le nostre CUBE!!!!!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Visto che sei così ferrato, prova a mandare un'email, magari col link di wikipedia, a Scott USA (la prima che mi è venuta in mente), che si intestardiscono ad usare leghe di serie 6, anche per le bici gravity.

Nessuno ha detto che sia una gara di ferratezza. Se non ti piace wikipedia, puoi benissimo fare una ricerca tu e farmi sapere. La mia conoscenza dell'Ergal non dipende da wikipedia.
Ho anche specificato che il tipo di all. non e' importante quanto le saldature dello stesso. Che esistano altri marchi che riescono ad utilizzare tecniche di saldatura piu' performanti sul 6061 rispetto al 7005 ovviamente non e' impossibile. Nel nostro caso ci si riferiva a telai cube.
In ogni caso ti consiglio di leggere anche solo il link di wikipedia per farti un'idea piu' precisa di quello che volevo dire.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Nessuno ha detto che sia una gara di ferratezza. Se non ti piace wikipedia, puoi benissimo fare una ricerca tu e farmi sapere. La mia conoscenza dell'Ergal non dipende da wikipedia.
Ho anche specificato che il tipo di all. non e' importante quanto le saldature dello stesso. Che esistano altri marchi che riescono ad utilizzare tecniche di saldatura piu' performanti sul 6061 rispetto al 7005 ovviamente non e' impossibile. Nel nostro caso ci si riferiva a telai cube.
In ogni caso ti consiglio di leggere anche solo il link di wikipedia per farti un'idea piu' precisa di quello che volevo dire.

Ti parrà strano, ma qui sul forum è dal millennio scorso che periodicamente si discute sui materiali; il concetto base che ne esce, è che un telaio è un prodotto finito, somma di una lunga serie di lavorazioni, e come tale va valutato. Un tubo serie 6 sarà anche peggiore di uno serie 7, ma affermare che un telaio realizzato con una lega serie 7 è migliore di uno realizzato con una lega serie 6 è sbagliato, anche sorvolando sul fatto che di leghe della serie 7 ce ne sono parecchie, anche molto diverse tra di loro.
La scelta di una serie è legata anche alle caratteristiche della linea produttiva di un costruttore; una piccola azienda difficilmente utilizzerà tubi serie 6 che impongono una fase di trattamenti termici a telaio saldato.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
quindi...alla resa dei conti....questi telaio acid 2010 si discosta molto dagli altri della cube sempre in termini di geometrie e materiali? ovviamente non sto parlando di quelli in carbonio
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Ti parrà strano, ma qui sul forum è dal millennio scorso che periodicamente si discute sui materiali; il concetto base che ne esce, è che un telaio è un prodotto finito, somma di una lunga serie di lavorazioni, e come tale va valutato. Un tubo serie 6 sarà anche peggiore di uno serie 7, ma affermare che un telaio realizzato con una lega serie 7 è migliore di uno realizzato con una lega serie 6 è sbagliato, anche sorvolando sul fatto che di leghe della serie 7 ce ne sono parecchie, anche molto diverse tra di loro.
La scelta di una serie è legata anche alle caratteristiche della linea produttiva di un costruttore; una piccola azienda difficilmente utilizzerà tubi serie 6 che impongono una fase di trattamenti termici a telaio saldato.

Pensavo di aver detto questo quando ho evidenziato che la robustezza dipende soprattutto dalle saldature.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
quindi...alla resa dei conti....questi telaio acid 2010 si discosta molto dagli altri della cube sempre in termini di geometrie e materiali? ovviamente non sto parlando di quelli in carbonio

Il fatto che la cube continua a usare l'all. 7005 per le bici da AM, Freeride, DH, ecc.. continua a farmi pensare che abbiano maggiore confidenza su questo tipo di materiale in termini di robustezza (con il mio intervento intendevo dire questo ma forse sono stato travisato, mea culpa :medita: :medita:). Per le geometrie penso che siano uguali, ma per esserne certo dovresti confrontare quelle del tuo telaio con quelle che trovi on-line per la versione 2013.
 

tamtam

Biker novus
12/12/12
14
0
0
caserta
Visita sito
raga sono felicissimo di presentarvi la mia biga,e dopo pochissime uscite posso già dire che è una bomba...per non parlare dell'estetica(mai visto una CUBE da vicino prima della mia) che è a dir poco superlativa.
accetto commenti riguardanti la biga(buoni e brutti)...
 

Allegati

  • 20130117_154347.jpg
    20130117_154347.jpg
    64,3 KB · Visite: 73

Jerome

Biker serius
12/3/12
232
3
0
Arta Terme
Visita sito
raga sono felicissimo di presentarvi la mia biga,e dopo pochissime uscite posso già dire che è una bomba...per non parlare dell'estetica(mai visto una CUBE da vicino prima della mia) che è a dir poco superlativa.
accetto commenti riguardanti la biga(buoni e brutti)...

Molto bella complimenti, io sono di parte ma secondo me le cube a livello di estetica sono le migliori

Buone pedalate
 

Prodigo

Biker serius
1/11/12
189
0
0
Colle Umberto
Visita sito
raga sono felicissimo di presentarvi la mia biga,e dopo pochissime uscite posso già dire che è una bomba...per non parlare dell'estetica(mai visto una CUBE da vicino prima della mia) che è a dir poco superlativa.
accetto commenti riguardanti la biga(buoni e brutti)...

Io ho la gemella e anch'io mi trovo benissimo. Piu avanti cambiero i cerchi perchè sono monolitici
 

fumo78

Biker novus
15/5/11
34
0
0
Sicilia/f.v.g.
Visita sito
Nn posso dare un giudizio negativo su nessuna cube...esteticamente belle,montate bene e ottimo rapporto qualità prezzo,anche se non condivido alcune scelte della casa,per quanto riguarda i montaggi...ma non ho cosi tanta esperienza da poter giudicare con sufficiente cognizione di causa...i telai non sono tanto leggeri,paragonati a telai di altre marche,ma più leggeri rispetto ad altri...io con la mia LTD pro mi ci trovo ottimamente bene...
 

tamtam

Biker novus
12/12/12
14
0
0
caserta
Visita sito
guarda io mi trovo molto bene con mia ltd pro,forse anche perchè vengo da una mtb di livello molto ma molto amatoriale(speed vulkane rossin),con forcella a molla e freni idraulici ma di poco conto...però posso dire che ha fatto ben 3000 km e varie discese che non hanno niente da invidiare ad un leggero downhill...
ora vediamo la CUBE come si comporterà,e chi vivrà vedrà!!! :D
 

axed78

Biker popularis
30/1/12
66
0
0
47
Gela
Visita sito
raga sono felicissimo di presentarvi la mia biga,e dopo pochissime uscite posso già dire che è una bomba...per non parlare dell'estetica(mai visto una CUBE da vicino prima della mia) che è a dir poco superlativa.
accetto commenti riguardanti la biga(buoni e brutti)...
Perfetta...come la mia....nulla da aggiungere una signora bici!!!
 

OscarLima

Biker serius
26/10/12
188
1
0
Torino
Visita sito
i cerchi sono pesantissimi...li monta anche la mia...non ho avuto la possibilità di pesarli ma a detta di molti sono di primo montaggio e troppo pesanti...io voglio montare i mavic crossmax srl....per mè aggiungendo quelli la bici e il massimo!!!

qui sul forum mi pare abbiano pesato quelli sulle cube del 2010/2011,
non credo ci sia tanta differenza tra le varie annate cmq:
Anteriore:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=118079&d=1299053876[/URL]

Posteriore:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=118080&d=1299053906[/URL]
 

axed78

Biker popularis
30/1/12
66
0
0
47
Gela
Visita sito

fumo78

Biker novus
15/5/11
34
0
0
Sicilia/f.v.g.
Visita sito



Ecco una foto recente...di oggi...quello che ho cambiato dalla prima foto:
-Manubrio,sempre ritchey WCS,ma stavolta non flat...purtroppo,usato non l'ho trovato flat,ma più largo di quello che avevo...provato un oretta...nn mi ci trovo male,solo un pò alto...
-Gomme...queste sono panaracer fire xc...lo so,il colore nn c'entra,ma me le hanno regalate...meglio di andare con i soli cerchi...
-Sella...quella della prima foto è una SanMArco...questa è una selle italia slr gel flow,spettacolare,comoda e leggera...

Qui era sul banco...perchè sto impazzendo con il freno posteriore...che perde dal pistoncino...il problema è che non perde sempre...c'è quando,c'è quando no...prima dell'inizio stagione,comunque,la porto a dare una controllata alle ruote,ai freni(of course)...e gonfio un pò la forcella...
 

axed78

Biker popularis
30/1/12
66
0
0
47
Gela
Visita sito



Ecco una foto recente...di oggi...quello che ho cambiato dalla prima foto:
-Manubrio,sempre ritchey WCS,ma stavolta non flat...purtroppo,usato non l'ho trovato flat,ma più largo di quello che avevo...provato un oretta...nn mi ci trovo male,solo un pò alto...
-Gomme...queste sono panaracer fire xc...lo so,il colore nn c'entra,ma me le hanno regalate...meglio di andare con i soli cerchi...
-Sella...quella della prima foto è una SanMArco...questa è una selle italia slr gel flow,spettacolare,comoda e leggera...

Qui era sul banco...perchè sto impazzendo con il freno posteriore...che perde dal pistoncino...il problema è che non perde sempre...c'è quando,c'è quando no...prima dell'inizio stagione,comunque,la porto a dare una controllata alle ruote,ai freni(of course)...e gonfio un pò la forcella...
complimenti....bellissima...siamo sui 10 kg con questa configurazione?
 

fumo78

Biker novus
15/5/11
34
0
0
Sicilia/f.v.g.
Visita sito
La bilancia mi segna 10.7...ma non ho tubeless...penso che quando monterò i cross trail (appena mi entrano un pò di soldi) e tubeless,un altro pò scenderò...anche se francamente del peso,non è che me ne faccio un così grosso problema...non faccio gare...e non posso spendere interi stipendi all'inseguimento del grammo...mi basta avere una buona bici per farmi i miei 25-30 km,2-3 volte a settimana...qualunque percorso trovo...
 

OscarLima

Biker serius
26/10/12
188
1
0
Torino
Visita sito
In totale 2,200 kg....i crossmax srl pesano 1,390 kg...li prenderò un giorno:up::up:
i crossmax slr pesano 1.440Kg e sinceramente a meno che tu non li prenda usati costano troppo. io col usato non voglio aver a che fare(a meno che non conosca bene la persona che me li venda o che sia un amico).
io quando faro l'upgrade dei cerchi(e non sarà molto presto .. credo..) mi buttero su dei cb cobalt 2 da xc(pesano sui 1.690kg e adesso costano 400/450 euro scontati).
 

Prodigo

Biker serius
1/11/12
189
0
0
Colle Umberto
Visita sito
i crossmax slr pesano 1.440Kg e sinceramente a meno che tu non li prenda usati costano troppo. io col usato non voglio aver a che fare(a meno che non conosca bene la persona che me li venda o che sia un amico).
io quando faro l'upgrade dei cerchi(e non sarà molto presto .. credo..) mi buttero su dei cb cobalt 2 da xc(pesano sui 1.690kg e adesso costano 400/450 euro scontati).

oppure potresti i crosstrail 1660 gr sui 400 euro, come credo faro io :loll:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo