Lagorai: da Telve a Malga Sette Selle (1904) - f.lla Mendana - malga d'Ezze

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


luisa-ve

Biker novus
18/7/08
16
0
0
mestre-cavalese
Visita sito
Giro fatto sabato 11 ottobre 2008, con giornata davvero calda. Telve (550), Torcegno, campeggio ai Castagni, in loc. Mocchi girare a dx, salita continua con qualche rampa, asfalto, sempre in bosco, splendidi colori autunnali, dapprima castagni, poi faggi, in loc. Palua girare a dx ( indicazioni cartello bianco-rosso SAT Malga Sette Selle), ponte del Cogno, Pian Stallone (1525) area sosta, poco oltre cartello di divieto transito, a quota 1600 circa finalmente finisce asfalto, inizia sterrato con ottimo fondo, vari tornanti, 2 tratti cementati, pascoli superiori molto belli e panoramici sottostanti a pareti rocciose del Sasso Rosso e Sasso Rotto. Tratto in leggera salita e arrivo a Malga Sette Selle (1907), splendida posizione. La strada forestale, nuova, non segnata in carta, continua per circa 500 m fino a valicare a quota 1980 e scendere a malga Mendana. Al valico invece si sale per sentiero dapprima prativo ( in parte in sella), poi sterrato, largo, morbido ( nuovo, segnato come ippovia) fino a raggiungere forcella Mendana (2049). Si scende versante opposto, io a piedi, chi + tecnico in mtb, e poi per sentiero poco ciclabile dapprima in costa, poi leggera salita si raggiunge Malga d'Ezze - 1954 ( anche questa ristrutturata di recente e in splendida posizione). Discesa su carrareccia larga ma fondo abbastanza sassoso fino all'attraversamento torrente Masolo, vicino a Malga Serra (?) - 1596. Poi strada forestale ottimo fondo, nuova, non segnata sulle vecchia (?) carta Tabacco, che con serie di tornanti, passando per malga Pozza (1195), giunge a ponte Salton. Da qui per la provinciale del Manghen si ritorna a Telve.
 

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.ironelli.it
Bike
OIz
Ciao,
grazie per il suggerimento e per la completezza della descrizione del tracciato.
Avevo visto quella strada in inverno e non capivo da dove venisse
Aggiungo che lo sterrato inizia a 1715, e si riduce ad un paio di tornanti.
io sono sceso a malga Mendana e poi a Suerta pensando di tagliare un pò per non fare tardi, ma il sentiero non è proprio percorribile sempre sulla bici...

http://www.ironelli.it/?p=202

Ciao!
 

luf

Biker novus
6/6/08
4
0
0
Borgo Vals.
Visita sito
Giro fatto sabato 11 ottobre 2008, con giornata davvero calda.
... si raggiunge Malga d'Ezze - 1954 ( anche questa ristrutturata di recente e in splendida posizione). Discesa su carrareccia larga ma fondo abbastanza sassoso fino all'attraversamento torrente Masolo, vicino a Malga Serra (?) - 1596. Poi strada forestale ottimo fondo, nuova, non segnata sulle vecchia (?) carta Tabacco, che con serie di tornanti, passando per malga Pozza (1195), giunge a ponte Salton. Da qui per la provinciale del Manghen si ritorna a Telve.

Un bel percorso alternativo per chiudere il giro, evitando la SP della val Calamento: sulla strada forestale dopo malga Serra, ad un bivio, prendere a dx e risalire fino a forc. Lavoschio, scendendo a sud in val Orna, prima su sentiero/mulattiera poi su strada, fino alla frazione Campestrini, Parise e Telve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo