Ciao, se lo usate, che cavalletto usate per eseguire la manutenzione domestica sulla vostra Cube in Carbonio?
Io non ho molto spazio in box, per cui ne vorrei prendere uno pieghevole da aprire solo quando serve, ma che mi permetta di smontare in tranquillità la ruota posteriore per sostituirla velocemente senza impazzire.
L’unico dubbio è quale prendere considerando che il telaio è in carbonio (a breve sostituirò l’attuale reggisella con uno in carbonio, per cui devo tenere conto anche di questo fatto?).
Inviato dal mio dispositivo mobile utilizzando l'app MTB MAG
Ho la tua stessa biga, l'ho presa a maggio di quest'anno ho già fatto oltre 3000km e a parte i cerchi da oltre 2kg (che ho sostituito) la trovo veramente ottima, ha un rapporto qualità/prezzo buonissimo, se tornassi indietro la ricomprerei![]()
Ciao, mi spiace per il danno, ad ogni modo il cambio completo lo trovi sul web a €70 e il forcellino sui €16 più la spedizione, se devi cambiare solo la gabbia si trovano i ricambi.
Oggi ho deciso di mollare x sempre shwalbe... Dopo manco 1000km con copertone già sostituito 2volte e sempre rocket ron oggi ho trovato un Tassello quasi staccato con tela a vista... Che merda! Leggendo qua andrò su maxxis pure io...
Solite accoppiateUn consiglio per copertoni tubeless, per favore?
Io per il momento faccio boschi collinari e sterrato di campagna, e sempre un pò di asfalto di trasferimento.
Hai ragione il 32×42 > 20% é decisamente duro ... se poi si é stanchi diventa improponibileLasciato tutto xt ma dietro all'acquisto avevo già fatto mettere cassetta xt 11v con la 42. Corona davanti 32 woolf. Ora xo sto facendo tanta montagna e mi sono accorto che andrei meglio con una 46 dietro, per cui passerò a sunrace appena si consuma il pacco pignoni. X il resto il giorno che sono passato a monocorona è stato una goduria. Cambia molto... A primissimo impatto sembrava più fluida
Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
Ok, grazie.Solite accoppiate
Maxxis crossmark 2.10 post 2.25 ant. (o advantage anteriore)
Rocket Ron ant 2.25 racing Ralph post 2.25
Passando dai pignoni 10 a 11 devi cambiare anche il deragliatore e comandi immagino?Lasciato tutto xt ma dietro all'acquisto avevo già fatto mettere cassetta xt 11v con la 42. Corona davanti 32 woolf. Ora xo sto facendo tanta montagna e mi sono accorto che andrei meglio con una 46 dietro, per cui passerò a sunrace appena si consuma il pacco pignoni. X il resto il giorno che sono passato a monocorona è stato una goduria. Cambia molto... A primissimo impatto sembrava più fluida
Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
Grazie a tutti per la solidarietà dimostrata.
Oggi ho portato la GTC dal ciclista, e abbiamo constatato che anche la catena si è piegata e va sostituita, e dove si avvita il forcellino al telaio il carbonio ha leggermente ceduto; per il momento non farò alcun intervento, limitandomi a monitorare la presa del forcellino. Il pacco pignoni e il cerchio non hanno subito danneggiamenti.
Con quali cerchi hai sostituito quelli in dotazione e quali copertoni monti?
In negozio, con 100 euro, ho acquistato tutto il necessario.
Un consiglio per copertoni tubeless, per favore?
Io per il momento faccio boschi collinari e sterrato di campagna, e sempre un pò di asfalto di trasferimento.
Ragazzi mi sono studiato un po il sito cube modelli 2018.
Ho confrontato un po la elite (telaio c68) rispetto alla reaction (telaio c62).
Mi pare, ma potrei sbagliare non conoscendo bene i modelli 2017, che il c62 per il 2018 abbia avuto alcune migliorie che il c68 non ha e piu precisamente due:
il c62 monta il boost 148 posteriore (il c68 monta il 142)
il c62 ha tutti i cavi interni al telaio, mentre la c68 ha la guaina del freno posteriore che corre lateralmente al longheroni basso
Fermo restando che il c68 resta il telaio delle elite (da gara).
Vi torna?
come estetica piace molto anche a me, decisamente di più della C62 elite, più leggera e costosa ma decisamente più anonima ...Si hanno rinnovato solo la linea con carbonio c62...aggiornandolo con i nuovi standard e soprattutto con una nuova geometria più attuale con angolo sterzo da 69.5...veramente un gran bel telaio...la c62 eagle nera verde mi piace veramente tanto e un prezzo onesto...cube veramente un ottimo brand...
Io sono alto 178 e sulla 19 sto benissimo.Ciao a tutti!
Volevo chiedere a voi esperti di bici CUBE un consiglio sulla taglia di una bicicletta.
Trattasi del modello LTD SL 2017 https://www.cube.eu/it/2017/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-sl-2x-blackline-2017/
Io sono alto 181 Cm con cavallo 86.5 Cm e trovando un offerta per una 19 mi sono fiondato dritto convinto che fosse la mia taglia (che mi era stata in effetti consigliata da un rivenditore qualche tempo fa), ma al momento che ho chiesto così per scrupolo la conferma della taglia a questo venditore mi ha detto "attenzione con le tue misure sei al limite sarebbe meglio una 21, con la 19 hai un tubo verticale di 47 considerando che pedaleresti a 76-77 dal MC avresti un fuorisella di 30 Cm e saresti anche un po' corto"
Alla fine mi ha detto che ci starei anche sulla 19 con qualche accorgimento (cambio pipa) ma per il momento ho rimandato l'acquisto.
Questo venditore ha solo taglia 19 disponibile ma la 21 l'avrei vista in un altro sito ma dovrei sentire per il prezzo perchè la propongono a prezzo pieno.
Voi cosa mi consigliate 19 o 21?
Ciao e grazie in anticipo a chi vorrà contribuire.
Ciao non penso di aver la possibiltà di poter provare una 21 tantomeno una 19 dovrei andare per geometrie e pareri di chi magari già la possiede e ha esperienza.Io sono alto 178 e sulla 19 sto benissimo.
Non hai la possibilità di provare una 21? Provala sempre cube perché da marca a marca cambia leggermente.
All'ennesima foratura ho ordinato due Schwalbe (sono recidivo): Nobby Nic 2.25 per l'anteriore, e Racing Ralph 2.25 per il posteriore, entrambi Evo SnakeSkin Addix SuperGrip Tubeless Easy.Solite accoppiate
Maxxis crossmark 2.10 post 2.25 ant. (o advantage anteriore)
Rocket Ron ant 2.25 racing Ralph post 2.25
Ma che gomme hai forato? Io con le maxxis sto forando meno che con le schwalbe.All'ennesima foratura ho ordinato due Schwalbe (sono recidivo): Nobby Nic 2.25 per l'anteriore, e Racing Ralph 2.25 per il posteriore, entrambi Evo SnakeSkin Addix SuperGrip Tubeless Easy.
Sent from my LG-H815 using MTB-Forum mobile app
Io ho deciso di sostituire la RacinRalph 2,25 posteriore (800km zero forature, il mio "socio di giri" ha forato 2 volte in un mese in giro con me...saro' fortunato) con la Maxxis Crossmark II Evo 2.1 e mantenuto la Roket Ron 2,25 all'anteriore.All'ennesima foratura ho ordinato due Schwalbe (sono recidivo): Nobby Nic 2.25 per l'anteriore, e Racing Ralph 2.25 per il posteriore, entrambi Evo SnakeSkin Addix SuperGrip Tubeless Easy.
Sent from my LG-H815 using MTB-Forum mobile app