Aluuur.
Scrivo la mia esperienza con 8
ruote Fatboy latticizzate e ormai posso dire che mi vengono a primo colpo. Se farete alla lettera quello che scrivo vi verrano per forza.
Prima di procedere pero' premetto che la mia esperienza vale SOLAMENTE per i cerchi della Fatboy con nastro Surly e i Ground Control.
1) Smontate tutto e sgrassate bene con alcol
2) Mettete il nastro Surly facendo attenzione a non metterlo al contrario. Cioe' la scritta si deve vedere dai buchi del cerchio. E' una banalita' ma una volta chiusa la ruota non la rismonterete per questo e vi rimarranno due ruote esteticamente diverse (gia' successo)
E fate attenzione a non far spostare il foro del nastro da quello della valvola sopratutto mentre mettete il nastro!!!. Se succede, per riposizionare il flap io faccio cosi': metto una penna, tipo una Bic o qualcosa di piu' consistente, ma comunque di plastica per non rovinare il cerchio, tra il nastro ed il cerchio in senso trasversale e la faccio scorrere sotto il nastro. Per trascinamento la penna si porta il nastro appresso e quando e' nella posizione giusta sfilate la penna. Tutto qui.
3) Ora la parte piu' importante per la quale a mio parere bisogna essere in due. Stendere il Gorilla (non e' una battuta

) Uno tiene il cerchio e l'altro tira FORTE il nastro avendo
cura di spianarlo e farlo aderire in maniera PERFETTA fino all'angolo del tallone del cerchio avendo cura di tappare i buchi di condensa del cerchio della Fatboy. Un giro su un lato e un giro sull'altro a sovrapporre il nastro. Se avete ancora dubbi come dice Fabiots potete fare un terzo giro centrale , ma l'importante e' che sia teso!! Usate un panno come dice Yoda per spianare bene il nastro senza bruciarvi la mano e aggiungo, una spatolina di plastica (puo' andar bene anche un cacciacopertoni) per spianare il nastro negli angoli dove non si arriva con la mano. Per cronaca il mio collega ha voluto mettere delle striscette di nastro anche sulla giunzione della saldatura del cerchio salendo fin su il tallone dello stesso perche' a lui era successo che perdeva liquido proprio dalla saldatura. A mio parere non e' necessario perche' il liquido la tappa nel giro di poco, ma magari non tutti i cerchi escono con (LO STESSO) buco
4) La valvola. Una volta messo il nastro fate il buco in corrispondenza della valvola. Usate un grosso chiodo o qualcosa di simile. Meglio se lo scaldate con un accendino. Il buco verra' piu' preciso. Consiglio di 'segnare' da dentro la valvola e poi da fuori bucare. Io ho usato sia valvole
Mavic che altre. L'importante e': Siccome la maggior parte delle valvole non hanno la filettatura fino in fondo e i cerchi fat sono sottili non essendo a doppia camera,quando si va ad avvitare la rondella con sotto l'oring, questa non si stringe a sufficienza. Cioe' finisce prima la filettatura della battuta della rondella. Risolto mettendo un pezzo di gomma semirigida (bucandola) e inserendola alla base della valvola in modo che faccia spessore e la valvola esca meno dal cerchio e la rondella possa fare battuta. Io ho usato comunque rondelle delle valvole Mavic anche per le altre valvole (ne avevo in avanzo). Qundi rondella di plastica con sotto l'oring di gomma. Altre soluzioni non ne ho provate.
5) Avete quasi finito. Ora infilate il copertone. Lo inserite nel cerchio su tutti e due i lati. Poi spruzzate dello Chanteclair ( si lo sgrassatore) su tutto il tallone del pneumatico su tutti e due i lati. Poi mettete una camera d'aria da 26 o anche piu' piccola intorno al copertone in modo che lo tenga aderente al cerchio. Smontate il valvolino. Compressore carico a bomba (procuratevi un attacco rapido per valvola Presta) e gonfiate. Prima o poi il pneumatico si gonfia (Giuro non ci ho mai messo piu' di un minuto, ma spesso pochi secondi) Non gonfiate all'impazzata. A me hanno tallonato subito bene, lo sgrassatore aiuta moltissimo e non serve arrivare a pressioni stratosferiche. Spesso a meno di 1 bar tallona senza problemi. Ora attenzione. Trovate un posto dove appendere la ruota in modo che sia appesa solo sul cerchio e senza toccare il copertone. A questo punto piu' di qualcuno avra' notato che non gonfio il copertone prima con la camera per far tallonare almeno un lato. Questo perche' i GC anche se si fa cosi appena vengono sgonfiati stallonano comunque quando si va a rimuovere la camera pur facendo attenzione. Tanto vale evitare un passaggio. ( Forse perche' non uso il sigillante che Yoda mette a pennello ma comunque ho notato che non e' assolutamente necessario)
Quindi con la ruota appesa (per esempio ad un manico di scopa) e con la valvola che sta in basso togliete il dito dalla valvola e fate sgonfiare pure il copertone. Ora siringa con tubo di gomma che va giusto sulla valvola e iniettate 120ml di
Stans no tube ( io ho usato quello e mi sembra ottimo). Rigonfiate col compressore e avvitate il valvolino che avevate lasciato a bagno in un bicchierino di carta immerso nello spray al silicone che evitera' almeno per un po' che il lattice lo otturi. Gonfiate se possibile a non piu' di 1 bar perche' piu' gonfiate e piu' aumentano le (INIZIALI E NON FUTURE) perdite. Piu' pressione ce' e piu' tende ad uscire lattice da qualche 'forellino'. Ok infilate la ruota sotto e fatevi un giretto. Nelle prime ore puo' succedere di dover rigonfiare ma e' tutto normale.
Per la cronaca l'ho fatto anche sull'enduro Specy di mio cognato e tutto ok anche li.
Se ho scordato qualcosa chiedete pure.