Lattice e tubeless

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
oggi ho preso due copertoni non tubeless, i mitici flyweight 490 da 2 pollici ed un altro modello sempre maxxis da 2.1 pollici

adesso li latticizzo, usò lattice kerakoll o altro simile.

poi ho provato anche l'attack flex gel, una vera bomba sui tagli, applicato all'esterno ha avuto effetto immediato
 

sbardj

Biker marathonensis
Prima di iniziare chiedo consiglio a voi mitici!
Vorrei montare una coppia di nobby nick per camera sui miei cerchi tubeless RM3, secondo voi è una cosa fattibile?
Devo fare qualche cosa in particolare o basta mettere il copertone e latticizzare il tutto?
 

luckyrace

Biker serius
Dopo aver bucato anche per andare dal panettiere :azz-se-m: , ho finalmente deciso di latticizzare.
Mi sono letto tutti i post tecnici e credo ormai d'essere pronto ad eseguire questa operzione.
Giusto per avere una conferma da voi esperti chiedo se i cerchi DT swiss 445D che monto sulla mia Specy hanno qualche controindicazione?
Inoltre (e questa è la nota dolente) monto come coperture le Specialized The Captain, molto leggere, ma anche disastrose come resistenza a qualsiasi cosa di "leggermente" appuntito.
Secondo voi, meglio cambiare anche i copertoni acquistandoli già tubeless, cambiare i copertoni con dei non tubeless e latticizzare, oppure provare con gli attuali Captain??
Grazie per i consigli e complimenti per tutte le nozioni tecniche che sapete trasmettere!!!! :hail::hail:
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
basta cambiare copertoni con altri con la carcassa più robusta, i copertoni leggeri della specy (sopratutto gli sworks) si bucano guardandoli
 

sbardj

Biker marathonensis
Ieri sera ho montato il NN per camera su RM3 tubeless, seguendo passo passo i vs. suggerimenti ho impiegato pochi minuti a far tutto!
Stamattina ho ricontrollato e sembra tutto ok, ora scusate la mia ignoranza, ma ieri sera mi è venuto il dubbio visto che anche senza lattice teneva bene, ma tra un copertone tubeless e uno no cosa cambia?
 

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
Già bloccata la valvola schrader.
Sto facendo delle prove di latticizzazione di una camera d'aria, ma ho già bloccato la valvola schrader, e non ho mai sgonfiato la ruota con la valvolina, per sgonfiare la ruota ho svitato la parte interna, come consigliato nel forum.
Ma a voi non vi blocca mai?
Ho provato anche a pulirla, ma il lattice sembra entrato in fessure poco accessibili.
 

spetta

Biker superioris
bhè, sei tra pochi a non avere problemi. Pure io in passato ho avuto un po' di s-works e non li ho più presi...
prima non tenevano l'aria per la microporosità dei fianchi; ora con il lattice joe's sono uno spettacolo...
E poi dovreste vedere cosa è successo al mio amico Iceluke proprio ieri con delle quotatissime Rocket Ron...altro che affidabilità!!!
p.s. se hai delle gomme s-works (da 26) che non usi me le prendo io...anche bucate!!!!
 

Ubaldo

Biker velocissimus
prima non tenevano l'aria per la microporosità dei fianchi; ora con il lattice joe's sono uno spettacolo...
E poi dovreste vedere cosa è successo al mio amico Iceluke proprio ieri con delle quotatissime Rocket Ron...altro che affidabilità!!!
p.s. se hai delle gomme s-works (da 26) che non usi me le prendo io...anche bucate!!!!
lo stesso sito internet schwalbe dice che le Rocket Ron durano poco e forano molto, son gomme radicali. Un po' come le s-works...
Macchè spetta, tra le gasteme, le ho consumate! :D
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
ciao a tutti.
l'ultima gara enduro che ho fatto mi è capitato nelle prove di stallonare la mia ruota posteriore (imperial con canale da 32 mm, montata con flap FRM Freeride per canali da 32, gomma maxxis hig roller 2.35 tubeless e lattice no tubes).
ora ho smontato il tutto, ho riparato con una toppa un buco che ho trovato nella gomma e ho riprovato a montare il tutto però ogni volta che gonfio (senza mettere il lattice) noto che perde aria nella parte tra cerchio e gomma e ogni volta in punti diversi....
devo cambiare flap... giusta intuizione??
mi consigliate di rimontare un nuovo flap FRM oppure di provare il metodo handmade usando una camera da 20' o 24'?? ho bisogno che la ruota faccia il suo lavoro e non ho bisogno di incappare in casini dato che faccio gare...
il metodo handmade è sicuro oppure potrebbe darmi dei problemi??
grazie
:prost:
 

memento

Biker popularis
11/5/09
91
0
0
Aprilia
Visita sito
se metti la camera d'aria come flap, come già detto, funziona....l'unico neo è che potrevve verificarsi (in frenate molto brusche) che il copertone si porta dietro la camera e di conseguenza si strappa la valvola, non ho mai avuto esperienze dirette, parlo solo per sentito dire....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo