Limiti strutturali dei raggi

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
sarà, ma per quel che mi riguarda le ruote economiche sono solo "economiche" appunto, mozzo tenero che si scava dopo un po' con le teste dei raggi e peso eccessivo. ma che si rompano raggi a caso no, quello no. mai. anche vero che però io adesso monto ruote da xc con 24 raggi e sono 85 kg e la mia bici vorrebbe che ogni tanto facessi sentieri da xc :) in 1500 km ho rotto solo un raggio... così all'improvviso mentre pedalavo su asfalto :medita:
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Può anche essere che sei incappato in una partita di raggi fallati. A me è capitato con la ruota dietro della bici da trasporto che mi sono costruito. Ogni tanto saltava la testa di un raggio.

Rifatto stessa ruota con altri raggi, stesso diametro e tensionatura, ...e fine dei problemi. E la bici è 160 chili carica.

Ocio anche che non è detto che i raggi più grossi siano i più robusti. A parità di tensionatura e diametro delle estremità, sono più robusti quelli sfinati. Perché più elastici.

Più robusti dei 2,0mm costanti, sono i 2,0-1,8-2,0.

Grossi dove serve, sottili e più elastici dove non serve.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
A me interessa tanto quanto le guide di questo forum che leggevo anni fa... quindi sono tutto orecchie.
:

Facendola breve e facile, quando tu carichi la ruota il peso resta appeso alla metà superiore della raggiatura, se un raggio è più teso degli altri due che ha di fianco quando arriva in alto porta tutto il peso da solo, mentre gli altri sono al bando. Capisci che hai voglia a parlar di qualità ecc. ma metterai sempre 40,50 o 60 kg su di un tondino da 2 mm è normale che se ci sono i raggi tensionati male ( in modo non uniforme) ogni tanto uno salta.
È anche normale, ti dirò, che se uno ha la ruota mal regolata cambiando ruota risolve, funziona un pò per qualsiasi cosa, dalla macchina che non parte al telefono con la batteria scarica: in linea di massima comprando qualcosa di nuovo il problema sparisce.
 

AlpinoBT

Biker serius
3/9/13
134
0
0
Castelseprio VA
Visita sito
lo stesso effetto si produce quando i raggi sono tensionati bene la la ruota si svirgola lateralmente , anche a causa della qualità di questa , quello che dici tu succede ma generalmente romperai i raggi sempre nella stessa porzione di ruota , comunque per evitare questa variabile cambierei tecnico per vedere come va
 
S

skyknight

Ospite
Vi do un piccolo aggiornamento. Dopo che mi son comprato un regola raggi cinese a 50c su ebay non ho perso più raggi per strada. Son passati 3 anni... stesso peso.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.481
17.937
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Se con questo 'tiraraggi' non hai più perso o rotto i raggi,vuol dire che ciò che ti dicevo quasi 3 anni fa ,non era sbagliato...''cambiare biciaio'',perchè se non è buono nemmeno a tirar qualche raggio,non val la pena ritornare...;-)

Pensa che il mio oggi,(dopo una mia insistenza),mi ha scontato di quasi 70 eur un paio di scarpe mtb e credimi nemmeno online le ho trovate a quel prezzo,questo tanto per dire i tipi di 'biciaio' che si possono incontrare...:celopiùg:
 
S

skyknight

Ospite
Ecco perchè ho deciso di comprare tutta l'attrezzatura che serve per smontare e rimontare pezzo per pezzo la mia bici. Mi dispiace per i biciclettai onesti ma se non ci pensate voi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo