Le vostre decathlon qui (parte 2).

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
...però a questi prezzi cade il discorso risparmio (che finora ha fatto sempre la differenza) rispetto ai famosi marchi più blasonati che sempre citiamo...
...è non è una full carbon come qualcuno ha già fatto notare...
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
molto bella, speriamo che la facciano in più colariozioni e che riesca ad abbattere la barriera di sciettiscismo verso il marchio. Però per essere davvero competitiva dobrebbe stare sui 1999, se no tutti ad aspettare i fine serie.
 
C

centurio331

Ospite
Però per essere davvero competitiva dobrebbe stare sui 1999, se no tutti ad aspettare i fine serie.

anche io concordo che debba rimanere sotto i 2000€..altrimenti la vedo molto dura!
certo che però è davvero bella, no??:celopiùg:
 
C

ciarlyy

Ospite
Si, forse i 2500 euro per una Deca possono sembare tanti perrò bisogna anche vedere come sarà il montaggio finale e la qualità del progetto.
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Secondo me il prezzo è congruo...
Gli altri marchi, con lo stesso prezzo ti danno il telaio in alluminio, il gruppo mix x7/x9 e cerchi tradizionali.
Siamo in linea con il prezzo della 8xc, rispetto al quale c'è da aggiugere il maggior costo del telaio full+ammortizzatore. Le ruote sono xt contro le mt della 8xc. che però monta un deragliatore posteriore xtr carbon. Certo un ritocchino (in meno) la farebbe andare a ruba... speriamo che con sta crisi si mettano una mamo sulla coscienza.
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
Secondo me il prezzo è congruo...
Gli altri marchi, con lo stesso prezzo ti danno il telaio in alluminio, il gruppo mix x7/x9 e cerchi tradizionali.
Siamo in linea con il prezzo della 8xc, rispetto al quale c'è da aggiugere il maggior costo del telaio full+ammortizzatore. Le ruote sono xt contro le mt della 8xc. che però monta un deragliatore posteriore xtr carbon. Certo un ritocchino (in meno) la farebbe andare a ruba... speriamo che con sta crisi si mettano una mamo sulla coscienza.

Io avevo fatto un pensiero sulla 8XC Replica che costa meno della 8XC, l'unico mio dubbio non è sulla garanzia del telaio, che è di 5 anni come x tutte le altre, ma quanto sulla bontà del telaio stesso (che dicono di aver testato in due punti però chissà...)
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
La mia prossima bici sarà una Rockrider garantito, l'8.1 mi gasa tantissimo e penso che il rapporto qualità prezzo sia elevato...ma a PD l'ho vista con cambio SRAM, se io volessi Shimano dite che la vada a pagare di più? :nunsacci:

Beh ci penserò l'anno prossimo :mrgreen:
 
C

ciarlyy

Ospite
Io avevo fatto un pensiero sulla 8XC Replica che costa meno della 8XC, l'unico mio dubbio non è sulla garanzia del telaio, che è di 5 anni come x tutte le altre, ma quanto sulla bontà del telaio stesso (che dicono di aver testato in due punti però chissà...)

Tanto per dirne una: il telaio della 8xc (per la replica invece non so se è lo stesso) dovrebbe essere il medesimo telaio utilizzato da Kona nel 2010 in un suo modello, tempo fa se ne è discusso nel forum e dai confronti fotografici il telaio effettivamente era identico (il telaio Kona era il Kilauea).
 
  • Mi piace
Reactions: dides77

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
a distanza di qualche mese metto anche io una foto della mia ER2 "pimpata" :oltre alle modifiche iniziali ( reggisella telescopico Ks7r , Hammerschmidt e corsa forcella portata a 170 mm ) ora ho montato all'anteriore il disco da 203 ;l'attacco manubrio RaceFace Diabolus2 ; l'ammortizzatore Vivid R2 .
Inoltre ora ho un secondo treno di cerchi ( sempre XT) sui quali ho montato al posteriore i Michelin Wild Rock da 2.25 e all'anteriore sempre i wildRock ma da 2.50 : questo secondo treno lo uso quando vado nei bikepark con le risalite meccanizzate.
qualche foto:
 

Allegati

  • CIMG6391 (Medium) (Small).jpg
    CIMG6391 (Medium) (Small).jpg
    58,2 KB · Visite: 97
  • CIMG6393 (Medium) (Small).jpg
    CIMG6393 (Medium) (Small).jpg
    58,5 KB · Visite: 55
  • CIMG6397 (Medium) (Small).jpg
    CIMG6397 (Medium) (Small).jpg
    58,1 KB · Visite: 66
  • CIMG6398 (Medium) (Small).jpg
    CIMG6398 (Medium) (Small).jpg
    54,6 KB · Visite: 45

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
Tanto per dirne una: il telaio della 8xc (per la replica invece non so se è lo stesso) dovrebbe essere il medesimo telaio utilizzato da Kona nel 2010 in un suo modello, tempo fa se ne è discusso nel forum e dai confronti fotografici il telaio effettivamente era identico (il telaio Kona era il Kilauea).

Grazie x la info ma soprattutto complimenti x il colpo d'occhio xché da una foto io capisco giusto se un telaio è in alluminio o in carbonio :-)
...a parte gli scherzi non ho seguito quella discussione e quindi non so se questo telaio della Kona (Kilauea) era valido o meno...
Quali sono state le considerazioni fatte alla fine?
 
  • Mi piace
Reactions: selle89
C

ciarlyy

Ospite
Grazie x la info ma soprattutto complimenti x il colpo d'occhio xché da una foto io capisco giusto se un telaio è in alluminio o in carbonio :-)
...a parte gli scherzi non ho seguito quella discussione e quindi non so se questo telaio della Kona (Kilauea) era valido o meno...
Quali sono state le considerazioni fatte alla fine?

Ti ringrazio ma lo scopritore di questa "somiglianza" (od uguaglianza...eh eh eh) non sono stato io.

Ecco il link della discussione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152166
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E' fighissima ma sta sella e sti paramani nun se possono guardà!

Boda



a distanza di qualche mese metto anche io una foto della mia ER2 "pimpata" :oltre alle modifiche iniziali ( reggisella telescopico Ks7r , Hammerschmidt e corsa forcella portata a 170 mm ) ora ho montato all'anteriore il disco da 203 ;l'attacco manubrio RaceFace Diabolus2 ; l'ammortizzatore Vivid R2 .
Inoltre ora ho un secondo treno di cerchi ( sempre XT) sui quali ho montato al posteriore i Michelin Wild Rock da 2.25 e all'anteriore sempre i wildRock ma da 2.50 : questo secondo treno lo uso quando vado nei bikepark con le risalite meccanizzate.
qualche foto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo