lefty 140mm...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
sono un felice possessore di una prophet 2000 con forka in carbonio ecc. ecc., ma tale sospensione (a mio avviso) in salita tende, vista l' impossibilita' di variarne la corsa, a far perdere aderenza sull' ant...
Sul modello 2006 invece, è possibile effettuare tale operazione e portare la corsa da 140 a 100 mm con i benefici che ne conseguono. Mi sono informato presso Leonardi Racing che molto gentilmente mi ha detto che nel giro di 4 mesi sara' possibile acquistare tale modifica anche per la forcella(?) in mio possesso. Chi mi sa dire se tale abbassamento puo' essere fatto al volo senza scendere dalla bike oppure come nelle marza (apparte sistema eta) è un settaggio da decidere prima dell' uscita? Un saluto a tutti i frumendoli e in particolare a mimmo xxx (il n° non lo ricordo)
 

windmillking

Biker ciceronis
baratro ha scritto:
sono un felice possessore di una prophet 2000 con forka in carbonio ecc. ecc., ma tale sospensione (a mio avviso) in salita tende, vista l' impossibilita' di variarne la corsa, a far perdere aderenza sull' ant...
Sul modello 2006 invece, è possibile effettuare tale operazione e portare la corsa da 140 a 100 mm con i benefici che ne conseguono. Mi sono informato presso Leonardi Racing che molto gentilmente mi ha detto che nel giro di 4 mesi sara' possibile acquistare tale modifica anche per la forcella(?) in mio possesso. Chi mi sa dire se tale abbassamento puo' essere fatto al volo senza scendere dalla bike oppure come nelle marza (apparte sistema eta) è un settaggio da decidere prima dell' uscita? Un saluto a tutti i frumendoli e in particolare a mimmo xxx (il n° non lo ricordo)

Ciao

una curiosità , che propbelmi ti dà in salita? io ho una prophet 1000 da un anno e non ho mai avuto problemi di tendenza al ribaltamento in salita ... se non sono riuscito a fare una salita è stata solo per mancanza di gambe :)

marco
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
windmillking ha scritto:
Ciao

una curiosità , che propbelmi ti dà in salita? io ho una prophet 1000 da un anno e non ho mai avuto problemi di tendenza al ribaltamento in salita ... se non sono riuscito a fare una salita è stata solo per mancanza di gambe :)

marco
Io ho avuto lo stesso problema con la Lefty da 110, ma venivo da una rigida e mi sono dovuto abituare all'assetto decisamente differente, con la rigida ero caricatissimo in avanti. Dopo qualche uscita mi si sono abituato!
Puoi comunque provare ad invertire l'attacco del manubrio e rivoltarlo verso il basso... ma ti consiglierei di aspettare un pochino, se riesci ad abituartici è meglio!
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Non è proprio ne un fatto di gambe ne di abitudine: l'impostazione della biga è enduro... consderatre il fatto che ho avuto in precedenza una epic con terralogic...e poi sul tecnico lento e parecchio in salita, volete mettere se il baricentro si sposta in avanti...? l'offerta di tutte le aziende costruttrici poi, conferma una tendenza assodata: sulle AM la regolazione è ormai scontata! e presumo che un'utilita' ci dovra' pur essere...cmq grazie!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Finalmente qualcuno si è accorto che con 140mm davanti non si può pretendere di pedalare efficacemente in salita! :roll:
Spero solo che l'accorciamto della forca non vada a discapito della sensibilità iniziale (ETA, Rapid travel, ecc) che su una bici da enduro aiuta molto, specie sul tecnico.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
garazie per essere intervenuto. sei per caso stato a milano ed hai potuto vdere il nuovo sistema lefty in che modo riduce la corsa? fammi sapere per poter eventualmente cambiare il mio monostelo con una forka con le caratteristiche che cerco (abbassamento quando serve...).grzie !
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Scometto che tu hai provato alla bersagliera ed ora vuoi tenere la tua lefty per poter cosi' continuare...perchè non provi anche con quella a doppio stelo...?approposito: la corsa della tua manitou è variabile?per domenica io e luky siamo impegnati in un lavoro. se tiriamo tardi sabato, forse dom. mattina riusciamo a liberarci(?) ed a proseguire il pom., ma tu che fai ,torni o rimani a pigliare smog?, cmq ci sentiamo. comunicazione di servizio: qui 2 mattine di seguito la temp è scesa a -1: ricordati cosa hai lasciato incustodito...!bye, bye!!!
 

ciuz

Biker serius
6/6/03
289
0
0
51
eraclea (VE)
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Finalmente qualcuno si è accorto che con 140mm davanti non si può pretendere di pedalare efficacemente in salita! :roll:
Spero solo che l'accorciamto della forca non vada a discapito della sensibilità iniziale (ETA, Rapid travel, ecc) che su una bici da enduro aiuta molto, specie sul tecnico.


Avevo anch'io questo dubbio, ma credo dipenda molto dalla posizione di guida o sbaglio?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
la posizionedi guida è fondamentale ma su di una salita in particolar modo mi sono reso conto che con una biga come la mia(prophet), gia' alta di suo, il levaggio che si crea è per forza di cose superiore ad un biga da xc, dove geometrie, pos. in sella, attacco manubrio ecc. ecc. la favoriscono quest'ultima enormemente: ecco dunque che portando il baricentro in avanti, causato dall'abbassamento della forka, non può che aiutare; almeno nel tecnico lento(insomma da padellino)!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo