Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
massì dai, cerchi infami a parte una volta capito come fare è una procedura semplice semplice...io ci metto dieci minuti a fare tutto il lavoro con un po' di pratica.

la camera da 20" comunque per me è meglio sotto vari punti di vista, soprattutto perché (a costo di faticare un poco di più per tenderla bene sul cerchio) resta molto più tesa della 24" facendo sia meno spessore che migliore tenuta.

Se ci sono poi problemi di flap che si sposta inserendo e facendo forza con il copertone, si può optare per l'utilizzo di nastro biadesivo al posto di nastro isolante e affini per coprire i nippli...ovvio che così bisogna azzeccare la centratura del flap con la mezza camera al primo colpo.. ;-)

Io alla fine ero riuscito anche con la camera da 24 a rimettere il copertone (con diverse bestemmie)....peccato che alla fine non ha tallonato e non si è gonfiato neanche lontanamente....temo che le spalle dello scorpion fossero troppo strette e quindi distanti da quelle del cerchio...l'aria usciva di lato....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Io alla fine ero riuscito anche con la camera da 24 a rimettere il copertone (con diverse bestemmie)....peccato che alla fine non ha tallonato e non si è gonfiato neanche lontanamente....temo che le spalle dello scorpion fossero troppo strette e quindi distanti da quelle del cerchio...l'aria usciva di lato....


ci sono mille 'trucchetti' ma comunque tutti molto empirici e possono funzionare come non funzionare..ma tanto vale provarci...

con i copertoni a cerchietto morbido puoi provare risvoltandoli e lasciandoli alla rovescia una notte..dovrebbe aiutare a fare aderire meglio il tallone al bordo del cerchio.
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
ci sono mille 'trucchetti' ma comunque tutti molto empirici e possono funzionare come non funzionare..ma tanto vale provarci...

con i copertoni a cerchietto morbido puoi provare risvoltandoli e lasciandoli alla rovescia una notte..dovrebbe aiutare a fare aderire meglio il tallone al bordo del cerchio.

si, li sto tenendo così da più di 24 ore...adesso farò la prova....tu consigli dei copertoni a cerchietto morbido per fare il lavoro? e se si ad esempio quali?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si, li sto tenendo così da più di 24 ore...adesso farò la prova....tu consigli dei copertoni a cerchietto morbido per fare il lavoro? e se si ad esempio quali?

no no..io consiglio il copertone che più ti piace... ;-) dicevo 'con cerchietto morbido' poichè risvoltare quelli rigidi non si fa.. ;-)

io comunque ho latticizzato maxxis rigidi 2ply, 1ply, lust, kenda nevegal 1ply morbidi, specy the captain di cartavelina, kenda karma morbidi, schwalbe fat albet morbidi, muddymary morbidi, anche un vechio nokian gazza super rigido (ben 3 cerchietti di acciao quando per curiosità a fine vita l'ho sezionato..)...chi meglio chi con più fatica, ma son sempre andati bene tutti.
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
no no..io consiglio il copertone che più ti piace... ;-) dicevo 'con cerchietto morbido' poichè risvoltare quelli rigidi non si fa.. ;-)

io comunque ho latticizzato maxxis rigidi 2ply, 1ply, lust, kenda nevegal 1ply morbidi, specy the captain di cartavelina, kenda karma morbidi, schwalbe fat albet morbidi, muddymary morbidi, anche un vechio nokian gazza super rigido (ben 3 cerchietti di acciao quando per curiosità a fine vita l'ho sezionato..)...chi meglio chi con più fatica, ma son sempre andati bene tutti.


vuoi farmi rosicare? bene ci sei riuscito! :rosik:
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
nippolo, ti do io la dritta risolutiva...
gonfi con camera e lasci una giornata. poi vedrai che tallona alla grande.
con codesta procedura ho latticizzato di tutto, mai avuto problemi...
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
no no..io consiglio il copertone che più ti piace... ;-) dicevo 'con cerchietto morbido' poichè risvoltare quelli rigidi non si fa.. ;-)

io comunque ho latticizzato maxxis rigidi 2ply, 1ply, lust, kenda nevegal 1ply morbidi, specy the captain di cartavelina, kenda karma morbidi, schwalbe fat albet morbidi, muddymary morbidi, anche un vechio nokian gazza super rigido (ben 3 cerchietti di acciao quando per curiosità a fine vita l'ho sezionato..)...chi meglio chi con più fatica, ma son sempre andati bene tutti.

Io ho latticizzato due speedmax del 2001:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
tiè:hahaha::hahaha:
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
nippolo, ti do io la dritta risolutiva...
gonfi con camera e lasci una giornata. poi vedrai che tallona alla grande.
con codesta procedura ho latticizzato di tutto, mai avuto problemi...

Ti ringrazio Ste...però il copertone non è nuovo, io lo uso da parecchio con la camera....in che modo lasciarlo una giornata con la camera dentro dovrebbe fare differenza rispetto al suo stato attuale?
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Se li hai sempre usati con la camera, usando ovviamente il compressore per gonfiarli sui medesimi cerchi dovrebbero tallonare al volo....
Comunque ora gli hai "sfigati" rigirandoli, fagli fare una notte con la camera, e poi vai di compressore caricato a 8 bar, vedrai se non tallonano....
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
Se li hai sempre usati con la camera, usando ovviamente il compressore per gonfiarli sui medesimi cerchi dovrebbero tallonare al volo....
Comunque ora gli hai "sfigati" rigirandoli, fagli fare una notte con la camera, e poi vai di compressore caricato a 8 bar, vedrai se non tallonano....


hihihi che significa "sfigati" ?? Comunque si, proverò a rifare la procedura EOT da capo, ma con camera da 20...magari l'altra volta sono stato precipitoso...sono fiducioso che riescano a tallonare...:hail::hail:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
hihihi che significa "sfigati" ?? Comunque si, proverò a rifare la procedura EOT da capo, ma con camera da 20...magari l'altra volta sono stato precipitoso...sono fiducioso che riescano a tallonare...:hail::hail:


fai aderire bene il flap di mezza camera alla gola del cerchio.. ;-)

dimenticavo..quando dai la botta di compressore, la sviti e togli via la valvolina in modo da fare entrare più aria?
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
ahhhh...con copertoni nuovi ho sempre avuto meno difficoltà....

Il Saguaro ed il Python che ho (sinora invano) tentato di latticizzare erano nuovi di negozio. C'ero riuscito con unn Michelin Wildgrip'r e con un Barro Mountain entrambi usati. Il mio problema non è che non si gonfiano (i due precedenti avevano tallonato a prima botta, il Barro addirittura con la sola pompa da garage) ma che proprio non sono riuscito a farli entrare sul cerchio. Il Wildgrip'r per camera che avevo al posteriore era entrato con una facilità disarmante ed aveva tenuto da subito senza la minima perdita: poi purtroppo ho dovuto sostituirlo causa usura e da lì sono iniziati i problemi...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Il Saguaro ed il Python che ho (sinora invano) tentato di latticizzare erano nuovi di negozio. C'ero riuscito con unn Michelin Wildgrip'r e con un Barro Mountain entrambi usati. Il mio problema non è che non si gonfiano (i due precedenti avevano tallonato a prima botta, il Barro addirittura con la sola pompa da garage) ma che proprio non sono riuscito a farli entrare sul cerchio. Il Wildgrip'r per camera che avevo al posteriore era entrato con una facilità disarmante ed aveva tenuto da subito senza la minima perdita...


buttaci tanto sapone. se il flap fatto con la camera da 20" non lo rifili prima di calzarlo sul cerchio e di montarci il copertone, puoi usare le 'ali' che sporgono per aiutarti a spingere dentro la gomma...è più facile a farsi che a spiegarsi.. ;-)
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Si, ma a parità di procedura dei copertonacci schifosi mi tallonano, mentri gli hutchinson no.....cmq......riproverò con maggiore attenzione :)

Forse è una banalità, però a me sembra che l'unico motivo per cui non si riesca (in generale) a tallonare è che la pressione + quantità di aria sia insufficiente.

Poi, le differenze tra un copertone e l'altro (tra un cerchio e l'altro, tra un metodo e l'altro...) possono essere che dopo qualche istante si sgonfia o meno, ma è una cosa che succede dopo. Intanto deve tallonare.
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
Il Saguaro ed il Python che ho (sinora invano) tentato di latticizzare erano nuovi di negozio. C'ero riuscito con unn Michelin Wildgrip'r e con un Barro Mountain entrambi usati. Il mio problema non è che non si gonfiano (i due precedenti avevano tallonato a prima botta, il Barro addirittura con la sola pompa da garage) ma che proprio non sono riuscito a farli entrare sul cerchio. Il Wildgrip'r per camera che avevo al posteriore era entrato con una facilità disarmante ed aveva tenuto da subito senza la minima perdita: poi purtroppo ho dovuto sostituirlo causa usura e da lì sono iniziati i problemi...

Io credo che un pezzetto alla volta....usando qualcosa per lubrificare dove usi le leve (tipo sapone o grasso) debbano entrare per forza....è impossibile che il millimetro di spessore della camera tagliata non li faccia rientrare sul cerchio, un pneumatico non può essere così aderente....anche io ho trovato difficoltà, ma con molta calma ce l'ho fatta alla fine...prima un lato, poi l'altro
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Io credo che un pezzetto alla volta....usando qualcosa per lubrificare dove usi le leve (tipo sapone o grasso) debbano entrare per forza....è impossibile che il millimetro di spessore della camera tagliata non li faccia rientrare sul cerchio, un pneumatico non può essere così aderente....anche io ho trovato difficoltà, ma con molta calma ce l'ho fatta alla fine...prima un lato, poi l'altro

Ricordati di mettere provvisoriamente il bordino del copertone _al_centro_ del cerchio, dov'è più profondo e va quindi più lasco.
Usa le leve a due alla volta, affiancate.
Ungi il tutto con il sapone (lo spruzzino dello Chante Clair è perfetto).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo