Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao a tutti,
oggi ho fatto la pazzia ho venduto la scale 10 e ho preso la scale 710 la limited edition Nino, tutta nera opaca come la Cr1 e Niner gia in garage hi hi hi mercoledi la vado a prendere e posto qualche foto,
ah presa senza nemmeno un metro di prova....

ciaooo

Ben fatto!
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.424
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Ciao a tutti,
oggi ho fatto la pazzia ho venduto la scale 10 e ho preso la scale 710 la limited edition Nino, tutta nera opaca come la Cr1 e Niner gia in garage hi hi hi mercoledi la vado a prendere e posto qualche foto,
ah presa senza nemmeno un metro di prova....

ciaooo
Dentro di te sapevi che non serviva nessuna prova,vai tranquillo grande bici :celopiùg:
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
si sapevo che non serviva provarla,
poi il caso ha voluto che ieri Nino ha portato l'oro a casa quindi...e dopo spulciando le specifiche ho scoperto che il telaio limited edition Nino è un HMX che c..... non vedo l'ora di portarla a casa, per ora ho fatto sostituire solo il trittico syncros con il ritchey wcs he avevo tolto dalla scale 10, il resto per ora mi va bene cosi.

ciao ciao
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.424
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
si sapevo che non serviva provarla,
poi il caso ha voluto che ieri Nino ha portato l'oro a casa quindi...e dopo spulciando le specifiche ho scoperto che il telaio limited edition Nino è un HMX che c..... non vedo l'ora di portarla a casa, per ora ho fatto sostituire solo il trittico syncros con il ritchey wcs he avevo tolto dalla scale 10, il resto per ora mi va bene cosi.

ciao ciao
Il trittico è piu' un vezzo, ma Ritchie fa belle cose ce l'ho anche io,sono le ruote che contano di piu', non credo che le Syncros di serie siano tanto leggere, ma ci puoi pensare inseguito, ciauz :celopiùg:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Macchè 30 ore... se si desse retta alla lettera a quanto scrivono saremmo sempre ad ingrassarli! Io almeno 100 ore di utilizzo glieli faccio fare, poi quando la forcella comincia a decadere nelle prestazioni (più dura, legnosa, etc...) te ne accorgi anche da te. Riguardo alla manutenzione con certezza non saprei dirtelo, ma io ho sempre saputo che la maggiore difficoltà riguarda il sistema FIT a cartuccia sigillata (più prestante, ma più complesso), mentre la tecnologia a bagno aperto è un pò più rustica e semplice.

beh non e' che i costruttori ti indichino certi intervalli di manutenzione tanto per fare...prova a tirare avanti la tua macchina per 60/70mila km poi vedi il risultato..

si vero, non ho specificato che era una nota "accademica", ho letto che c'è chi le tira anche fino a 300 ore senza avere problemi.

la bilancia sta pendendo inesorabilmente verso la 940..... : )

c'e' chi tira la macchina a 300mila km senza problemi...

e' un po' tutto soggetto, come sempre, all'interpretazione e all'uso e al consumo dell'utente...le istruzioni delle case sono fatte per l'utente medio con uso medio. poi uno puo' decidere di fregarsene grandemente che tanto quando si blocca o rompe si cambia, oppure uno puo' fare il maniaco e controllare ogni uscita ogni componente. ne conosco tanti di entrambe le parrocchie.

di certo e' noto (e pure dichiarato dal costruttore) che fox richiede piu' manutenzione e piu' frequentemente. tanto quanto i componenti fox sono piu' costosi come pezzi di ricambio. la reba e' all'esatto opposto.

per altro, la manutenzione ordinaria differente tra reba e fox segue semplicemente la differente tecnologia usata dai due costruttori, che con pro e contro, la fox ha questo (la superiore frequenza di manutenzione)
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono presentato qualche giorno fa ed ecco il mio primo post.
Sono un principiante ed ho una Bottecchia 510 comprata lo scorso anno per andare a spasso con i bambini. Qualche giorno fa sono stato "folgorato" in un giro lungo il lago di Campotosto ed ora, insieme ad un mio amico stiamo progettando il primo grande acquisto.
Prima ho selezionato la marca e tra Cube e Scott ho deciso per la Scott.
Poi, nell'indecisione tra la 920 e la 950, tenuto conto che è la mia prima vera mtb e che alla mia età di 47 anni non ho certo ambizioni di far gare o percorsi super-impegnativi ho optato per quest'ultima. Poi se dovesse salire la scimmia farò sempre in tempo a rivenderla e passare al carbonio.
Dopo ho selezionato la taglia e visti i miei 177 cm di altezza vada per la M.
Ma ora, dopo aver trovato il negozio giusto, mi è sorto un altro dubbio.
Visto che il 2014 ha portato anche in casa Scott le ruote da 27,5, e che fino ad oggi, per quel poco che ho pedalato, ho usato solo ruote da 26, quali potrebbero essere i pro ed i contro della 29 rispetto alla 27,5?:nunsacci::nunsacci:
Il negoziante ha consigliato le 27,5 al mio amico che prenderà la mia stessa bici ma di taglia S.
Grazie a tutti. Vi leggo e vi seguo.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
sulla discussione su cosa è meglio tra 26 27,5 e 29 prenditi ulteriori giorni di ferie e leggiti gli infiniti post che esistono.
Comunque se dovete prendere telai in tg s andate con 27,5 che nn sbagliate
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Eh si, ho fatto una ricerca ....... ed e' uscita la treccani in dodici volumi!
Vedo che sono un paio d'anni che si discute tra 26 e 29, ed da un'annetto che nel dubbio di e' inserita anche la 27,5.
Ora arrivo io, fresco, fresco, e chiedo: e' meglio 29 o 27,5? Forse sono stato un po' ingenuo.......
Comunque, non avendo esperienza in merito, e non avendo provato nessuna delle due (ieri ho fatto la mia prima uscita con la mia Bottecchia 26), penso che la mia scelta ricadra' sulla musura intermedia, forse cosi' mitighero' pregi e difetti delle ruote piccole e delle ruote grandi. Alla fine, un principiante come me neanche notera' la differenza.
Spero solo che la 27,5 sia una scelta che le case produttrici manterranno nel tempo, altrimenti se un giorno vorro' rivenderla saranno guai.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Eh si, ho fatto una ricerca ....... ed e' uscita la treccani in dodici volumi!
Vedo che sono un paio d'anni che si discute tra 26 e 29, ed da un'annetto che nel dubbio di e' inserita anche la 27,5.
Ora arrivo io, fresco, fresco, e chiedo: e' meglio 29 o 27,5? Forse sono stato un po' ingenuo.......
Comunque, non avendo esperienza in merito, e non avendo provato nessuna delle due (ieri ho fatto la mia prima uscita con la mia Bottecchia 26), penso che la mia scelta ricadra' sulla musura intermedia, forse cosi' mitighero' pregi e difetti delle ruote piccole e delle ruote grandi. Alla fine, un principiante come me neanche notera' la differenza.
Spero solo che la 27,5 sia una scelta che le case produttrici manterranno nel tempo, altrimenti se un giorno vorro' rivenderla saranno guai.

Credimi, in passato sono caduto anch'io nella diatriba (trappola) 26 vs 29.
Quello che ho imparato te lo consiglio. Prima di procedere all'acquisto, provale entrambe, intendo la 27, 5 e la 29. Cerca di provarle nel modo più obbiettivo possibile, facendolo sui percorsi che fai di solito.
Solo cosi e solo tu capirai quale sarà la bici più adatta alle tue caratteristiche ed esigenze.
Ciao e buone pedalate.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
FATTO!!! Questa sera ho ordinato la mia Scale 750. Spero di poterla avere il prima possibile ma non penso che arrivi prima della meta' di ottobre. Taglia M per me e S per il mio amico di passeggiate. Alla fine, come avevo previsto, ho optato per la 27,5.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
44
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Caduto in tentazione ho acquistato una spark rc del 2008, full xtr, cerchi ritchey wcs con mozzi dt swiss 240s, forca dt swiss xc100 (ho cercato sul web ma non c'e' traccia :nunsacci: ).
Visti i componenti e avendo come front la scale20 ho prontamente fatto un paio di cambi e messo sulla frontina la forca dt e le ruote wcs che sto trasformando in tubeless (cerchio camera e copertone camera -rocket ron white (credo siano gli ultimi in circolazione :smile: ).
Ho trovato anche l'XX, manettini e cambio che verranno montati con un pacco pignoni Ultegra 11-28 (che mi arrivera' spero settimana prossima) e catena DLC :medita:

a presto con aggiornamenti :celopiùg:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Caduto in tentazione ho acquistato una spark rc del 2008, full xtr, cerchi ritchey wcs con mozzi dt swiss 240s, forca dt swiss xc100 (ho cercato sul web ma non c'e' traccia :nunsacci: ).
Visti i componenti e avendo come front la scale20 ho prontamente fatto un paio di cambi e messo sulla frontina la forca dt e le ruote wcs che sto trasformando in tubeless (cerchio camera e copertone camera -rocket ron white (credo siano gli ultimi in circolazione :smile: ).
Ho trovato anche l'XX, manettini e cambio che verranno montati con un pacco pignoni Ultegra 11-28 (che mi arrivera' spero settimana prossima) e catena DLC :medita:

a presto con aggiornamenti :celopiùg:

11-28???e dove vai?in pianura?o hai due pistoni al posto delle gambe..
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Caduto in tentazione ho acquistato una spark rc del 2008, full xtr, cerchi ritchey wcs con mozzi dt swiss 240s, forca dt swiss xc100 (ho cercato sul web ma non c'e' traccia :nunsacci: ).
Visti i componenti e avendo come front la scale20 ho prontamente fatto un paio di cambi e messo sulla frontina la forca dt e le ruote wcs che sto trasformando in tubeless (cerchio camera e copertone camera -rocket ron white (credo siano gli ultimi in circolazione :smile: ).
Ho trovato anche l'XX, manettini e cambio che verranno montati con un pacco pignoni Ultegra 11-28 (che mi arrivera' spero settimana prossima) e catena DLC :medita:

a presto con aggiornamenti :celopiùg:

11-28? :eek:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Credimi, in passato sono caduto anch'io nella diatriba (trappola) 26 vs 29.
Quello che ho imparato te lo consiglio. Prima di procedere all'acquisto, provale entrambe, intendo la 27, 5 e la 29. Cerca di provarle nel modo più obbiettivo possibile, facendolo sui percorsi che fai di solito.
Solo cosi e solo tu capirai quale sarà la bici più adatta alle tue caratteristiche ed esigenze.
Ciao e buone pedalate.

FATTO!!! Questa sera ho ordinato la mia Scale 750. Spero di poterla avere il prima possibile ma non penso che arrivi prima della meta' di ottobre. Taglia M per me e S per il mio amico di passeggiate. Alla fine, come avevo previsto, ho optato per la 27,5.

direi che ha ascoltato il tuo consiglio;-)
:celopiùg::celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
si si , assolutamente, la mia era solo una battuta, ci mancherebbe!!:celopiùg:

Devo dire che sarei pure io curioso di provare una scale 27,5.
Giusto per confrontarla con la mia 29, spero che prima o poi mi capiti di provarla.
Un amico di un mio compagno di uscite che aveva la 29, ha preso una 27, 5 ma si è pentito e ora riprende una scale 29.
:rolleyes:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Devo dire che sarei pure io curioso di provare una scale 27,5.
Giusto per confrontarla con la mia 29, spero che prima o poi mi capiti di provarla.
Un amico di un mio compagno di uscite che aveva la 29, ha preso una 27, 5 ma si è pentito e ora riprende una scale 29.
:rolleyes:

mai provata...io, in tutta sincerità, non sono molto interessato...ritengo che per il mio utilizzo non sia indicata..sono vecchio:il-saggi: non faccio gare, pedalo ancora molto e prediligo ormai il comfort...con la 29 (full) mi trovo molto bene:-)
per il resto ho ancora una 26, ma la uso moooolto poco oramai:celopiùg:
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
44
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
11-28???e dove vai?in pianura?o hai due pistoni al posto delle gambe..
MAGARI!!!
Pedalare troppo agile non mi viene proprio, poi davanti ho un 39-26 e il 32 dei pignoni non lo uso mai, salgo un po' ovunque pero'..

Tra l'altro come usura come vi trovate con la catena e pacco pignoni a 10v?
L'ho sempre vista come piu' delicata rispetto al 9v..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
MAGARI!!!
Pedalare troppo agile non mi viene proprio, poi davanti ho un 39-26 e il 32 dei pignoni non lo uso mai, salgo un po' ovunque pero'..

Tra l'altro come usura come vi trovate con la catena e pacco pignoni a 10v?
L'ho sempre vista come piu' delicata rispetto al 9v..

scusa ma ora son curioso...tu spingi con un 39-26 una cassetta da 11-28 un po' ovunque?
con una 11-36 dietro davanti potresti permetterti una doppia 32-44. non so, ma credo che nemmeno shurter la sappia spingere ovunque

beh a prescindere da che sia una 26, io ti consiglierei di fare un paio di gare ed entrare nella nazionale in un paio di mesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo