Attento a non latticizzare i dischi freno!![]()
ah ah ah... intendevo i cerchi ovviamente!!!

Attento a non latticizzare i dischi freno!![]()
Buoni tutti e due.
Basta sceglierli in versioni Tubeless ready e preparare adeguatamente il cerchio.
Piuttosto quello potrebbe essere il problema.
Se non sbaglio le ruote Radium MA sono realizzate sulla base del cerchio Inferno 25 di Sun Ringle.
Questo cerchio ha un profilo che non mi piace molto...
Vedi qui:
http://sun-ringle.com/wp-content/uploads/2012/09/rim-profiles_rev_.pdf
Precisa messa bene dopo mi manda foto. È una 26 chiaramente ma se volessi un 27.5 ci vorrebbe una cifra ben diversa.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Le radium della mia ams 130 le ho latticizzate un anno fa con il kit mariposa + maxxis minion 2.35 tr e vanno alla grande, una volta tallonate più nessun problema. [emoji6]Onestamente non saprei cosa consigliarti.
La mia AMS 130 aveva delle ruote SunRingle Radium MA, bellissime.
Ma quando ho provato a latticizzarle ho realizzato che il profilo di quel cerchio (senza gradino di tenuta del tallone nella parte interna) non era il massimo.
Ho fallito la latticizzazione (ma allora era il mio primo tentativo, forse oggi dopo averne fatte numerose ci riuscirei) e sebbene a malincuore decisi di venderle.
Da allora di ruote ne ho cambiate almeno quattro set.
Ma da allora monto solo ruote con cerchi UST.
Da possessore di ams 130 2014 ti posso dire che è una bici ideale per un impiego trail leggero-all mountain. Le geometrie sono abbastanza da cross country, con un angolo di sterzo chiuso. È pedalabile bene in salita, cmq pesantuccia in confronto alle pari livello attuali, si dovrebbe stare sui 13kg.Diciamo che lo sfizio costerebbe da una canyon nerve in su! Troppo adesso, dopo aver comprato la Ltd sl a ottobre...
Com'è la ams in generale?
Comunque eccola
Vedi l'allegato 222245 Vedi l'allegato 222247 Vedi l'allegato 222248 Vedi l'allegato 222249 Vedi l'allegato 222250
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk