Lo scorso fine settimana ho montato questa Fizik Airone CX full carbon, dimensioni mm 270*130 e altezza da sotto archetti a sopra sella mm. 35; prima uscita Sabato km 45 e seconda uscita Domenica km 40, con 30% asfalto/sterrato scorrevole e il rimanente sentieri molto dissestati. Un solo piccolo assestamento ( alzata punta sella ) per il resto : perchè non l'ho presa prima ? Semplicemente fantastica, 90gr di felicità ! Grazie all' incavo centrale nessuna pressione fastidiosa, nessun problema alle ossa ischiatiche, nemmeno ai " gioielli di famiglia ". Le "alette" posteriori offrono ottimo appoggio.
p.s.: provengo da Selle Italia slr team edition, gran sella
Vedi l'allegato 241551
Riporto in vita il topic BMC per condividere la soddisfazione di essere rimasto col marchio sebbene abbia cambiato telaio. Da Teamelite 01 2016 a Fourstroke 01 2017. Che dire, un anno di Teamelite mi ha dato parecchie soddisfazioni (il sistema MTT funziona) ma le moderne full xc/marathon sono allucinanti, e pensare che il progetto Fourstroke è anche vecchiotto...forse il più vecchio. Se in discesa i vantaggi sono facilmente immaginabili (più velocità, più sicurezza, meno stanchezza) è in salita che sono rimasto davvero allibito. Ho già avuto parecchie full ma erano trail/enduro, dunque in salita chi più chi meno bobbavano tutte, poco da fare, mentre un ammortizzatore montato su un telaio con 100mm di escursione viene tarato ad hoc per un utilizzo specifico.
Ieri, finito il trapianto del montaggio dalla front venerdì sera, e anche un po' inconsciamente, l'ho usata per la prima volta in gara. Sensazioni pazzesche, zero dispersioni in salite scassate, pedali e "basta", anche sulle traiettorie più sporche lei va composta, morbida, reattiva a ogni input. Credetemi ma superando proprio in salite tecniche molti frontini (e io sono tutt'altro che un fenomeno) non riuscivo a non sorridere! Per dire, era la stessa gara XC che ho fatto anche l'anno scorso: 28km con 1000 mt D+, ho migliorato il tempo di 15 minuti, non poco a mio avviso!
Per il montaggio ci lavorerò ancora su durante la brutta stagione per colmare un po' il gap a livello di peso rispetto alla front, ma già così non è male. Sono a 9850gr con gomma posteriore di piombo, camera d'aria anteriore e reggisella carbon originale che pesicchia. Vi lascio con una - pessima - foto fatta al volo, ma c'è da dire che dal vivo ha ancora il suo perché, anche rispetto a progetti ben più moderni come la Scalpel, per citarne una.
Si la Fourstroke è dello stesso segmento della Epic, 100mm di escursione davanti e dietro. Poi salendo c'è la Speedfox (trail) e Trailfox (all mountain / enduro). La Teamelite è cmq una delle migliori front, goditela!Non si fa così.. questa è "istigazione alla scimmia"
da poco più di un anno ho una TE02 2016 ( con gruppo sram GX, monocorona, freni MT06 e altre modifiche qua e la ) presa rendendo indietro la stumpy ht : solo una parola .. SPETTACOLO !! . figuriamoci che dopo tre mesi ho venduto anche la stumpjumper fsr perchè non la usavo praticamente più
Mi piacerebbe provare anche una bmc full ma quella che ho visto sul sito, la Agonist 01 è (per me) inavvicinabile (7000 euri !!! )
Domenica c'era un biker con la bmc trail ( si chiama così? ) che in discesa andava liscio come su asfalto !
Ma questa fourstroke è una via di mezzo tipo la specy epic?
Molto bella complimenti......Ecco appena arrivata la mia "bestia" TE02 2018
Molto bella complimenti......
Ma quanto costano ste BMC.... Pazzesco....per una teamlite 01 two 2018 bisogna vendere un rene.
Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
A che peso sei arrivato?Che dire, sempre più soddisfatto della scelta, gran mezzo, mancano giusto un paio di cose che aggiungerò nelle prossime settimane e poi ci siamo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma come hai fatto a trovare gli adesivi?La mia BMC FS01 Total Black.... Non è altro che un telaio 2015 rosso e nero, reso opaco e con delle pellicole automobilistiche che coprono le parti rosse, facilmente rimovibili a che non si staccano neanche con l'idropulitrice...dal vivo è perfetta.
Peso...pochi grammi sopra i 10 kg...peccato che ho problemi al collo ed è troppo bassa di manubrio anche con gli spessori....
Vorrei farla anche io tutta nera, Ma con scritte arancioni visto che ho la Fox nera e arancioneLa mia BMC FS01 Total Black.... Non è altro che un telaio 2015 rosso e nero, reso opaco e con delle pellicole automobilistiche che coprono le parti rosse, facilmente rimovibili a che non si staccano neanche con l'idropulitrice...dal vivo è perfetta.
Peso...pochi grammi sopra i 10 kg...peccato che ho problemi al collo ed è troppo bassa di manubrio anche con gli spessori....
Questa è la mia alla quale vorrei cambiare il colore della scritta in arancioLa mia BMC FS01 Total Black.... Non è altro che un telaio 2015 rosso e nero, reso opaco e con delle pellicole automobilistiche che coprono le parti rosse, facilmente rimovibili a che non si staccano neanche con l'idropulitrice...dal vivo è perfetta.
Peso...pochi grammi sopra i 10 kg...peccato che ho problemi al collo ed è troppo bassa di manubrio anche con gli spessori....
Ciao...si...li ho fatti io, oltretutto nero su nero non devono essere precisissimi...Ma come hai fatto a trovare gli adesivi?
Li hai fatti tu?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fourstroke e Team Elite hanno il 142x12.
Agonist il Boost 148
9870gr ma ho ancora anteriore da latticizzare e gomma dietro provvisoria da quasi 750gr. Con i prossimi upgrade (ruote carbon in primis) punto ai 9,3kg
O forse la FS esce di produzione sostituita definitivamente dalla Agonist. Se volevano potevano già rifare il carro quest'annoX cui nel 2019 sia fourstroke che TeamElite molto probabilmente saranno boost