La mia pesa 12.500 e avendo da spendere si potrebbe abbassare ancora...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ti dio la verità, senza esasperarla...ormai mi sono adeguato e mi sta bene in tutta la sua sostanza.
La mia pesa 12.500 e avendo da spendere si potrebbe abbassare ancora...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Temo che tu, come altri, abbia equivocato il senso di certe affermazioni. Essendo toscano dovresti distinguere l'ironia ed il sarcasmo di chi si è stufato di sentire raccontare bischerate... è chiaro che la tecnica è prevalente sui formati ruota, e che chi dice il contrario o è un bischero o fa sarcasmo (io che uso una 29 scendo i tornanti al grido di "le 29 non giranoooo...." e giro/non giro esattamente come con la 26)
![]()
'Mbuto!!
Vabbeh, volevo apportare qualcosa anche io alla discussione, visto che si sta sviluppando fuori tema da qualche centinaio di interventi.
PS ho un Covert Carbon (oggi una AM) e una capra (oggi un'endurona). Girano entrambe, si lasciano pedalare entrambe ed in discesa vanno entrambe. Ognuna con le sue caratteristiche. A parità di montaggio (stessa pike e ruote 26"), la prima sale meglio e la seconda è più facile in discesa. Col covert, che conosco meglio, sono più veloce. Ma alla fine, chissenefrega? L'importante è divertirsi.
-zmit
Teddy, rilassati, versati un XO (le tisane le lascio a mia moglie x sopportarmi) e fumati un toscano, poi ti rivelerò un segreto: con le 26 bisogna sapè! Un' è un'aggeggio per tutti..meglio dirlo prima che qualcuno se ne lamenti.![]()
![]()
Sono sensazioni e per tali vanno considerate..anche x te un xo e un toscano...relax, vedresti poi ci scapperebbe da ridici sopra.![]()
Uno che con una front robusta asfalta gente coi bicioni. Poi però se dici che è il biker che conta si dice che son "banalità"Il biker in foto è Lucky con la sua 26...
ma il senso della discussione dove è finito? E' iniziata come al solito la sagra della banalità ?
Figurati se di fronte a casi come quelli citati, o ai millemila in cui senti ripetere a pappagallo i dogmi di bottega non mi ci scappa da ridere... amaramente, perchè si capisce come sia facile influenzare la gente
Uno che con una front robusta asfalta gente coi bicioni. Poi però se dici che è il biker che conta si dice che son "banalità"![]()
No, influenzabile nel senso che quando esce la bici X è il non plus ultra per "fare enduro", poi l'anno dopo il campione A usa la marca Y (senza alcuna storia alle spalle) e tutti a chiedere la marca Y, poi quando il campione B passa dalla bici X a quella Z (bici esistente da due anni ma cacata na nessuno) improvvisamente la bici viene richiesta, ma poi la stessa marca della bici X lancia la bici K e tutti a dire che "ah questa sì che va bene"dici influenzabile come cercare di dirgli che una enduro nn è pedalabile e sarebbe meglio una trailbike?!![]()
Mah, a me sembrava che volasseLucky fa sempre parte di quella cerchia di Bikers con la "B" maiuscola che ammiro e stimo molto perchè sono dal mio punto di vista di un altra categoria!
Cmq ha ammesso che fare il Berceto con la front da enduro "ha fatto un pò di fatica"![]()
No, influenzabile nel senso che quando esce la bici X è il non plus ultra per "fare enduro", poi l'anno dopo il campione A usa la marca Y (senza alcuna storia alle spalle) e tutti a chiedere la marca Y, poi quando il campione B passa dalla bici X a quella Z (bici esistente da due anni ma cacata na nessuno) improvvisamente la bici viene richiesta, ma poi la stessa marca della bici X lancia la bici Y e tutti a dire che "ah questa sì che va bene"
Mah, a me sembrava che volasse![]()
Meglio di no, poi i fanboy mi impalanouhmmmm.... magari mi fai uno schemino perchè mi son perso nel passaggio da A ad Y col riporto di X!![]()
:-D
Meglio di no, poi i fanboy mi impalano![]()
in discesa spero che per il 99% del tempo su un sentiero ''degno di questo nome'' stai in piedi sui pedali...
Se stai seduto in discesa peggiorerai la tua situazione fisica in tutti i sensi.....jijijijijijijiij ti rompi la schiena e il culooooooo![]()
premesso che con una front del deca i sentieri che si possono fare (e lo stile relativo) sono roba non certo estrema, capito la questione. grazie a tutti. In ottica di prendere una full terrò presente.come ti hanno detto, in discesa nn stai seduto in sella ma stai in piedi sui pedali ed anche qui la sella "più avanti" rispetto alle enduro precedenti è solo un beneficio; nn puoi affrontare una discesa in sella, a parte il movimento del corpo che sarebbe vincolato, avresti il baricentro mobile all'altezza della sella e nn all'altezza del movimento centrale, alla prima pietra o dosso è un capottone assicurato!
premesso che con una front del deca i sentieri che si possono fare (e lo stile relativo) sono roba non certo estrema, capito la questione. grazie a tutti. In ottica di prendere una full terrò presente.![]()
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] il "baricentro mobile" sarebbe cosa? quello del solo corpo? come fa a stare all'altezza del MC?se parli in senso verticale è materialmente impossibile farlo stare sotto il MC, se in senso orizzontale il MC sta più avanti della sella quindi non ho capito qualcosa...
nn siamo nel topic corretto per parlare di guida, magari Sembola ci dirà dove sarebbe meglio spostare la discussione!
Con una front da cross country, DI SOLITO, si fanno strade bianche e la discesa è normalmente sempre piuttosto semplice per cui nn fabbisogna di tecnica di guida.
Come si iniziano a percorrere single track, anche facili, la posizione in discesa nn è più seduti in sella ma in piedi sui pedali e possibilmente piuttosto "raccolti" sull'orizzontale; in questa posizione l'altezza del baricentro si abbassa verso il movimento centrale, fornendo così più stabilità nella guida e minor rischio all'impuntamento con conseguenza di capottamento.
Il baricentro mentre ti muovi e percorri un sentiero nn è "statico" in quanto mano a mano che percorri troverai dossi o cunette o sassi o rilanci o ripidi in discesa o curve e dovrai spostare la bici sotto di te (muovendoti) a seconda di cosa stai affrontando ed il baricentro sarà quindi inevitabilmente mobile.
Il baricentro nn potrà essere sotto al MC ma dovrà trovare un equilibrio tra MC e manubrio, come il baricentro passa sotto al MC o davanti al manubrio significa che ti sei tirato la bici in testa.... capita!
Bye
Come si iniziano a percorrere single track, anche facili, la posizione in discesa nn è più seduti in sella ma in piedi sui pedali e possibilmente piuttosto "raccolti" sull'orizzontale; in questa posizione l'altezza del baricentro si abbassa verso il movimento centrale, fornendo così più stabilità nella guida e minor rischio all'impuntamento con conseguenza di capottamento.
ma il senso della discussione dove è finito? E' iniziata come al solito la sagra della banalità ?
beh, in realtà s'è parlato di tutto di più, bici, gare, geometrie, campionati, panzoni, amici, prosciutto, pizza, fichi...nn siamo nel topic corretto per parlare di guida, magari Sembola ci dirà dove sarebbe meglio spostare la discussione!
oddio, se stai "in piedi" il baricentro bene o male direi che si alza. Semmai lo porti indietro, che poi è quel che viene istintivo in pendenza o in frenata. No?Con una front da cross country, DI SOLITO, si fanno strade bianche e la discesa è normalmente sempre piuttosto semplice per cui nn fabbisogna di tecnica di guida.
Come si iniziano a percorrere single track, anche facili, la posizione in discesa nn è più seduti in sella ma in piedi sui pedali e possibilmente piuttosto "raccolti" sull'orizzontale; in questa posizione l'altezza del baricentro si abbassa verso il movimento centrale, fornendo così più stabilità nella guida e minor rischio all'impuntamento con conseguenza di capottamento.
Su questo ho una vaaaaaaasta esperienza praticaIl baricentro nn potrà essere sotto al MC ma dovrà trovare un equilibrio tra MC e manubrio, come il baricentro passa sotto al MC o davanti al manubrio significa che ti sei tirato la bici in testa.... capita!![]()