Le vostre KONA ....qui!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Le altezze e gli angoli son presi dal sito kona,
pure io sulle prime son rimasto perplesso, ma guardando il video forse si spiega "l'arcano":
Dr.Dew parla di posizione "front" indicando la posizione posteriore, e "back" indicando la posizione più avanzata.
Quindi tutto quadra... MA quello che lascia basiti è
perchè kona chiama "front" la posizione dietro e "back" quella avanti?? :nunsacci:
Tralasciando queste domande oscure, la cosa importante è che in una posizione la bici è + stabile,
nell'altra più agile e a detta di Kona più facilmente pedalabile (nei limiti in cui una Stab possa essere pedalabile).
Nel caso prendi il metro e misura il movimento centrale a seconda di come metti l'ammo, così ti regoli :loll:

:spetteguless:p.s. non voorrei mai che tu avessi invertito le altezze del movimento centrale..la posizione back è più bassa..SICURO!!
 

cristiello

Biker popularis
3/8/09
54
0
0
sorisole
Visita sito
Le altezze e gli angoli son presi dal sito kona,
pure io sulle prime son rimasto perplesso, ma guardando il video forse si spiega "l'arcano":
Dr.Dew parla di posizione "front" indicando la posizione posteriore, e "back" indicando la posizione più avanzata.
Quindi tutto quadra... MA quello che lascia basiti è
perchè kona chiama "front" la posizione dietro e "back" quella avanti?? :nunsacci:
Tralasciando queste domande oscure, la cosa importante è che in una posizione la bici è + stabile,
nell'altra più agile e a detta di Kona più facilmente pedalabile (nei limiti in cui una Stab possa essere pedalabile).
Nel caso prendi il metro e misura il movimento centrale a seconda di come metti l'ammo, così ti regoli :loll:

già già..ognuno vede le cose a modo suo...
mi sa che allora fan confusione in Kona...sai??
perchè quando l'ho modificata son stato attento a queste cose....:
1) Posizione 2 buchini ruota anteriore...il movimento della Stab è alto 35cm e l'inclinazione è inclinata poco;
2) posizione 2 buchini ruota posteriore...il movimento si abbassa di 1 cm circa...e si nota palesemente che l'inclinazione della sterzo si apre..."stendendo le forcelle"...

ma tutto sto bla bla:il-saggi:..e il sole non esce e le temperature non aumentano, il mio raffreddore se ne va piano piano...
è ora che arrivi il sole per andar nel Boschetto!!!!!!:i-want-t:

Buona pedalata e grazie ancora!!!:-?:-?:-?
 

baravolante73

Biker popularis
10/6/08
54
0
0
frosinone
Visita sito
e poi ancora...la barra che stabilizza il frreno posteriore...posizionata in alto o in basso che può cambiare?? quasta operazione forse la rimando...

buona sera Cristiello,se vuoi essere illuminato sull'effettiva utilità della barra di reazione che monta la tua stab,ed eventualmente sulla migliore posizione,ti consiglio di dare un'occhiata al forum "sospensioni" nella discussione "asta di rinvio o barra di reazione" ci sono degli ottimi interventi del preparatissimo ADexu nonchè del Dottor Ancilloti in persona
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
Posizione 1 (front) angolo sterzo 63.3 altezza movimento centrale 339 mm
Posizione 2 (back) angolo sterzo 64.3 altezza movimento centrale 352 mm
scusa ...ma magari hai invertito qualcosa...
magari..
Posizione 1 (front) angolo sterzo 63.3 altezza movimento centrale 352mm
Posizione 2 (back) angolo sterzo 64.3 altezza movimento centrale 339mm

o sbaglio io?
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
No Defri, non ho invertito nulla.
Sono dati presi dal sito kona, e comunque, se la forcella è maggiormente distesa,
è palese che il movimento a quel punto è più basso.

scusa ...ma magari hai invertito qualcosa...
magari..
Posizione 1 (front) angolo sterzo 63.3 altezza movimento centrale 352mm
Posizione 2 (back) angolo sterzo 64.3 altezza movimento centrale 339mm

o sbaglio io?
 

tapiro0031

Biker serius
4/1/09
156
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
Ragazzi, solo per sicurezza, vi domando se il cerchi post della stab 09, è un 150 con perno da 10..... Sul mercatino ci sono un paio di ruote che volevo acquistare come scorta, ma dietro ha un 150x12! Quando gl'ho detto che non potevo prenderle xchè ho un 150x10, lui mi ha chiesto se ero certo della misura xchè gli suonava un pò strana! Voi che mi dite?
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
32
acerno
Visita sito
Ragazzi, solo per sicurezza, vi domando se il cerchi post della stab 09, è un 150 con perno da 10..... Sul mercatino ci sono un paio di ruote che volevo acquistare come scorta, ma dietro ha un 150x12! Quando gl'ho detto che non potevo prenderle xchè ho un 150x10, lui mi ha chiesto se ero certo della misura xchè gli suonava un pò strana! Voi che mi dite?
io conosco che ci sono i mozzi da 150x12,135 x 10 e 135x12 ma 150x10 non l ho mai sentito,controlla sul sito kona
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ragazzi, solo per sicurezza, vi domando se il cerchi post della stab 09, è un 150 con perno da 10..... Sul mercatino ci sono un paio di ruote che volevo acquistare come scorta, ma dietro ha un 150x12! Quando gl'ho detto che non potevo prenderle xchè ho un 150x10, lui mi ha chiesto se ero certo della misura xchè gli suonava un pò strana! Voi che mi dite?
La stab fino alla 2008, ha una battuta strana, ovvero, ha una ruota 150x12, però senza un distanziale dalla parte disco, che completa la battuta con il supporto della pinza freno flottante.
Dalla 2009 invece ha il supporto pinza freno sul forcellino. Per cui può montare qualsiasi ruota con battuta 150x12.
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
salve a tutti raga, volevo chiedere un consiglio a voi: sono felice possessore di un demo 8 2006, e mi hanno proposto un bel telaio stab deluxe 2009, praticamente scambiandolo col demo e con aggiunta di pochi spiccioli, senza pensare ora al montaggio, voi che magari le avute entrambe, sapreste dirmi le differenze principali nella guida? perchè la stab mi piace un casino, poi ha la garanzia a vita.....
grazie in anticipo
 

Phil3rd

Biker novus
8/12/09
32
0
0
MESTRE-VENEZIA
Visita sito
comprato e montato 8)

22738_1252558887153_1624955107_600409_3156320_n.jpg
22738_1252558927154_1624955107_600410_1291507_n.jpg

22738_1252566207336_1624955107_600464_3154040_n.jpg
22738_1252566247337_1624955107_600465_6575034_n.jpg

22738_1252566367340_1624955107_600466_6750687_n.jpg




originale e quello nuovo

22738_1252558847152_1624955107_600408_6066048_n.jpg



e a lavoro totalmente completato in pan dan (o come cazzo si scrive :lol:)


22738_1252566407341_1624955107_600467_6881696_n.jpg
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
salve a tutti raga, volevo chiedere un consiglio a voi: sono felice possessore di un demo 8 2006, e mi hanno proposto un bel telaio stab deluxe 2009, praticamente scambiandolo col demo e con aggiunta di pochi spiccioli, senza pensare ora al montaggio, voi che magari le avute entrambe, sapreste dirmi le differenze principali nella guida? perchè la stab mi piace un casino, poi ha la garanzia a vita.....
grazie in anticipo
Io ho provato un demo (non so di che anno, di quelli blu scuro/nero anodizzato e con i tattoo, 2007 penso), e l'ho trovato molto diverso. In pietraia ad esempio il demo mangia di più gli ostacoli, ma se assecondata la stab, non so come, scorre di più. Anche in uscita di curva, il demo l'ho trovato più goffo, ti da molto meno colpo se lo schiacci dentro. La stab devi stare molto avanti nella guida, mentre il demo è un po meno estremo, ad andature più basse, nel lento o più tranquille è più pronto di sterzo, mentre a velocità più alte la stab è migliore.
In staccata il demo è sicuramente più attaccato a terra, ma ci si fà l'abitudine, quanti monocross ci sono in giro.

Io se fossi in te la proverei prima, perchè non è una bici così immediata, ma comunque molto efficace, anche se è una kona...
 
  • Mi piace
Reactions: xawier2002

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
Io ho provato un demo (non so di che anno, di quelli blu scuro/nero anodizzato e con i tattoo, 2007 penso), e l'ho trovato molto diverso. In pietraia ad esempio il demo mangia di più gli ostacoli, ma se assecondata la stab, non so come, scorre di più. Anche in uscita di curva, il demo l'ho trovato più goffo, ti da molto meno colpo se lo schiacci dentro. La stab devi stare molto avanti nella guida, mentre il demo è un po meno estremo, ad andature più basse, nel lento o più tranquille è più pronto di sterzo, mentre a velocità più alte la stab è migliore.
In staccata il demo è sicuramente più attaccato a terra, ma ci si fà l'abitudine, quanti monocross ci sono in giro.

Io se fossi in te la proverei prima, perchè non è una bici così immediata, ma comunque molto efficace, anche se è una kona...


in definitiva quindi mi consiglieresti di prendere la stab giusto? sicuramente è un mezzo più improntato al dh race, rispetto al demo 8 che cmq essendo del 2006 è un mezzo puro da freeride, e dal tuo post si evince ancoor più...per il fatto che sia...kona ...cosa intendi non capisco?
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
No Defri, non ho invertito nulla.
Sono dati presi dal sito kona, e comunque, se la forcella è maggiormente distesa,
è palese che il movimento a quel punto è più basso.
scusa hai ragione ... il mio sonno in quel momento è stato complice...
sai...leggere 64° che è l'angolo piu classico in dh mi ha fatto pensare che qualsiasi altro numero fosse + verticale...e mi sn confuso :P
chiedo scusa...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
in definitiva quindi mi consiglieresti di prendere la stab giusto? sicuramente è un mezzo più improntato al dh race, rispetto al demo 8 che cmq essendo del 2006 è un mezzo puro da freeride, e dal tuo post si evince ancoor più...per il fatto che sia...kona ...cosa intendi non capisco?
Secondo me dovresti provarla, e soprattutto in taglia giusta. Se sei sotto il metro e 75-78, assolutamente s. Le stab sono belle lunghe.


Riguardo alla marca, molti storcono il naso senza neanche averla provata...
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
...capisco...credo che allora dovrò provarla, intanto per un pò tengo il mio demone, che sa ancora il fatto suo, anzi, credo che sia una delle migliori bike da freeride, quando sarà il momento di passare a qualcosa di più race, proverò in primis la stab.
per quanto riguarda il discorso marchi, bhè i miei vicini della bassa ciociaria, psycobiketeam, le hanno da anni ormai, e ogni anno acquistano i modelli nuovi kona, difficilmente qualcno ha cambiato marcho, e se l'ha fatto è solo perchè ha cercato di cambiare radicalmente il sitema di sospensione e il tipo di guida, ma mai assolutamente per il discorso affidabilità, anzi, me l hanno sempre consigliata, alla fine è uina delle migliori bike in termini di rapporto qualità prezzo, e come se non bastasse la kona è semore rimasta ditta seria riguardo a garanzia e disponibilità...[/QUOTE]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo