Tech Corner Leva del freno rotta? 3 modi per ripararla su sentiero

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.929
7.997
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Video assolutamente utile, direi anche interessante se altri avessero delle soluzioni per lo stesso problema
il video è interessante e si guarda bene... però io dentro di me pensavo a una cosa... "in quanti si trovano in burundi come stefano con 1800 metri di discesa tecnica da fare e una leva rotta":mrgreen::mrgreen: ???

nel mio gruppo ad esempio è capitato che a uno di spezzasse il manubrio dopo una caduta poco dopo il rifugio a Porta Vescovo sopra arabba (2500metri) e doveva tornare a Canazei, beh senza fare tanto mac giver con nastri e brugole varie, ha semplicemente legato il moncone di manubrio in modo che non desse fastidio e ha fatto tutta ghiaia e asfalto con un freno solo, poi ovvio che devi frenare a pezzi per non surriscaldare e magari ogni tanto ti fermi 5 minuti per far raffreddare, MA ci metti comunque infinitamente meno di mettersi lì e cercare di sistemare l'impossibile
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
587
649
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
il video è interessante e si guarda bene... però io dentro di me pensavo a una cosa... "in quanti si trovano in burundi come stefano con 1800 metri di discesa tecnica da fare e una leva rotta":mrgreen::mrgreen: ???

nel mio gruppo ad esempio è capitato che a uno di spezzasse il manubrio dopo una caduta poco dopo il rifugio a Porta Vescovo sopra arabba (2500metri) e doveva tornare a Canazei, beh senza fare tanto mac giver con nastri e brugole varie, ha semplicemente legato il moncone di manubrio in modo che non desse fastidio e ha fatto tutta ghiaia e asfalto con un freno solo, poi ovvio che devi frenare a pezzi per non surriscaldare e magari ogni tanto ti fermi 5 minuti per far raffreddare, MA ci metti comunque infinitamente meno di mettersi lì e cercare di sistemare l'impossibile
un consiglio è sempre un consiglio, a guardare bene, io monto pure dei freni diversi..

il concetto importante, è

non fermarsi al problema, e cercare dei modi alternativi per uscirne.
Io credo che Stefano non fosse li a fare un giro a caso, e che probabilmente, in vista di più giornate di riding da fare, e in assenza di un dealer nelle vicinanze, l intento fosse quello di sistemare, e poi una volta a casa sostituire.

io gli ho dato un like, e se mi fa vedere cosa si porta dietro, magari valuto se sono in linea oppure no.

ritengo questo un articolo, utile e interessante, altri non li apro nemmeno ad esempio.
 
  • Mi piace
Reactions: steve-U

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.929
7.997
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
un consiglio è sempre un consiglio, a guardare bene, io monto pure dei freni diversi..

il concetto importante, è

non fermarsi al problema, e cercare dei modi alternativi per uscirne.
Io credo che Stefano non fosse li a fare un giro a caso, e che probabilmente, in vista di più giornate di riding da fare, e in assenza di un dealer nelle vicinanze, l intento fosse quello di sistemare, e poi una volta a casa sostituire.

io gli ho dato un like, e se mi fa vedere cosa si porta dietro, magari valuto se sono in linea oppure no.

ritengo questo un articolo, utile e interessante, altri non li apro nemmeno ad esempio.
sisi concordo , infatti come ho scritto il video è interessante, ho solo detto che è una situazione moolto rara e di nicchia, perchè non dimentichiamoci che nelle uscite di tutti i giorni in zone non estremamente sperdute alla fine si può scendere anche con un freno rotto, con una gomma a terra, senza catena, senza un pedale, senza mezzo manubrio ecc.. e se proprio ce la si vede brutta ci si incammina a piedi e prima o poi si arriva

perchè ok il voler sistemare tutto, ma bisogna tener presente che :
1. per voler sistemar tutto devi essere munito di un sacco di pezzi e attrezzi , e alla fine se la sfiga di capita una volta ogni 5 anni, ne vale la pena?!?!
2. si perde un sacco di tempo nel far riparazioni che poi magari fai 1 km , si smontano e sei da capo, allora magari era meglio tener la bici rotta incamminarsi con calma e amen..
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.096
1.874
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Quando è stato citato Mac Gyver mi son detto : soluzioni da boomers :vecio: , un vero millenial invia la posizione e si fa mandare il ricambio col drone :tlfono:.

Anni fa con dei freni Avid Elixir 9 ( avevano le leve in cartonio ) alla prima pinzata la leva si flette : era trafilato dell'olio che aveva corroso l'attacco della leva la quale sotto sforzo si era sfibrata ; fortunatamente avevo della Loctite ( AttaK ) che ho utilizzato come resina indurente , in 15 minuti la leva ha ritrovato parzialmente la sua rigidità ed ho completato il tour .
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.377
1.778
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
sisi concordo , infatti come ho scritto il video è interessante, ho solo detto che è una situazione moolto rara e di nicchia, perchè non dimentichiamoci che nelle uscite di tutti i giorni in zone non estremamente sperdute alla fine si può scendere anche con un freno rotto, con una gomma a terra, senza catena, senza un pedale, senza mezzo manubrio ecc.. e se proprio ce la si vede brutta ci si incammina a piedi e prima o poi si arriva

perchè ok il voler sistemare tutto, ma bisogna tener presente che :
1. per voler sistemar tutto devi essere munito di un sacco di pezzi e attrezzi , e alla fine se la sfiga di capita una volta ogni 5 anni, ne vale la pena?!?!
2. si perde un sacco di tempo nel far riparazioni che poi magari fai 1 km , si smontano e sei da capo, allora magari era meglio tener la bici rotta incamminarsi con calma e amen..
Premessa: Porta Vescovo è come essere al centro commerciale.

Senza andare in Burundi (e comunque, che bello sarebbe andarci almeno una volta nella vita con la MTB, che avventura!), basta pensare a quanti di noi non si limitano al giro nei pressi della civiltà. Un "banale" giro sulle Alpi, sul Monte Cusna, il Giro del Gran Sasso, del Monte Bianco, del Passo Gelato, del Monte Etna, degli Appennini... (continuo? ), insomma, tutti quei giri che io identifico come vere avventure in MTB.
Ecco, ti basta farne uno di questi, rompere il cambio o la leva del freno, e sei fregato.
Specifico "fregato": ti sei rovinato la giornata.

Altro esempio: trail 102 sopra Limone sul Garda ( Video dello sfortunato evento). A metà trail spezzo il pompante, sono le 17:00 e sta venendo buio. Siamo nel bel mezzo del percorso. Che fai? Certo, prima o poi giù ci arrivi camminando e arrabbiandoti. Ma se invece ti ingegni e hai un minimo di attrezzatura, puoi fare una delle cose migliori che la vita moderna ci sta togliendo: arrangiarti.

Non solo risolvi il problema, ma accresci le tue competenze. Il tuo umore torna positivo, la tua autostima cresce perché aggiungi un nuovo appunto nel cassetto delle tue capacità. Insomma, rinunci all’idea che tutto debba essere comodo e riscopri il gusto di cavartela con ciò che hai.

Il video, oltre a raccontare come ci siamo ingegnati a risolvere i problemi, vuole trasmettere anche un significato più profondo, che per esempio @Gigispeed3 ha saputo cogliere.

Io credo fermamente che la MTB non sia solo "andare in MTB", ma anche tutto ciò che le ruota attorno. Al minuto 1:23 del video (link video al minuto 1:23) trovi quello che, per me, rappresenta l’essenza della MTB: essere immersi nella natura con la nostra bici, circondati da un gruppo di appassionati che ha desiderato intensamente essere proprio lì.

Non solo per raidare, ma per assaporare tutto ciò che la MTB porta con sé.
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.377
1.778
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
un consiglio è sempre un consiglio, a guardare bene, io monto pure dei freni diversi..

il concetto importante, è

non fermarsi al problema, e cercare dei modi alternativi per uscirne.
Io credo che Stefano non fosse li a fare un giro a caso, e che probabilmente, in vista di più giornate di riding da fare, e in assenza di un dealer nelle vicinanze, l intento fosse quello di sistemare, e poi una volta a casa sostituire.

io gli ho dato un like, e se mi fa vedere cosa si porta dietro, magari valuto se sono in linea oppure no.

ritengo questo un articolo, utile e interessante, altri non li apro nemmeno ad esempio.
Eggià, e siete fortunati che non vi racconto come sono riuscito a trovare la vite "forcellino" principale di un cambio SRAM T-Type su un'isola in cui le probabilità che ve ne fosse uno anche solo fisicamente, nascosto chissà dove, erano inferiori alle probabilità che qualcuno di noi qui del forum vinca al superenalotto (non avevo mai scritto questo nome haha) ma...ce l'abbiamo fatta!
O quella volta in cui in mezzo ai Balcani nel mezzo del NULLA cosmico abbiamo rotto un cerchione carbon..oppure quella volta che... insomma tutto ciò per dire che se si vivono belle avventure è bene non farsi trovare impreparati e pensare positivo, sempre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo