L'Autunno è alla porte e anche il freddo, meglio attrezarsi

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
Salve a tutti, purtroppo tra impegni vari e problemi fisici, ho pedalato molto poco, all'attivo sui 300km circa :zapalott:, ancora oggi non riesco a ritrovare la forma ideale

sto cercando di riprendere puntando tutto sui prossimi mesi, considerando gli impegni prossimi mi toccherà pedalare mattina presto, e nei boschi comincia a fare un pò freschetto, i problemi maggiori sono ai piedi, alle mani e al capo, non volendo camabiare scarpe avendo gli SPD (in passato d'inverno mettevo i flat e usavo uno scarponcino + caldo), ho visto su un noto store dei calzini invernali "SabySport Socks Invernali", sapete dirmi se vanno bene?
invece per la testa, cosa consigliate di mettere sotto il casco?

grazie:capitani:
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
io uso guanti in gore tex, passa montagna, e copriscarpe in (quella gomma delle mute da sub), testato tutto fino ai meno 13° e non sento il freddo.
però prima di uscire lascio scaldare tutto vicino alla stufa. se esci con piedi e mani gia infreddoliti difficilmente riesci a scaldarteli se fuori le temperature sono sooto alla zero.
a giusto le calze uso quelle estive tanto con i copriscarpa ce ho non passa un filo d'aria e non c'è dispersione termica.
però i miei sono tutti accorgimenti per l'inverno testati con temperature anche sotto i -10° (rilevati la seconda domenica di gennaio 2006)
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
................invece per la testa, cosa consigliate di mettere sotto il casco?
grazie:capitani:

LA CAPOCCIA!!!:smile: :smile: :smile:

a parte le battutacce esistono dei berretti appositi per essere usati come sottocasco, guanti invernali in materiale tecnico (io uso il goretex), mentre per i piedi sono contrario ai copriscarpa (secondo me da stradista) perchè in sterrato possono creare qualche problema quindi consiglio vivamente queste:
 

Allegati

  • sidi inverno.jpg
    sidi inverno.jpg
    3,9 KB · Visite: 156

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le scarpe invernali costano un bel po' ma risolvono definitivamente ogni problema di freddo ai piedi; le soprascarpe in neoprene + calzini pesanti funzionano a metà, nel senso che le soprascarpe si sfasciano se devi camminarci e se si bagnano sei rovinato.

Per la testa uso da anni ormai dei "fazzoletti tubolari" elasticizzati da indossare a mo' di berretto sotto il casco, ma esistono anche sottocaschi in windstopper. Non usare il pile che è sì caldo ma permeabile al vento e si infradicia facilmente.
 

tarpon

Biker serius
27/8/04
162
0
0
61
Mugello
Visita sito
Anche io penso che per i piedi la soluzione migliore siano le scarpe invernali, e' vero costano ma se uno va tutto l'inverno alla fine e' un'investimento piu' redditizio di quelle estive, io ho provato di tutto, copri calzino in windstopper e copri scarpa in neoprene ma secondo me ci sono due problemi il copri scarpa ha i problemi che dice <b>Sembola</b> e il copri calzino in windstopper ti fa circolare poco il sangue nel piede, a meno che tu non abbia una scarpa con una misura piu' grande, alla fine poca circolazione = molto freddo.

In testa quando proprio e' sottozero metto un sottocasco in neoprene della specialized la testa rimane caldissima, se no e' sufficente la classica bandana.
Infine alle mani un bel sottoguanto in seta e un bel guanto in windstopper della gore, ma attenzione anche qui meglio un guanto di una misura maggiore per far circolare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Altra cosa: i caschi moderni hanno così tante feritoie di ventilazione che d'inverno diventano controproducenti. Tenete in considerazione l'idea di chiudere le prese d'aria frontali con alcuni pezzetti di plastica adesiva.
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
Grazie dei consigli

quindi, la cosa migliore per i piedi è lo scarponcino adatto, evito di fare spese inutili allora, mi sa che userò comunque i flat questo inverno visto che ho già uno scarponcino buono e comodo
 

t-bird

Biker novus
21/9/05
32
0
0
47
Ardea
Visita sito
Grazie dei consigli

quindi, la cosa migliore per i piedi è lo scarponcino adatto, evito di fare spese inutili allora, mi sa che userò comunque i flat questo inverno visto che ho già uno scarponcino buono e comodo

Per la parte superiore del corpo cosa consigliate? pantoloncini, maglie, ecc.ecc. :omero: anch'io pensavo di attrezzarmi per l'inverno, ma non so cosa prendere, soprattutto per i pantaloni.
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
abbigliamento windstopper o windtex. cari ma utili, e li puoi usare anche per correre o fare sci di fondo, se lo fai.
ripara dal vento, che alla fine è quello che ti ammazza.
calzamaglia, copriorecchie e qualcosa che copra la bocca, perche respirare direttamente l'aria gelida fa molto molto molto male...


e cmq.. un po' di sopportazione ci vuole sempre, anche se fai in giro con un termosifone attaccato al manubrio.
 

bosch

Biker serius
4/8/05
165
0
0
busalla (Ge)
Visita sito

tarpon

Biker serius
27/8/04
162
0
0
61
Mugello
Visita sito
In realta' dipende molto da che temperture ci sono fuori, diciamo che quando fa veramente freddo e quindi si scende di diversi gradi sotto lo zero io metto l'immancabile maglia a rete, manica lunga in windstopper della gore, ottima e leggera e sopra maglia invernale a manica lunga ma non eccessivamente pesante, ho anche una giacca in windstopper sempre della gore ma che sinceramente avro' indossato 3 volte. Ho anche preso una salopette con inserti sulle cosce in windstopper e devo dire che freddo on e' ho mai patitio, come al solito le parti che soffrono il freddo sono altre, vedi piedi e mani e qualche volta il nasone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo