oggi finalmente ho fatto un bel giro con la "nuova" Pike con il perno ...
Scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con Pike con il perno?

oggi finalmente ho fatto un bel giro con la "nuova" Pike con il perno ...
Di solito la sella si inclina con il "naso" in su per affrontare le discese..mentre normalmente si tiene in bolla sul piano orizzontale...semplicemente perchè è studiata per distribuire il peso in modo corretto quando parallela al terreno.
Se tu ne vari l'inclinazione rispetto alla linea del terreno, e quindi alla forza di gravità, il tuo peso andrà a poggiare maggiormente nelle zone sbagliate (se va troppo sull'anteriore grava su prostata e gioeielli di famiglia, se troppo sul posteriore il peso sarà concentrato nella parte dell'osso sacro e può farti venire anche mal di schiena).
Ma se a te viene comoda cosi...non si discute!
scusa, ma io non ho mai visto nessuno inclinare la sella a "naso in su" per le discese, anche perchè farlo prima della discesa per rimetterla poi in bolla finita la discesa... mi sembra piuttosto improbabile. la sella in discesa al massimo si abbassa.
Su una bici aggressiva come è venuta la tua...il catarifrangente tra i raggi è inguardabile
Per il resto rende mooooolto bene, sembra un po la sorella "buona" della mia che ho fatto riverniciare tutta di nero (ed alla quale devo ancora montare un bel paio di flat come i tuoi).
Ciao
Beh io ne ho visti parecchi, sopratutto chi fa downhill...anzi in questo caso sono proprio le bici a nascere con il canotto sella inclinato.
Tanto per mostrartene uno, Aaron Gwin e la sua trek...
![]()
Ma anche senza andare nel downhill, chi fa enduro o semplicemente chi dopo una lunga salita affronta un lungo percorso in discesa, per comodità può cambiare l'inclinazione della sella...poi che nessuno di noi abbia mai la voglia di farlo, siamo d'accordo![]()
Che nessuno abbia voglia di farlo siamo d'accordo, ma se avessimo un sistema di fissaggio del sellino più rapido e comodo, sarebbe da fare
Basta guardare le bici da DH, hanno tutte il canotto sella inclinato e la sella col "naso in su"![]()
e comunque, sempre citando il post che avevi scritto in origine, la sella con il naso in su non serve a stare più comodi, ma ad avere meno impicci a spostarsi con le chiappe sulla ruota posteriore...
Ho corretto il post precedente perchè avevo interpretato male quello che avevi detto, comunque credevo fosse anche per quastione di "appoggio" oltre che movimento! ho imparato qualcosa di nuovo![]()
ecco qua la mia acquistata 2 giorni fa, e devo fare ancora la aprima uscita...
RR 5.3 2012, e ovviamente ho fatto togliere tutto già da nuova, lampadine lampadette ecc ecc..
Non sarà un CrossCountry di alto livello, ma sembrerebbe un ottima entrylevel...
Bella! Mi piacciono i cerchi perche hanno tolto i "pattini" per i v brake facendoli tutti Neri
ecco qua la mia acquistata 2 giorni fa, e devo fare ancora la aprima uscita...
RR 5.3 2012, e ovviamente ho fatto togliere tutto già da nuova, lampadine lampadette ecc ecc..
Non sarà un CrossCountry di alto livello, ma sembrerebbe un ottima entrylevel...
in che senso avanzata? piegata troppo in avanti? alta?complimenti e buone
vedo che ti hanno montato la sella piuttosto avanzata, forse dopo le prime uscite devi valutare se arretrarla...ma non è detto che sia così, è solo una mia valutazione, in sella ci salirai tu...