Linkglide - qualcuno lo conosce e/o l'ha provato?

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.068
2.561
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Grazie. Era proprio quello che cercavo: delle informazioni precise sulla durata.
Una domanda: la catena è sempre la stessa, mai cambiata?

mai cambiata , però come dice albatros l’uso è poco gravoso, quasi pianeggiante (Roma) ma bici usata in ogni condizione meteo, quando inizio a sentire un leggero cigolio pulisco e metto olio catena buono.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
però come dice albatros l’uso è poco gravoso, quasi pianeggiante
Quello che dice Albatros è verissimo. Nel mio caso di pianeggiante ci sarebbe pochetto, essendo la MTB LA bici per i giri parecchio gravosi, tipo oltre i 150 km per dislivelli che superano volentieri i 4000 metri a giro.
L'unico grosso dubbio che ho sul mono Linkglide, oltre alla durata, è proprio il fatto che essendo a 11v potrebbe avere dei buchi belli grossi tra i rapporti. Devo verificare la differenza tra una trasmissione 12v Hyperglide e la 11v Linkglide, e infine una 2x11 Linkglide per capire come si sviluppano i rapporti, e dove potrebbero esserci i buchi tra questi.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
pacco pignoni in acciaio HG 11v cinese una trentina di euro;
Catena cinese in offerta 11 v una decina;
Deragliatore e manettino 11v Sensah (cinese) una sessantina;
Per la guarnitura usi la tua trasformandola in mono con una corona cinese da 4 euro....
Con poco più di 100 euro ti togli il gusto di capire se il monocorona fa per te....e considera che con questo montaggio (comunque più leggero dello Shimano che stai puntando), ho fatto oltre 2000 km e 65.000 mtd+ e il pacco è ancora in ottime condizioni. La catena si è spezzata due giorni fa, ma quanto ad allungamento era forse intorno a metà vita e, comunque, duemila km con l'inverno piovoso che abbiamo avuto sarebbero già un buon risultato....
PS il mio telaio Stambek l'ho riconvertito a gravel ed ha ancora il suo perché....
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
pacco pignoni in acciaio HG 11v cinese una trentina di euro;
Catena cinese in offerta 11 v una decina;
Deragliatore e manettino 11v Sensah (cinese) una sessantina;
Non spendi molto di più, se resti con Shimano.
Ultimamente vedo prezzi bassissimi, tipo 49€ su Bike Discount per il deragliatore XT 12V 2x12, 7€ per la catena Linkglide.

Hai fatto benissimo a convertire in gravel la Stambek... Non sai quante volte ho pensato di fare altrettanto con la Stanton. Ecco, la cosa bella del sistema Linkglide è che FINALMENTE posso usare per i deragliatori sia i comandi strada che quelli da MTB. Quindi se uno volesse togliersi lo sfizio di provare, basterebbe cambiare i comandi, ma tenendo tutta la trasmissione.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.716
4.095
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ho capito benissimo, ma trovo la cosa abbastanza assurda. Nel senso che mi sembra proprio un modo per cercare di tamponare quello che considero il più grave problema delle trasmissioni mono: sono di cartavelina. Quello che mi chiedo è: per quante volte puoi alternare una catena? Della serie: la prima arriva a 500, la seconda a 1000, la terza a 1500, poi ricominci il giro. Se dopo che l'hai fatto 3 volte, ti ritrovi 3 catene consumate, che di fatto han comunque compiuto 1500km di percorrenza, ovvero il solito intervallo classico. La terza volta che le monti, infine, ho l'impressione che le catene siano già allungate di loro, contribuendo a triturare pacco pignoni e corona. Alla fine è una finta durata, perchè è una sensazione, ma di fatto son sempre 1500 km. Diverso sarebbe se questo sistema riuscisse a garantirmi qualcosa come 5 cambi catena, esempio, per ognuna delle 3. Ovvero: riuscire ad allungare non la catena, ma la sua vita operativa.
Un catena GX può durare sui 1500 km. Una catena X01 supera anche i 3000 km, soprattutto usata a rotazione come sopra. Lo scopo della rotazione è mandare le catene a fine vita più lentamente, e con esse, più lentamente, anche il pacco pignoni (che proprio poco non costa).
Perciò dicevo che con tre catene buone (XT/XTR in casa Shimano, X01 / XX1 in casa SRAM) porti il pacco pignoni anche oltre i 10000 km. Costo? Per SRAM posso dire che tre catene X01 e un pacco pignoni GX presi al momento giusto sono in totale sui 210 / 220 €. Il pacco pignoni può avere tranquillamente vita residua dopo i 10000 km.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Quello che dice Albatros è verissimo. Nel mio caso di pianeggiante ci sarebbe pochetto, essendo la MTB LA bici per i giri parecchio gravosi, tipo oltre i 150 km per dislivelli che superano volentieri i 4000 metri a giro.
L'unico grosso dubbio che ho sul mono Linkglide, oltre alla durata, è proprio il fatto che essendo a 11v potrebbe avere dei buchi belli grossi tra i rapporti. Devo verificare la differenza tra una trasmissione 12v Hyperglide e la 11v Linkglide, e infine una 2x11 Linkglide per capire come si sviluppano i rapporti, e dove potrebbero esserci i buchi tra questi.
1x12 e 1x11 shimano di cui parli cambiano solo per il pignone più piccolo da 10.

Tra mono e doppia di solito quel che cambia è che la doppia ha in genere più scelta tra i rapporti lunghi da pianura/discesa, quelli di solito meno utili se fai mtb vera e non pianura.. Ma pure per quello dipende molto dalla scelta della corona nel mono, puoi sacrificare la salita per l'allungo ma non avere entrambe le cose.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma pure per quello dipende molto dalla scelta della corona nel mono, puoi sacrificare la salita per l'allungo ma non avere entrambe le cose.
Si perde un rapporto in basso, solitamente, mentre gli ultimi 3, quelli in alto, son abbastanza simili come spaziatura. Questo con la 1x12 raffrontata ad una 2x11. Devo capire con la 1x11 quanto e cosa e dove perderei.
Sono uscito diverse volte con amici dotati di 1x11, e ricordo che in alcuni casi avevano realmente un buco nei rapporti agili, della serie: ultimo troppo agile, penultimo troppo duro, mentre io con la 3x10 non avevo il problema, essendo il pacco pignoni molto equilibrato, a livello di spaziature.
Comunque io non farei "vera MTB", sempre che esista una definizione esatta di cosa sia vera MTB... io faccio giri lunghi, con un mistone tra sterrato e asfalto, possibilmente parecchio dislivello. Infine la MTB la userei per i viaggi, quando carichi la bici di borse, non quelle tradizionali ma bikepacking, e giri. In questi casi capita che devi fare anche tratti in pianura. Certo, non mi metterei a tirare i 40 orari a 90 pedalate al minuto, sia chiaro.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Che poi scusate....
Ma voi dopo 1000 km o quanti volete la buttate via una catena?
Io la smonto, la pulisco per bene, la ri-lubrifico e la metto da parte, e ne metto un altra.

Faccio così con due/tre catene a girare.
La mia trasmissione ha 9000 km e funziona alla perfezione. Mai cambiati né p.p. né corona.

Continuo a considerare il mono una delle più grandi rivoluzioni del mondo MTB. Se usate la MTB come MTB. Se poi fai asfalto o ciclabili ti va benissimo la tripla.

Quello che poi dice che si cambia corona a seconda del giro..mi viene da ridere. Con il 500% di range dei 12 v che rapporti dovrebbero mancarti?
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se poi fai asfalto o ciclabili ti va benissimo la tripla.
150 km di giro per 4300 di D+, di cui 80 di strade di montagna, attraversando un gruppo montuoso, cosa che qui di solito posta Trail Ninja, mi sembrano poco "ciclabili", ad esser sincero. La classifico "vera MTB"? :mrgreen:
E credimi: la tripla va benissimo, proprio perchè non sai che cosa troverai in questo lasso kilometrico. Va altrettanto bene perchè non hai il patema d'animo del consumo solo a guardarla, la trasmissione. Se fai tanta strada, è innegabile che un sistema che ti consuma meno la trasmissione, anche con un uso oneroso, sia il benvenuto. Per questo guardavo a Linkglide, ma fermandosi solo a 11v mi chiedevo se questo potesse crearmi qualche problemino con i salti tra rapporti. Perchè non esistono solo il 51 o il 10, come pignoni, ma ci stanno pure tutti gli altri.

Comunque, dai, non attacchiamoci al solito mono vs resto del mondo. Parliamo di Linkglide, possibilmente.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.967
2.154
0
Visita sito
Per questo guardavo a Linkglide, ma fermandosi solo a 11v mi chiedevo se questo potesse crearmi qualche problemino con i salti tra rapporti. Perchè non esistono solo il 51 o il 10, come pignoni, ma ci stanno pure tutti gli altri.
Che peggiori la spaziatura è sicuro. Quello che forse è meno scontato è in quale area peggiora di più.
L'unica quindi è confrontare pacchi specifici: li inserisci in un sito di calcolo che fa le comparazioni (es. https://gear-calculator.com/)

Questo per esempio è un confronto tra un 10-50 12V e uno 11V.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Quello che poi dice che si cambia corona a seconda del giro..mi viene da ridere. Con il 500% di range dei 12 v che rapporti dovrebbero mancarti?
io ho un 30 davanti e un 11-50 dietro, sram nx 12v. In giri prettamente mtb vado in maniera ottima e mi arrampico anche su roba ripida che altrimenti la mia "gamba" non consentirebbe.

Se mi capita di uscire in citta' per parchi, nei trasferimenti su asfalto o se capita di uscire con gente che ha la gravel e' ovvio che mi mancano rapporti di allungo, sopra i 30/35kmh inizi in pianura a frullare troppo. Ma a quel punto c'e' anche il problema dei copertoni che iniziano a rallentarti (uso i vittoria barzo). Insomma se fai un uso della mtb "improprio", tanta pianura, la corona da 30 non e' una buona idea, meglio un 34 a quel punto. La mia e' una trasmissione "economica" (rispetto le altre), con pacchi pignoni 10-52 (sram) o 10-51 (shimano) hai spaziature diverse...

C'e' da dire che sulla ebike ho il gx con corona davanti e 10-50 dietro, il 34-10 lo uso molto raramente anche perche' sopra i 25kmh i copertoni che ho murano completamente (pirelli emtb-s), quindi diventa abbastanza inutile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo