Lapierre spicy

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una spicy 516 del 2010 come prima enduro. Chiedo pareri opinioni consigli...., É vero che non si sente la necessitá di blocare la forcella? Ci sono molte differenze con il modello 2011? Siccome é ferma da più di un anno sarà meglio che gli faccia fare una recisione prima di prenderla?
Grazie a tutti

se non ti alzi in piedi non senti la differenza, io la blocco solo nelle lunghe salite su asfalto se devo alzarmi in piedi per far ricircolare il sangue nel fondoschiena...:omertà: comunque è una funzione di cui si può fare a meno ;-)
invece trovo molto utile la possibilità di diminuire la corsa, si sale anche con la forcella a 160 ma a 115 (lyrik u-turn) la bici sale come una biciclettina da trail! ;-) :-)
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Grazie della risposta... é che vengo da una stumpjumper del 2009 ed essendo abituato ad una bici leggera e con le sospensioni bloccabili ho un po' di paura a fare questo salto, visto che le salite asfaltate e ripide non mi mancano....
La forcella della spicy 2010 é una talas R 160 130 110, sai se ha anche la possibilità di altre regolazioni oltre al ritorno?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
non ti so dire, mai avuta...
comunque sul cambio bici vai tranquillo, io arrivo da una giant trance e in salita la differenza non si sente poi tantissimo, in discesa invece la musica cambia!! ;-)
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Grazie della risposta... é che vengo da una stumpjumper del 2009 ed essendo abituato ad una bici leggera e con le sospensioni bloccabili ho un po' di paura a fare questo salto, visto che le salite asfaltate e ripide non mi mancano....
La forcella della spicy 2010 é una talas R 160 130 110, sai se ha anche la possibilità di altre regolazioni oltre al ritorno?

ho i tuoi stessi dubbi;
questa settimana ho provato una trek slash8 che mi sembrava ottima sulla carta ma l'ho trovata davvero difficile da pedalare in salita anche se era una vera goduria in discesa.
Poi ho provato una zesty in carbonio, leggera e in salita su asfalto era uno spettacolo, un po' meno in discesa a causa della forcella da 140.
Il dubbio è se andare sulla zesty e montare una forza 120-160 bloccabile oppure se tentare la strada della slash:nunsacci:
 
a mio parere ci si concentra troppo parlando di pedalabilità di una bike sull'avere o meno una forca abbassabile, tralasciando spesso cose molto più influenti tipo cerchi, gomme. L'avere una forca abbassabile aiuta certo, ma dove? In muri dove ben che ti vada e con allenamento ti fai sì e no 200m di dislivello, per il resto si può fare senza forca abbassabile con un pò di gamba e un pò di mestiere. Senza tener conto che gli americani stessi sostengono da tempo che l'abbassare una forca non sia nemmeno questo gran passo in avanti in pedalabilità, anzi alcuni sostengono il contrario.
Pensate invece a che gomme avete, alla scorrevolezza dei mozzi, al movimento centrale con relative pedivelle con precarico giusto ecc,ecc ho visto troppa gente andare a spendere follie per alleggerire bike di qualche centinaio di grammi e domandarsi poi come mai non vadano su in salita su asfalto....avendo magari kenda nevegal sotto:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Sims and Vudienne

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
la spicy 516 del 2010 è un'ottima bici, avendocela ti posso dire che va bene in salita e in discesa, io che sono scarso soprattutto in discesa, devo dire che mi ha salvato diverse volte da possibili numeri da circo. hai fatto un'ottima scelta. divertiti
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
35
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
delusione infinita nello scoprire che l'infulcro del carro posteriore accanto alla ruota non gira su cuscinetto masu boccola mista acciaio-plastica!!!! parlo per i modelli 2011 e 2012
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Scusate ma il modello 2010 della 516 é quello con la colorazione azzurra su entrambi i tubi del telaio? Se così, il modello della 516 con l'obliquo bianco dovrebbe essere del 2009??????
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Grazie, stavo valutando lo scambio della mia stumpjumper del 2009 con una spicy che mi
é stato detto essere del 2010 ma non mi tornavano i colori con altre bici. Ora ho capito che é del 2009. In effetti mi sembra anche piú bella del 2010.
 

maurizioktm

Biker novus
28/5/11
14
0
0
ROMA
Visita sito
salve ragazzi da qualche settimana sono passato da spicy 2011 alla 2012 volevo chiedere se avete problemi nelle regolazioni del mono perche la mia saltella da pertutto ma dove mi crea piu problemi e sul ripido tecnico scappa da tutte le parti e non riesco ad avere trazione in frenata ho provato varie pressioni e regolazioni rebound ma il problema sembra persistere avete delle idee o e così la nuova?
 

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
per chi e' delle Marche ma anche fuori regione vi comunico che stimao organizzando una promo enduro a frontignano presso il bike park nel comune di ussita ....

muaggiori info [email protected] oppure su twitt @muddyBikeTeam altrimenti fb MUDDY BIKE TEAM ...

quanti marhchigiani con la SPICY ... !??!?!?!
 

Giorgioilnero

Biker popularis
19/4/12
96
0
0
Sun Beach
Visita sito
per chi e' delle Marche ma anche fuori regione vi comunico che stimao organizzando una promo enduro a frontignano presso il bike park nel comune di ussita ....

muaggiori info [email protected] oppure su twitt @muddyBikeTeam altrimenti fb MUDDY BIKE TEAM ...

quanti marhchigiani con la SPICY ... !??!?!?!

Ciao io ho una zesty, ma credo che ben presto gli trovo la sorellina, mi tieni informato? farei un salto lassu' cosi' magari ne vedo e provo qualcuna.
La 916 2011 e' tutto carbonio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo