Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
43
Ariccia (Roma)
Visita sito
Forse il tuo utilizzo è prevalentemente corsaiolo o in percorsi belli battutti perchè a mio avviso il saguaro al posteriore per l'inverno è un po' troppo "ottimistico"...
Hai ragione, ma io prediliggo un pò più di scorrevolezza al posteiore anche d' inverno (pensa che l' anno sorso ho fatto tutto l' inverno con una fast track al posteriore che sul fango sembrava una saponetta!) Cmq faccio percorsi anche molto tecnici (certo il grip posteriore è scarsissimo ma mi piace così..molto racing!!!)
 
raga, non si opacizza un bel nulla! la piega è coperta dal trasparente e ci vuole altro che alcool per opacizzarla ;-)
io ho messo e levato molte volte le manopole dalla mia ritchey, ed è ancora perfetta:celopiùg:
Sui componenti ritchey non succede niente... ma sui componenti di bassa gamma come quelli della mia vecchia bici.... si opacizzano....
Da lì si capisce la serietà delle marche..:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ragazzi, domani si va a prendere la roba, non mi resta altro che elogiare il comportamento dell'ormai famoso negozio di Brescia che pur vendendo on-line (e vende tanto) sta accontentandomi ogni giorno in ogni mia richiesta, pazienza infinita, veramente, particolare elogio a Chiara, che è da 3 giorni che mi sopporta..
 
E poi tu tacco non fai mica il carroziere?
Esatto.... (ma non vedo l'ora che arrivino le ferie :rosik:) son stuffo di laurà!!!:cry::cry:

A parte lo sfogo... sui componenti verniciati come , manubrio o attacco, bisogna stare attenti durante il montaggio, a non graffiare il trasparente con i comandi e le leve nell'inserimento....
il trasparente purtroppo è molto "secco" e al contatto o sfregamento con parti metalliche si graffiano (successo sul manubrio bianco WCS .... per fortuna non si vede molto... è coperto da le leve)
Ci sono prodotti appositi per il montaggio che vanno applicati sui pezzi appunto per evitare sfregamenti nel montaggio.... supratutto sul carbonio ...
 
Boh, a me a vevano insegnato chenomi comprendenti zio-zia-zie andava sempre con una z, probabilmente è uno dei pochi casi che sfugge alla regola..

Cmq non solo io lo chiamo in questo modo, ci sono ditte che lo scrivono con una z.. :smile:
La parola deriva da "carrozza" perchè le prime carrozzerie nei primi del '900 carrozzavano gli autotelai dei primi veicoli .
Ovvero costruivano l'abitacolo o sulla scocca.

Scusate l'off topic.... :offtopic:ma era per precisare....:smile:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
La parola deriva da "carrozza" perchè le prime carrozzerie nei primi del '900 carrozzavano gli autotelai dei primi veicoli .
Ovvero costruivano l'abitacolo o sulla scocca.

Scusate l'off topic.... :offtopic:ma era per precisare....:smile:

apro e chiudo O.T.
la regola zia zie zio etc è una regola di massima, esistone delle eccezioni;-)
carrozziere è una di queste, anche se in molti casi viene utilizzato con una sola z, ma è corretto con due.
Si riferisce a chi dava una volta a nolo le carrozze
sorry;-)
 

baz

Biker imperialis
apro e chiudo O.T.
la regola zia zie zio etc è una regola di massima, esistone delle eccezioni;-)
carrozziere è una di queste, anche se in molti casi viene utilizzato con una sola z, ma è corretto con due.
Si riferisce a chi dava una volta a nolo le carrozze
sorry;-)
ottima spiegazione... mia mamma che è una ex insegnate sarebbe fiera di quanto hai scritto!!!
ciao :prost:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
A parte lo sfogo... sui componenti verniciati come , manubrio o attacco, bisogna stare attenti durante il montaggio, a non graffiare il trasparente con i comandi e le leve nell'inserimento....
il trasparente purtroppo è molto "secco" e al contatto o sfregamento con parti metalliche si graffiano (successo sul manubrio bianco WCS .... per fortuna non si vede molto... è coperto da le leve)
Ci sono prodotti appositi per il montaggio che vanno applicati sui pezzi appunto per evitare sfregamenti nel montaggio.... supratutto sul carbonio ...[/QUOTE]

ma in questo caso nn basterebbe passare un po di pasta abrasiva per riportare lo strato di lucido rovinato di nuovo liscio??
Almeno io ho fatto cosi!!:celopiùg:
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
ragazzi vi sto scrivendo dal frecciargento ke da Merano mi sta riportando a casa... se questo nn è affetto, io nn so proprio come potrei chiamarlo!
ho visto ke siamo arrivati alla settima parte... ma quanto cavolo scrivete?! a sto giro mi da proprio ke nn ce la farò a leggere tutti sti arretrati, quindi portate pazienza se vi sembrerà ke faccia interventi a caso! dopo una settimana di trasferta lavorativa dove l'alternativa al dormire era solo lavorare con turni di 12/13 ore, nn avete nemmeno idea di quanta voglia abbia di pedalare!
tra l'altro, mentre ero lì, mi facevano un'invidia quei crucchi (xkè nn se sapete ke Merano è in provincia di Austria!!) ke partivano in mtb (al riguardo ho visto praticamente solo Cube!). montagne da paura, chissá ke cavolo di paesaggi!!
cmq, alla luce di quanto vi ho appena detto, vi scrivo semplicemente x dirvi ke:

1. se domenica piove giuro ke mi vedete al tg della sera xkè faccio una strage!
2. dovrò tornare a Merano con la mtb!
3. domani ultimi upgrade alla mtb, quindi conto di pubblicasti le foto entro sera

@konti (messaggio criptato): la gallina ha fatto l'uovo, ripeto, la gallina ha fatto l'uovo... :)
 
A parte lo sfogo... sui componenti verniciati come , manubrio o attacco, bisogna stare attenti durante il montaggio, a non graffiare il trasparente con i comandi e le leve nell'inserimento....
il trasparente purtroppo è molto "secco" e al contatto o sfregamento con parti metalliche si graffiano (successo sul manubrio bianco WCS .... per fortuna non si vede molto... è coperto da le leve)
Ci sono prodotti appositi per il montaggio che vanno applicati sui pezzi appunto per evitare sfregamenti nel montaggio.... supratutto sul carbonio ...

ma in questo caso nn basterebbe passare un po di pasta abrasiva per riportare lo strato di lucido rovinato di nuovo liscio??
Almeno io ho fatto cosi!!:celopiùg:[/QUOTE]
Se il graffio rimane sulla superfice del trasparente si, basta la pasta abrasiva, mentre se arriva fin sotto lo strato del colore non serve la pasta abrasiva...
 
ragazzi vi sto scrivendo dal frecciargento ke da Merano mi sta riportando a casa... se questo nn è affetto, io nn so proprio come potrei chiamarlo!
ho visto ke siamo arrivati alla settima parte... ma quanto cavolo scrivete?! a sto giro mi da proprio ke nn ce la farò a leggere tutti sti arretrati, quindi portate pazienza se vi sembrerà ke faccia interventi a caso! dopo una settimana di trasferta lavorativa dove l'alternativa al dormire era solo lavorare con turni di 12/13 ore, nn avete nemmeno idea di quanta voglia abbia di pedalare!
tra l'altro, mentre ero lì, mi facevano un'invidia quei crucchi (xkè nn se sapete ke Merano è in provincia di Austria!!) ke partivano in mtb (al riguardo ho visto praticamente solo Cube!). montagne da paura, chissá ke cavolo di paesaggi!!
cmq, alla luce di quanto vi ho appena detto, vi scrivo semplicemente x dirvi ke:

1. se domenica piove giuro ke mi vedete al tg della sera xkè faccio una strage!
2. dovrò tornare a Merano con la mtb!
3. domani ultimi upgrade alla mtb, quindi conto di pubblicasti le foto entro sera

@konti (messaggio criptato): la gallina ha fatto l'uovo, ripeto, la gallina ha fatto l'uovo... :)
ciao Dpiero...:celopiùg:

1: merano è Stupenda!!! son stato alla Forst:augustin:o-o
2:domenica....http://www.ilmeteo.it/ :rosik::rosik:
3: son curioso dei tuoi up-grade

4: messaggio strano il tuo :nunsacci::nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo