh?manca ancora un bel ponte lungo e poi è na bomba..ingressino in satino libidine vero?se ti è piaciuta la rana, vedrai CG e gli altri!qui si lavora duroMacchè!
Scherzi a parte, ci siamo organizzati tardi
Ho preso a prestito la traccia di Alessandro (via Strava) e l'ho seguita pari pari: bel giro
Abbiamo fatto la rana: che bellezza!
Volevo risalire per fare altro ma avevamo un cadavere da seppellire: @Salgomasudo
Cmq si torna sicuramente: se questo è livello dei trail..chapeau!
Son la peste che dobbiamo ancora estirpare!E dopo dei motociclisti
Mi pare sia anche qui sul forum, ma vorrei ringraziare Alessandro Botta a cui ho " fregato" la traccia
Ha concatenato un giro con pochissimo asfalto e bei sentieri
Quando la Montezuma colpisce....
Comunque i nostri boschi oltre che essere bike friendly, sono anche Montezuma friendly.
Ho praticato emergenze del genere in ogni angolo e periodo, maturando una discreta esperienza nel settore. Pur mancando i grandi formati, tipo foglie di banano, abbiamo diverse alternative: lasciando le ginestre ai sodomiti, trovo ottime le felci giovani.
Da evitare le foglie di nocciolo, ottime in apparenza, ma fragili e spesso traditrici, lasciando la sgradita sorpresa sulla mano. I più fortunati potranno imbattersi nelle ricercatissime foglie giovani di mimosa, consistenza e morbidezza paragonabili ai migliori rotoli in commercio.
Più difficile il periodo autunno/inverno, in cui ho dovuto arrangiarmi alcune con le temutissime foglie di castagno secche; una volta in mancanza d'altro ho dovuto provvedere con alcuni sassi sottili.
Questo mi ha permesso di tornare a casa sempre senza spiacevoli frenate e lasciando un sottobosco adeguatamente fertilizzato.
Luminare!!!Ho praticato emergenze del genere in ogni angolo e periodo, maturando una discreta esperienza nel settore...