Arrivata e parcheggiata in casa! Dico solo che mi sono innamorato di nuovo
Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
EccoArrivata e parcheggiata in casa! Dico solo che mi sono innamorato di nuovo
Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
La catena è quella sram eagle ed è giusta fidati[emoji6]. Domenica provo tutto[emoji123]
La precisione delle ruote dipende più dal battistrada che non dalla dimensione della ruota. Però una ruota da 26 é più leggera e agile da manovrare rispetto a una da 29... potrebbe aiutare ad alleggerire lo sforzo un manubrio più largo.
non ho mai avuto modo di vederla dal vivo ma sembra interessante 9,2 kg dichiarati e viene scontata a 3000€ ... nessuno ha espresso un opinione forse perchè è un modello stranamente poco utilizzato e conosciuto?nessuno sa dirmi qualcosa in merito alla nuova elite C62 Eagle black 2018 ?
![]()
C:62 Elite Pro 2016
per i freni a disco non immaginavo di trovarmi subito in debito di potenza, magari dipende anche dal fatto che sono un po' basici
Complimenti, bel mezzo.Vedi l'allegato 249068 ciao a tutti, mi sono appena iscritto, Ivano da Imola, ed ho appena fatto il primo giretto di rodaggio con la mia nuova Cube LTD Pro 29" my 2017
ho ripreso a praticare mtb (anche se non ho mai mollato completamente) ed ho infine deciso di mandare in pensione la mia gloriosa Sintesi X-wing del 2000
spero di trovarmi bene con il mio nuovo "cavallone" (è logicamente un mondo del tutto nuovo per me) ed anche di trovare/ricevere suggerimenti su come evolvere e migliorare, senza estremismi, il mezzo
un saluto a tutti
Li hai rodati per bene? Rotori e pastiglie nuove devono non solo rodarsi singolarmente, ma insieme.
Mi ricordo quando per la prima volta ho cambiato sia dischi che pastiglie, provando a frenare sembrava ci fosse olio che contaminava il tutto.
Io faccio così: monto, centro bene il disco, vado al parco dietro casa che ha un bel rettilineo d'asfalto e...
1. prendo velocità e tiro una bella pinzata col solo freno anteriore, mi giro, e ripeto il tutto. Dopo 5 volte butto acqua sul disco per raffreddarlo, passeggio qualche secondo senza pinzare per far prendere aria e asciugare, e rifaccio altre 5 volte (quindi un totale di 10 volte).
2. Rifaccio tutta la tiritera col posteriore da solo.
Oppure pedali la bici normalmente, ma ben consapevole che hai un impianto frenante da rodare...
Ciao,
Volendo fare un buon upgrade di forcella sulla bici in foto sopra, secondo voi cosa mi conviene montare e perché?
La uso per uscite lunghe e Marathon con un po’ di asfalto per i trasferimenti casa-sentieri-casa
Vale la pena prendere una Fox 32 Step Cast Factory o una RockShox SID WC?
Che alternative potrei considerare?
Ora monto una Reba RL 15QR con asse da 100mm (no boost).
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi la sua opinione.
Inviato dal mio dispositivo mobile utilizzando l'app MTB MAG
se devi comprarla nuova le 2 forche indicate (top di gamma) costano una cifra abbastanza considerevole... nei tuoi panni considererei più volentieri un cambio dell'intera biga con una già equipaggiata al Top, diversamente se vuoi cmq migliorare la forca senza spendere un patrimonio esitono dei KIT di upgrade anche per la REBA (credo tu abbia la RockShock Reba ) che hai su tu, cerca info su cartucce OVR con 400€ circa la trasformi alleggerendola e rendendola più racing
Ciao!![]()