diciamo che la tendenza generale mi sembra quella di limitare sempre di più le situazioni tecniche, privilegiando gli aspetti più "atletici"...in 2 parole: discesismo della minchia e mazzo della Madonna.
Le gare dell'enduro bike cup dell'emilia romagna mi sembrano l'opposto

infatti a me non piacciono...
Intendo molto tecniche, tracciati simil DH, ma molto più "chiusi" e naturali, ripidi, tecnici... abbastanza selettivi diciamo.
Infatti quest'anno, quando mi sono tesserato, mi aspettavo una visione dell'enduro molto più puntata alla fatica e all'allenamento fisico, che a quello tecnico.
Ovvero mi aspettavo speciali lunghe e faticose, dove la differenza la fa chi ha gamba e fiato per rilanciare anche in fondo alla 3° speciale, e non chi è in grado di improvvisare linee ufo su ripidoni in contropendenza senza appiccicarsi a una quercia

Due miei amici giurano di aver visto un paio di partecipanti scegliere di fare la gara con bici da DH (uno con un santacruz v10, un'altro con una glory)... per me, se i tracciati enduro fossero veramente DA ENDURO, una bici da dh sarebbe svantaggiosa nella stragrande maggioranza dei casi, in discesa.
Questa è solo la mia personale opinione
