Latticizzare con Slime o Lastix?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


chillingham

Biker serius
23/5/08
209
0
0
Trapani
Visita sito
Ho bisogno del vostro aiuto...
Qualche giorno fa ho comprato lo "Slime tubeless"(vedi foto) con l'intenzione di latticizzare gomme per camera (Continental Mountain King 2.0):

secondo voi posso usarlo o è meglio il lattice tipo Lastix? Se lo Slime non va bene posso farmelo cambiare con altro...
Eventualmente dove conviene comprare il Lastix o simili on-line a buon prezzo?
Grazie
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Con quello plus cambia la miscela del lattice/acqua, più o meno il costo totale della miscela è più conveniente con quello plus.

no, lattice miscelato a acqua di rubinetto (70% lattice, 30% acqua).

Ocio: il lastix "normale" costa ca 12€ x 800 gr ed è da miscelare al 30%

Lastix Plus costa 14.50€ x 800 gr ed è da miscelare al 45/50%.

Ergo:
- con 12€ hai 1040gr di lattice pronto
- con 14.50€ hai ca 1200 gr di lattice pronto

quindi:
lastix normale 86,6gr/€
lastix plus 82.7gr/€
 
.........mi inserisco.......ho notato che in parecchi (io in primis) fanno confusione sui vari metodi e standard!!....UST -TNT -lust, latticizzare, liquido antiforatura, sigillante, lastix ecc ecc.......Ma esiste un vademecum che dissipi ogni dubbio o, in mancanza, qualche anima pia che ci illumini??
Grazie
Per esempio con un copertone UST, che quindi è dotato di strato di butile e non perde aria dalle porosità, basta del liquido autoriparante e basta giusto? (quali sono?..pesto verde?....joe's no tube?? ecc....chi li elenca per favore?)
Per i TNT è necessario inserire del lattice (quali sono??...di certo so il lastix plus) o basterebbe anche e solo del liquido autoriparante antiforature come per il tubeless ?(immagino che vi sia una leggera perdita d'aria ma trascurabile)
Urge guida!! :) con i vari casi e i vari prodotti!
A me nello specifico servirebbe sapere come comportarmi con i TNT....stavo pensando di procedere col lastix, ma forse basterebbe del semplice liquido per UST (è che non ho ben capito quali sono i liquidi per ust).......un'altra curiosità che vorrei sapere è sul "fantomatico" pesto verde.......mi sa che più che altro ne ho sentito parlare male...perchè?..quali sono le sue peculiarità??.....scusate la lungaggine.......
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
.........mi inserisco.......ho notato che in parecchi (io in primis) fanno confusione sui vari metodi e standard!!....UST -TNT -lust, latticizzare, liquido antiforatura, sigillante, lastix ecc ecc.......Ma esiste un vademecum che dissipi ogni dubbio o, in mancanza, qualche anima pia che ci illumini??
Grazie
Per esempio con un copertone UST, che quindi è dotato di strato di butile e non perde aria dalle porosità, basta del liquido autoriparante e basta giusto? (quali sono?..pesto verde?....joe's no tube?? ecc....chi li elenca per favore?)
Per i TNT è necessario inserire del lattice (quali sono??...di certo so il lastix plus) o basterebbe anche e solo del liquido autoriparante antiforature come per il tubeless ?(immagino che vi sia una leggera perdita d'aria ma trascurabile)
Urge guida!! :) con i vari casi e i vari prodotti!
A me nello specifico servirebbe sapere come comportarmi con i TNT....stavo pensando di procedere col lastix, ma forse basterebbe del semplice liquido per UST (è che non ho ben capito quali sono i liquidi per ust).......un'altra curiosità che vorrei sapere è sul "fantomatico" pesto verde.......mi sa che più che altro ne ho sentito parlare male...perchè?..quali sono le sue peculiarità??.....scusate la lungaggine.......

:nunsacci: rallenta ;-)

se cerchi sul forum sicuramente troverai la spiegazione a tutto, MA ho 10 minuti e quindi ti sintetizzo il tutto :mrgreen:

-TUBLESS (ust):
--li puoi montare su cerchi tubless
--li puoi montare anche senza nulla dentro
--solitamente si usa il pesto verde (geax o slime), il pesto è una pappetta che non essicca e che contiene pezzettini di materiale gommoso che vanno a riempire il foro o il taglietto (il pesto rispetto al lattice è inferiore come potere siggillante)
-puoi usare nel tubless anche i lattici per Mtbike (caffelatex schiumogeno di effetto mariposa) o i lattici industriali (lastix plus o normale) o i liquidi anti foratura (Frm, notubes, hutchinson ecc...)

-tubless light, Tnt ecc... sono a tutti gli effetti dei tubless, in teoria stanno su anche senza nulla dentro, in pratica si sgonfiano dopo un po'
-li puoi montare sia su cerchi tubless che su cerchi per camera (va be in realtà ogni copertone lo puoi montare con camera d'aria :mrgreen:)
-puoi usare il pesto
-puoi usare i vari lattici ed intrugli vari (quindi vedi sopra o-o)

-copertoni per camera d'aria
-si chiamano LATTICIZZATI, e si usa o il lattice diluito o i vari liquidi antiforatura (frm, notubes ecc...)
-IL PESTO QUI DENTRO NON SERVE A NULLA!!! perchè non è abbastanza fluido e non riesce a tappare i fori (in generale il pesto secondo me è superato dai liquidi! sicuramente i liquidi essiccano prima, ma il pesto non da la certezza di riparare le forature o i tagli, soprattutto se la pressione è poca ;-) )

alex
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
.........A me nello specifico servirebbe sapere come comportarmi con i TNT.......

Sulle varie possibilità ti ha già risposto,con la sua consueta precisione,Offroadisnotacrime.
Per quanto riguarda i TNT,io monto attualmente davanti il DHEA 2.3 TNT su Crossmax SX. Ho messo 90 ml di lattice + 30 di acqua. Ho fatto sinora circa 300 Km a circa 1.7-1.8 di pressione.Nessun problema e non si è nemmeno ancora tappata la valvola.La pressione cala leggermente (circa 0,2 atm in 4-5 giorni) ma non è un problema in quanto controllo sempre prima di partire e,come detto,la valvola continua a funzionare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo