• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Flasos94

Biker popularis

Vi giuro che sto diventando pazzo!!! Non c'è una cosa che vada bene o che sia semplice da scegliere Vabbè prima penso alla bike! Quando ce l'avrò sotto il sedere penserò a tutto
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Per quanto riguarda le 5/10 calzano strette, cioè per esempio io normalmente ho 40.5 che in USA è 7, le 5/10 il 7 è il nostro 41, quelle che ho comprato io e sono perfette!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ieri ho misurato l'angolo di sterzo, con forka da 150 si apre a 66,1 gradi

che saggato farebbe?

io sono nell'empasse più totale per la sostituzione delle ruote...mi piacerebbe parecchio metter su le slr oppure anche le cobalt3 perchè mi sforzo di pensare a lei come ad un una bici da trail ed un paio di ruotine di quel tipo me la fanno diventare un missiletto, ma poi mi conosco...lo so come va a finire...
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito


vorrei prendere la zesty anche io(usata)2012,dici che x farci qualche garetta enduro và bene o è molto al limite? grazie.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
vorrei prendere la zesty anche io(usata)2012,dici che x farci qualche garetta enduro và bene o è molto al limite? grazie.

al limite direi proprio di no...anzi secondo me ce n'è d'avanzo e per la piega che stanno prendendo i circuiti in quest'ultimo periodo credo che potrebbe addirittura costituire un vantaggio rispetto a roba più pesante e più aperta.
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
al limite direi proprio di no...anzi secondo me ce n'è d'avanzo e per la piega che stanno prendendo i circuiti in quest'ultimo periodo credo che potrebbe addirittura costituire un vantaggio rispetto a roba più pesante e più aperta.


bene bene,xchè comè il circuito?

@Vudienne: si gli accorgimenti poi li faccio io,piega da 76-7,guidacatena e singola(di sicuro) e canotto telescopico sono le prime cose,la forca da 140 e già modificata a 150mm quindi mi basta!!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
diciamo che la tendenza generale mi sembra quella di limitare sempre di più le situazioni tecniche, privilegiando gli aspetti più "atletici"...in 2 parole: discesismo della minchia e mazzo della Madonna.

Le gare dell'enduro bike cup dell'emilia romagna mi sembrano l'opposto infatti a me non piacciono...
Intendo molto tecniche, tracciati simil DH, ma molto più "chiusi" e naturali, ripidi, tecnici... abbastanza selettivi diciamo.
Infatti quest'anno, quando mi sono tesserato, mi aspettavo una visione dell'enduro molto più puntata alla fatica e all'allenamento fisico, che a quello tecnico.
Ovvero mi aspettavo speciali lunghe e faticose, dove la differenza la fa chi ha gamba e fiato per rilanciare anche in fondo alla 3° speciale, e non chi è in grado di improvvisare linee ufo su ripidoni in contropendenza senza appiccicarsi a una quercia
Due miei amici giurano di aver visto un paio di partecipanti scegliere di fare la gara con bici da DH (uno con un santacruz v10, un'altro con una glory)... per me, se i tracciati enduro fossero veramente DA ENDURO, una bici da dh sarebbe svantaggiosa nella stragrande maggioranza dei casi, in discesa.

Questa è solo la mia personale opinione
 

sbardj

Biker marathonensis

Saggato non l'ho misurato, da solo mi rimane difficile
Moto, per le ruote mettici un paio di sx che ci stanno bene pure esteticamente, tanto lo sai come va a finire
 
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo