non faccio la vittima e non pensavo di creare tali discussioni, effettivamente se penso a chi fa parte del forum e che mtb e esperienza ha alle spalle ho peccato un po dicendo che ho una bella mtb full , sopratutto dopo cio che era stato detto. il mio comportamento era corretto se avessi avuto una mtb seria con esperienza di gare o altro cosi da novellino mi sono esposto troppo e devo pagare le conseguenze
Un bel po' di anni fa, periodo in cui per me le mtb erano solo delle bici e tra l'una e l'altra la migliore era quella con il più bel colore, sono entrato in un centro commerciale.
E cosa ti vedo ? una "bella" mtb full... aveva il mollone posteriore, una forcella a molla Zoom da 180, il disco a freno meccanico anteriore ( di madre sconosciuta) mentre al posteriore il Vbrake, i rapporti credo un 7v al posteriore Acera.
Peso ? 18kg o giù di li
Ma era bella da morire con la sua colorazione rossa/nera; i ragazzini di 13 anni me la guardavano con invidia


La usavo praticamente per andare al bar a prendere il caffè e qualche stradina con fondo bianco.
Un giorno un amico mi chiede se era una bike da DH.
Mi ha spiegato cos'era perché non sapevo nemmeno cosa fosse il DH

La sera arrivo a casa ed incuriosito ho cercato in rete; tra le tante cose che ho letto quella sera vedo il resoconto di un percorso qui in zona.
Detto fatto decido di andarci il giorno dopo; era tutto in discesa si saliva con la funivia.
Bhè... fare quel giro è stata una rivelazione per me... da quel giorno mi si è aperto un mondo ed ho cominciato ad uscire con regolarità cercando i percorsi "impegnativi"
Quell'autunno ho cominciato ad "upgradare" la bike: freni meccanici Avid ant/post,
ruote shimano, nuovi rapporti... insomma ho speso una barca di soldi ma ero convinto di avere la più bella e la migliore bike del mondo
Dopo qualche anno "scopro" il forum e improvvisamente mi sono reso conto che, la splendida bike che avevo, non era nulla di più di un cancello che avevo strapagato sia per comprarla sia per upgradarla
da li il passo è stato breve: ho venduto su ebay quello che avevo tirato giù dalla bike e sono riuscito a vendere anche la bike "upgradata"
Ho cominciato a comprare delle "vere" mtb; inutile dire che la differenza era pari a quella che intercorre tra una vecchia 500 e una moderna BMW.
Da li ho cominciato e non ho ancora finito con il cambiare le bike
Con tutta questa filippica dove voglio arrivare ? che è "umano", specialmente all'inizio, considerare il propria mtb un qualcosa di eccezionale, un qualcosa che non teme confronti con quelle ben più costose comprate solo da gente con soldi da buttare via.
Ma cosi non è:
ci si può divertire con una entry level ? SI ... sicuramente si
si può "fare tutto" ? dipende. Lo si può fare cosi come la vecchia 500 può fare un Milano/Napoli in autostrada..
Ma la vecchia 500, cosi come la nuova BMW, non potrà mai fare quello che può fare una land Rover.
E per certi percorsi serve la Land Rover
Bisogna capire quali sono i limiti delle bike.
bene ti ha detto prima [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]: non si può e non si deve far passare il concetto che anche con una pseudo mtb da 200 euro si può far tutto.
Troppi possono essere i principianti che leggono e che possono crederci
Comunque se all'epoca fossi entrato nel forum "magnificando" le doti della mia mtb avrei preso tante di quelle badilate nei denti che.....

