limiti forcelle

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ciao a tutti vorrei chiedervi fino a che punto riuscite a spingere le vostre forcelle, perchè su drop di circa 1.7/1.8 mt con atterraggio piano mando generalemte a pacco entrambe le sospensioni 55ata + rp23 (160/150). non è un atterraggio piacevole tanto da essermi fatto l'idea che esagero un'po. tutta via non ho un metro di paragone, se riuscite a fornirmi le vostre esperienze va ne sarei grato. in effetti se ammorbidisco lo stacco guadagnando 20/30 verso il basso, cioè accompagnando in giù la bici, l'atterraggio è più gestibile e meno duro.
grazie
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Pompa qualche psi di pressione in più in forcella e ammo e vedrai che i fondocorsa violenti spariscono....

sulle normali bici da enduro da 160 ad aria, per non fare fondocorsa su salti di 1,70 m con atterraggio in flat occorre girare praticamente senza sag... tanto per fare un esempio, su un salto di 1 mt massimo (la rampa é meno...) atterraggio quasi flat (metto la figura) un mio amico manda a pacco sistematicamente la nomad con dhxair, con bottom out tutto chiuso e sag direi intorno al 22%... ok che lo prende forte... ma su quasi 2 mt di salto in flat... ci vogliono bici più progressive sec me..
 

Allegati

  • IMG_1792.jpg
    IMG_1792.jpg
    61,6 KB · Visite: 44
ok, le risposte sono esaurienti. se pompo ancora un 'po, la forca sui sassi non risponde più e la bici diventa inguidabile ,troppo poco sensibile. probabilmente cercando un compromesso tra guidato e drop, il salto in questione è troppo alto se preso veloce e aggrassivo, meglio essere più "delicati". grazie.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
ok, le risposte sono esaurienti. se pompo ancora un 'po, la forca sui sassi non risponde più e la bici diventa inguidabile ,troppo poco sensibile. probabilmente cercando un compromesso tra guidato e drop, il salto in questione è troppo alto se preso veloce e aggrassivo, meglio essere più "delicati". grazie.

Oppure chiudere la compressione prima di saltare...

Comunque 1,70 flat è tanto per un'enduro... I salti flat servono solo a spaccare i telai, dovrebbero spianarli tutti :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo