Ho capito benissimo, ma trovo la cosa abbastanza assurda. Nel senso che mi sembra proprio un modo per cercare di tamponare quello che considero il più grave problema delle trasmissioni mono: sono di cartavelina. Quello che mi chiedo è: per quante volte puoi alternare una catena? Della serie: la prima arriva a 500, la seconda a 1000, la terza a 1500, poi ricominci il giro. Se dopo che l'hai fatto 3 volte, ti ritrovi 3 catene consumate, che di fatto han comunque compiuto 1500km di percorrenza, ovvero il solito intervallo classico. La terza volta che le monti, infine, ho l'impressione che le catene siano già allungate di loro, contribuendo a triturare pacco pignoni e corona. Alla fine è una finta durata, perchè è una sensazione, ma di fatto son sempre 1500 km. Diverso sarebbe se questo sistema riuscisse a garantirmi qualcosa come 5 cambi catena, esempio, per ognuna delle 3. Ovvero: riuscire ad allungare non la catena, ma la sua vita operativa.