Curiosità: che sella monti che mi piace?
Ciao è una slr colore rosso ( sella Italia)....è un po' difficile da trovare facilmente
Curiosità: che sella monti che mi piace?
Ciao è una slr colore rosso ( sella Italia)....è un po' difficile da trovare facilmente
Ancora non mi sono abituato alla mia nuova trek. Oggi ho fatto la seconda uscita:
43 Km con 80% asfalto e poi leggero sterrato fino a un vecchio ponte abbandonato di una diga idroelettrica.
Non capisco: per pedalare bene come vorrei io se alzo la sella al punto giusto dopo tocco a terra appena in punta di piedi. Così però ho paura in discesa.
Se abbasso un filo la sella penso di non estendere bene la gamba.
Non riesco a trovare un giusto compromesso.
Penso opterò per un reggisella telescopico.
Voi che dite? Ho detto una cavolata?
![]()
Ciao. In realtà il modello che ricalca meglio le specifiche è la 9.8 XT, che fa quasi 3000 di listino (ha anche la SID e altre migliorie)... Ma il problema è che l'unico 21,5" rimasto era quello della 9.6 :)Scusami, non ho visto le specifiche, ma con quegli upgrade non prendevo direttamente il modello successivo???? Comunque gran bella bici....non credo proprio ti pentirai della scelta !!!
Bellissima... e cerchi fantastici!!! Inizialmente anche io puntavo degli american classic mtb race usati (meno di 1,5 kg!!), ma avevo finito i soldi :P
Penso che cambierò presto anche io il manubrio. Con la sella come ti trovi?
Luki, che taglia è la bike? La misura corretta (dal movimento centrale alla sella) è data dall'altezzav del cavallo moltiplicata per 0,883. Non ti puoi sbagliare. Se anche con questo metodo la sella è più bassa del manubrio... Beh... La bike è di una misura troppo grande per te... [emoji15]Ancora non mi sono abituato alla mia nuova trek. Oggi ho fatto la seconda uscita:
43 Km con 80% asfalto e poi leggero sterrato fino a un vecchio ponte abbandonato di una diga idroelettrica.
Non capisco: per pedalare bene come vorrei io se alzo la sella al punto giusto dopo tocco a terra appena in punta di piedi. Così però ho paura in discesa.
Se abbasso un filo la sella penso di non estendere bene la gamba.
Non riesco a trovare un giusto compromesso.
Penso opterò per un reggisella telescopico.
Voi che dite? Ho detto una cavolata?
![]()
Voi che dite? Ho detto una cavolata?
Senza mezzi termini: si, hai detto una cavolata.
La sella si tiene all'altezza giusta per pedalare, indipendentemente dal fatto che tu possa o meno toccare coi piedi a terra (che non ho capito che cosa ti cambia, mica in discesa vai coi piedi a terra)
inoltre vedi un po di abbassare quel manubrio...hai quattro centimetri di spessori, pipa positiva e manubrio rise, sembra l'ape hanger di un chopper... anche i pedali sono da lasciar perdere (usati anche io con varie bestemmie per vari anni)
Insomma, ci sono molte molte cose da rivedere nella tua posizione in sella, secondo me.
Se pretendi di poter toccare a terra stando seduto in sella beh...le mtb non fanno per te xd
Anche perche in discesa mica si sta seduti....quindi ti conviene farti passare la paura.
Per il manubrio devi prima regolere la sella e poi adeguare il manubrio alla sepla. Probabilmente dovrai accorciare il tubo dello sterzo visto che è chilometrico, ti conviene rivolgerti al meccanico.
cosi va gia meglio, ma tanto finche non metterai la sella ad un'altezza consona non servirà a niente
voglio dire che se la hai messa in modo tale da toccare coi piedi per terra, come spiegavi prima, allora sarà sicuramente bassa.
Quanto hai di cavallo? e quanto hai di distanza tra soprasella e centro del movimento centrale?
Oggi prima uscita...
Fotonica, mi ha lasciato di stucco! Giuro che non credevo che tutte le lodi sperticate fatte alle 29" fossero così ben fondate!!!
![]()
Capito.....ottima scelta allora se è anche pronta consegna!!! bellissima!!!Ciao. In realtà il modello che ricalca meglio le specifiche è la 9.8 XT, che fa quasi 3000 di listino (ha anche la SID e altre migliorie)... Ma il problema è che l'unico 21,5" rimasto era quello della 9.6 :)