Quale ti è piaciuto di più delle due varianti?Giornatona in solitaria dedicata alle volpi e ai lupi.
Tutti belli ma, Currado Gianfigliazzi RULEZZZ!!
![]()
Ottimo lavoro ragazzi!!
Quale ti è piaciuto di più delle due varianti?Giornatona in solitaria dedicata alle volpi e ai lupi.
Tutti belli ma, Currado Gianfigliazzi RULEZZZ!!
![]()
Ottimo lavoro ragazzi!!
Rana!Quale ti è piaciuto di più delle due varianti?
Ahahah che marchetta!!Roba che neanche la Wanna Marchi ai tempi d'oro.
eh lo so...ci ho messo pazienza e passione nel fare quel saltino ma l'ingresso dovendo uscire dal canyon e' cosi..l'unico modo di farlo molto veloce e' tagliare la pianta e spondare l'uscita del canyon...troppo invasivo...il salto resta un dropRana!
Un appunto al salto prima dell'imbocco Rana: ottimo e ben fatto, purtroppo la pianta e qualche radice ne limitano la velocità l'ingresso.
Mi sarebbe piaciuto poterlo prendere più veloce visto l'ottimo landing, peccato, probabilmente è voluto così oppure non conosco a sufficienza il tracciato...
Ad Invorio: Agrifoglio e Santa Lucia più tecnici ed interessanti.
PS: Ziofujo al bar è ancora più bello che sui sentieri![]()
commentami i ponti :)Rana!
Un appunto al salto prima dell'imbocco Rana: ottimo e ben fatto, purtroppo la pianta e qualche radice ne limitano la velocità l'ingresso.
Mi sarebbe piaciuto poterlo prendere più veloce visto l'ottimo landing, peccato, probabilmente è voluto così oppure non conosco a sufficienza il tracciato...
Ad Invorio: Agrifoglio e Santa Lucia più tecnici ed interessanti.
PS: Ziofujo al bar è ancora più bello che sui sentieri![]()
Non volevo dirloeh lo so....l'unico modo di farlo molto veloce e' tagliare la pianta...
col tempo magari riuscirò ad aprire un po di piu il canyon e salirci veloce ed in linea...sotto il salto (che e' la ragione del salto) c'e' già un ceppo di castagno enorme...Non volevo dirlo
Pensa che alla 2° discesa, dopo averlo rifatto, sono tornato indietro e l'ho rifatto di nuovo ma non è semplice mantenere la velocità...
Devo invece dire che per tutti gli altri salti, compresi quelli della Traccia del Lupo, puoi tranquillamente decidere la velocità.
Visto durante la risalita a piedi......sotto il salto (che e' la ragione del salto) c'e' già un ceppo di castagno enorme...
tranquillo che il giorno che la trovo un pelo piegata la taglio per sicurezza :)Visto durante la risalita a piedi...
Mentre la pianta direi che può rimanere li ancora qualche decennio![]()
Vai sereno, i trail son perfetti (a meno di danni ieri sera di cui non sono informato).Domani (domenica) promette bel tempo e temperature decenti.
Vorrei tornare sui sentieri dei lupi per farli tutti e portare anche un po' compagni di pedalata a cui ho tanto decantato la bellezza dei trail.
Dopo questi giorni di pioggia cosa c'è da aspettarsi?
Fangazza e viscidume o posso portarli sicuro che non rimarranno delusi?
Sono ben accetti consigli (anche per il bar)!
Grazie.
K
Vai sereno, i trail son perfetti (a meno di danni ieri sera di cui non sono informato).
Solo la prima rampa di salita si è scassata tanto ma spingi su strada per 3 minuti
Mah...io ti ho parlato molto del BarCome salita penso che tu intenda quella che parte dal palazzetto.
....da quello che mi diceva anche il @Jolly Roger,....!
Sai che è un argomento sul quale non si finisce mai di imparare...Mah...io ti ho parlato molto del Bar![]()
Ciao!Ottimo grazie.
Come salita penso che tu intenda quella che parte dal palazzetto.
L'altra volta ho fatto quella li seguendo per un pezzo la "variante MTB" come indicato in opencyclemap e che, da quello che mi diceva anche il @Jolly Roger, è forse la salita più "easy".
Quando sono venuto l'altra volta, dopo aver girato in 'zona lupi', per andare a prendere il Bisa Bosa sono risalito da li ed ho seguito la 'dorsale V'. Poco prima della fine della salita ho notato un sentiero che prende a sx marcato 'E7' (sulla carta) e che dovrebbe ricongiungersi con la 'dorsale V' all'altezza dei tornanti. Vale la pena di farlo in bici o conviene andare per la dorsale?
Grazie ancora!
Ma, allora eri te,il biker con biciclettina arancione e tanta bellezza che è passato davanti al bar Vulcan a velocità iper sonica, con la cassetta che cantava come i grilli in amoreCiao!
I due CG sono ok, oggi ho tolto un po' di rami che erano sulle linee, fondo fantastico. Anche la Traccia del Lupo è a posto, ma con un po' di vegetazione che cresce. Il sentiero E7 dovrebbe essere quello che chiamiamo Pecorino: è bello e divertente, purtroppo si riempie di acqua e dopo le piogge ci sono canali e pozze profonde.
Al Vulcan bar di Colazza 10% di sconto a chi è amico dei sentieri dei Lupi!