• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mitzkal

Biker augustus
Se vuoi romperti l'osso del collo...

Mica devi andare ai 70km/h.
Moderare la velocità, ovvio e se sei nei sentieri e sai che c'è un ripido o un passaggio che ti costringe all'uso di entrambi i freni: scendi e lo fai a piedi.
Ho girato brakeless con la mia dirtbike per tutta l'estate, da casa mia allo skatepark ci sono 6 km, a piedi significano quasi 1h di cammino, pedalando a velocità da passeggio 15min e per frenare a quelle velocità la suola sulla gomma basta. Se piove, e sei a 20km da casa e resti senza trasmissione hai voglia a farne dei passi ;-)
Io sono sempre stato a favore dell'innovazione (basta leggere i miei vari interventi, o considerare quel che non tutti possono sapere, ossia che di lavoro sono un programmatore informatico), ma quando veramente ti cambia la vita (vedi le sospensioni o i freni a disco).
Per me l'Hammer o lo Speedhub inizialmente sembravano manne dal cielo, ma poi a conti fatti non sono un'alternativa tale da rendere di colpo obsoleta la trasmissione classica vecchia di 200 anni. Anzi.
E' una bella discussione la nostra, ma rischiamo di andare O.T.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Mica devi andare ai 70km/h.
Moderare la velocità, ovvio e se sei nei sentieri e sai che c'è un ripido o un passaggio che ti costringe all'uso di entrambi i freni: scendi e lo fai a piedi.
Ho girato brakeless con la mia dirtbike per tutta l'estate, da casa mia allo skatepark ci sono 6 km, a piedi significano quasi 1h di cammino, pedalando a velocità da passeggio 15min e per frenare a quelle velocità la suola sulla gomma basta. Se piove, e sei a 20km da casa e resti senza trasmissione hai voglia a farne dei passi ;-)
Io sono sempre stato a favore dell'innovazione (basta leggere i miei vari interventi, o considerare quel che non tutti possono sapere, ossia che di lavoro sono un programmatore informatico), ma quando veramente ti cambia la vita (vedi le sospensioni o i freni a disco).
Per me l'Hammer o lo Speedhub inizialmente sembravano manne dal cielo, ma poi a conti fatti non sono un'alternativa tale da rendere di colpo obsoleta la trasmissione classica vecchia di 200 anni. Anzi.
E' una bella discussione la nostra, ma rischiamo di andare O.T.

Appunto, come dici te se senza freni puoi pedalare moderatamente per non ammazzarti, anche con l'hammer, se si rompe, puoi pedalare con la corona da 22 o 24. Ovvio andrai più piano però a casa ci ritorni come con il cambio tradizionale.
Di certo è un sistema da provare in tutte le soluzioni. Per ora tutti quelli che conosco che utilizzano l'HS sono rimasti molto soddisfatti.
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
Oggi ho trovato una situazione dove l'Hammersmith e in crisi.
Dopo aver cominciato la discesa su sentiero con 40 cm abbondanti di neve, essa si e infilato intorno alla coroncina e facendo da spessore non riusciva piu a prendere la catena sulla corona. Il tutto risolto una volta giu pulito tutto il ghiaccio e neve dalla coroncina.
In 2 anni e l'unica volta che ha avuto qualche difficolta.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Oggi ho trovato una situazione dove l'Hammersmith e in crisi.
Dopo aver cominciato la discesa su sentiero con 40 cm abbondanti di neve, essa si e infilato intorno alla coroncina e facendo da spessore non riusciva piu a prendere la catena sulla corona. Il tutto risolto una volta giu pulito tutto il ghiaccio e neve dalla coroncina.
In 2 anni e l'unica volta che ha avuto qualche difficolta.

beh, se la cosa ti può consolare a me l'intera bici sembrava essere andata in crisi e c'erano solamente tanto pantano e 5 cm di neve... la forca sembrava temesse il freddo, il cambio saltellava peggio di me... ma forse ero solo io ad essere ibernato! :-)

Ciao
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Oggi ho trovato una situazione dove l'Hammersmith e in crisi.
Dopo aver cominciato la discesa su sentiero con 40 cm abbondanti di neve, essa si e infilato intorno alla coroncina e facendo da spessore non riusciva piu a prendere la catena sulla corona. Il tutto risolto una volta giu pulito tutto il ghiaccio e neve dalla coroncina.
In 2 anni e l'unica volta che ha avuto qualche difficolta.

E' il problema anche dei sistemi monocorona con doppio bash. La prossima volta prova a spruzzare dell'olio spray al silicone: vedrai che la neve tenderà meno ad attaccarsi.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Ciao a tutti!volevo farvi una domandina,che mi ronza in testa da quando ho montato l'hm...ma se non è stata fresata la scatola del m.c prima di pizzare il tutto che problemi ci possono essere?cambia la linea catena???
grazie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Il manettino specifico penso abbia sempre lo stesso rapporto di tiro cambio (1:1), semplicemente rispetto ad un manettino normale ha solo 2 posizioni invece di 3.
Non a caso l'Hammershmidt anche con il suo manettino cambia al contrario rispetto ai deragliatori anteriori tradizionali (scali per mettere la moltiplica).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo