Lenti graduate su occhiali

Io uso un paio di occhiale simili a questo, con le lenti esterne intercambiabili tra trasparente chiaro, blu elettrico e giallo ambra.
All' interno la clip che contiene la correzione.
Pagato 36€ l' occhiale completo, e poi dal mio ottico di fiducia ho speso 25€ a lente per la correzione di miopia e astigmatismo.
nerocorsat25phpost.jpg

Personalmente mi trovo molto bene.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
non in tutti casi le lenti a contatto vanno bene!
chi è miope ed astigmatico e molto probabilmente soffre di cheratocono, deve usare le lenti rigide che in mtb, già solo per aria e polvere non vedo molto indicate.
ovvio che una semplice miopia puoi risolverla con una lente morbida, sicuramente molto comoda.
io utilizzo degli occhiali con lente graduata addizionale della centrostile e non vanno male. se ne era parlato qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=167222
non ho mai riscontrato alcuna distorsione della vista, sono leggeri e con lenti intercambiabili. l'unico difetto, se si può considerare tale, è che la lente è disponibili solo chiara e scura, manca una lente sull'arancione/giallo che farebbe comodo in questo periodo o per la guida in bosco.
ho letto ieri sera la pubblicità di questo occhiale approvato CAI; sembra interessante!
http://www.puntoottica.com/change_xv4.html

ciao
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Da due anni uso occhiali della Rudy Project, con clip con lenti graduate...vanno benissimo, costano però!

In particolare consiglio le lenti fotocromatiche, si vede sempre bene sia nel bosco che usciti al sole, fantastiche!

Ciao

Andrea
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
708
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Da due anni uso occhiali della Rudy Project, con clip con lenti graduate...vanno benissimo, costano però!

In particolare consiglio le lenti fotocromatiche, si vede sempre bene sia nel bosco che usciti al sole, fantastiche!

Ciao

Andrea
ottimo occhiale il Rudy Project, io ho il modello con lenti fotocromatiche e lenti graduate aggiuntive, ottima visibilità nel bosco e si oscura a sufficienza con il sole.
Per uso in mtb basta la lente fotocromatica ti copre dalla notte fonda al sole intenso,anche la visiera del casco da il suo contributo.
il modello di occhiali consigliato ai soci cai, operando in ambiente molto diverso dal nostro es, neve e sole intenso senza interruzioni di bosco vanno bene occhiali con lenti molto scure,sostituibile con altre in caso di scarsa visibilità
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
ho letto ieri sera la pubblicità di questo occhiale approvato CAI; sembra interessante!
http://www.puntoottica.com/change_xv4.html
Per una combinazione astrale straordinaria (ho letto il tuo post, sono andato da un ottico vicino a casa che incredibilmente li aveva esposti in vetrina, mi stavano bene e stavo proprio cercando degli occhiali polivalenti) sabato mattina li ho comprati... Arriveranno solo fra 2 settimane (devono montare le lenti sulla clip e devono arrivare le lenti arancioni che sono opzionali)...

La prima sensazione è stata molto buona (altrimenti non li avrei presi) anche se alcune pecche le ho già riscontrate... Vedrò nell'uso quanto sono importanti o marginali...
Intanto, se pensate possa essere utile, ho scritto un breve confronto che ho potuto fare fra gli Ziel Change XV.4 e gli Adidas Evil Eye: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=177436
 

hand

Biker novus
16/2/11
1
0
0
caserta
Visita sito
Non riesco a capire con precisione la forma del tuo occhiale, ma somiglia molto al mio.avevo lo stesso problema che il mio ottico ha risolto : e il bello è che mi ha fatto scegliere tra lenti curve fatte su misura colorate con filtro uv,curve polarizzate,curve fotocromatiche,anche progressive;
erano talmente tante le vari scelte che poi non ricordo più .E' un ottico storico .chi è di napoli dovrebbe conoscerlo OPTICAL THOMAS .
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Io sono miope (-1,25) e leggermente astigmatico. Ho degli Oakley Minute con lenti specchiate graduate. Costano un botto ma vanno bene. Li uso anche per sciare. La lente é tonalità marrone e si vede ancora anche in galleria, purché illuminata. Le lenti sono originali Oakley.
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
non tutto è curabile con il laser!
il mio difetto oculare mi obbliga a portare lenti semi-rigide per cui in mtb devo mettere gli occhiali con correzione.
purtroppo!
Ti consiglio di rivolgerti all'ospedale universitario di chieti anche solo x una visita, sono all'avanguardia in Italia e i primi ad usare da luglio scorso un nuovo tipo di laser che rende operabili patologie che prima non era possibile/consigliabile operare, vedi tu ciao.
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
io ho preso gli Oakley Straight Jacket con lenti graduate (ho una leggera miopia) ...devo dire che sono ottimi (lenti "gold" specchiate) ...danno un ottimo contrasto e vanno bene in tutte le condizioni di luce (bosco, in piena luce, gallerie in auto, scarsa luce), ottima visuale (visione periferica e copertura laterale ottima)...
poi certo...costano un capitale (io ho speso 340 euro) però ne vale la pena!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo