Kaiser Soze
Biker Dolomiticus
Ciao a tutti.
Mi iscrivo al club e colgo l'occasione per presentarmi.
Vado in bdc da sempre, da qualche mesetto pensavo ad una mtb per l'autunno/inverno. Di Cube ho sempre sentito parlare bene, alla fine ho scelto l'Elite C62 Race (my 2016) per l'allestimento, l'affidabilità del venditore e ... per gli abbinamenti cromatici (non criticatemi troppo).
La corona di serie 34 era improponibile per le mie zone, alla fine ho montato una 28 che forse è un po' troppo leggerina in pianura su strade asfaltate, ma è perfetta per me in qualsiasi altra situazione.
Sono molto soddisfatto della bici; reattiva, leggera, in discesa dà sicurezza.
Su asfalto, sebbene ne faccia poco, in discesa è divertentissima. Con la bdc sono abituato a prestare la massima attenzione a tombini e crepe nell'asfalto, inoltre con pattini e ruote in carbonio si deve sempre stare attenti a non riscaldare troppo i cerchi. Con la mtb è un altro sport.
Rispetto a più di 30 anni fa, è molto diverso anche l'off road. Quando da ragazzo andavo nei boschi con il "rampichino" non avevamo ammortizzazione di alcun tipo tranne quella offerta dagli pneumatici. Ora si riescono a superare radici, sassi e scalini naturali dinanzi ai quali un tempo non c'era altra soluzione che scendere dalla bici e spingere.
Molto contento di essere tra voi.
Mi iscrivo al club e colgo l'occasione per presentarmi.
Vado in bdc da sempre, da qualche mesetto pensavo ad una mtb per l'autunno/inverno. Di Cube ho sempre sentito parlare bene, alla fine ho scelto l'Elite C62 Race (my 2016) per l'allestimento, l'affidabilità del venditore e ... per gli abbinamenti cromatici (non criticatemi troppo).
La corona di serie 34 era improponibile per le mie zone, alla fine ho montato una 28 che forse è un po' troppo leggerina in pianura su strade asfaltate, ma è perfetta per me in qualsiasi altra situazione.
Sono molto soddisfatto della bici; reattiva, leggera, in discesa dà sicurezza.
Su asfalto, sebbene ne faccia poco, in discesa è divertentissima. Con la bdc sono abituato a prestare la massima attenzione a tombini e crepe nell'asfalto, inoltre con pattini e ruote in carbonio si deve sempre stare attenti a non riscaldare troppo i cerchi. Con la mtb è un altro sport.
Rispetto a più di 30 anni fa, è molto diverso anche l'off road. Quando da ragazzo andavo nei boschi con il "rampichino" non avevamo ammortizzazione di alcun tipo tranne quella offerta dagli pneumatici. Ora si riescono a superare radici, sassi e scalini naturali dinanzi ai quali un tempo non c'era altra soluzione che scendere dalla bici e spingere.
Molto contento di essere tra voi.