Lubrificazione catena con squirt

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io con la cera squirt non sono contento, dopo alcune applicazioni fa un castrone nero che si salda ai pignoni e alle maglie molto più difficile da rimuovere della classica morchia, perchè molto tenace e poco solubile.
Con l'olio giusto dato bene ho catene e pignoni molto più puliti e girano anche meglio. Ora aspetto di vedere quanto dureranno le catene che ho in trattamento con sola cera e poi dopo decido se pensionarla.
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.690
5.411
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Io con la cera squirt non sono contento, dopo alcune applicazioni fa un castrone nero che si salda ai pignoni e alle maglie molto più difficile da rimuovere della classica morchia, perchè molto tenace e poco solubile.
Con l'olio giusto dato bene ho catene e pignoni molto più puliti e girano anche meglio. Ora aspetto di vedere quanto dureranno le catene che ho in trattamento con sola cera e poi dopo decido se pensionarla.
Probabilmente ne metti troppo, prova ad essere meno generoso.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Contrariamente da quel che facevo prima ora quando la metto asciugo l'eccesso con uno straccio, ma quella che è rimasta in gira è dura e tenace da togliere.
Probabilmente non da poi problemi se non visivi, certo è che se diventa nera significa che raccoglie sporco, e se ne raccoglie diventa abrasiva come l'olio. Alla fine preferisco quasi il finish rosso secco al teflon, lubrifica poco ma sporco non ne fa proprio.
Per cui credo tornerò a quello in caso di forte polvere e nel resto della stagione finsih ebike.
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.639
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Contrariamente da quel che facevo prima ora quando la metto asciugo l'eccesso con uno straccio, ma quella che è rimasta in gira è dura e tenace da togliere.
Probabilmente non da poi problemi se non visivi, certo è che se diventa nera significa che raccoglie sporco, e se ne raccoglie diventa abrasiva come l'olio. Alla fine preferisco quasi il finish rosso secco al teflon, lubrifica poco ma sporco non ne fa proprio.
Per cui credo tornerò a quello in caso di forte polvere e nel resto della stagione finsih ebike.
Stranissima sta cosa, a me resta lucida e pulita (sram gx)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Contrariamente da quel che facevo prima ora quando la metto asciugo l'eccesso con uno straccio, ma quella che è rimasta in gira è dura e tenace da togliere.
Probabilmente non da poi problemi se non visivi, certo è che se diventa nera significa che raccoglie sporco, e se ne raccoglie diventa abrasiva come l'olio. Alla fine preferisco quasi il finish rosso secco al teflon, lubrifica poco ma sporco non ne fa proprio.
Per cui credo tornerò a quello in caso di forte polvere e nel resto della stagione finsih ebike.
Finalmente qualcuno lo dice ….. io metto goccia a goccia su ogni maglia e il giorno dopo uso la MTB , l eccesso appunto diventa nero e sulla corona lo sporco si raccoglie eccome ovviamente non come un comune olio , ma da qui a dire che fa miracoli ce ne passa
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Finalmente qualcuno lo dice ….. io metto goccia a goccia su ogni maglia e il giorno dopo uso la MTB , l eccesso appunto diventa nero e sulla corona lo sporco si raccoglie eccome ovviamente non come un comune olio , ma da qui a dire che fa miracoli ce ne passa
Il problema è che mentre quel poco di morchia che fa l'olio si rimuove facilmente, questa pare bostik secco.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Il problema è che mentre quel poco di morchia che fa l'olio si rimuove facilmente, questa pare bostik secco.
Quello a me Non succede ma sempre tra in applicazione e l altra non uso una semplice spazzola come molti dicono perché la
Polvere alla
Fine entra ovunque ma spruzzo con alcol e passo uno straccio e poi soffio di compressore , poi lo ri applico , in pratica elimino ogni traccia del vecchio e di sporco
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quello a me Non succede ma sempre tra in applicazione e l altra non uso una semplice spazzola come molti dicono perché la
Polvere alla
Fine entra ovunque ma spruzzo con alcol e passo uno straccio e poi soffio di compressore , poi lo ri applico , in pratica elimino ogni traccia del vecchio e di sporco
Io uso solo lo straccio, ma rimuove solo una parte superficiale, quella più facilmente raggiungibile, il grosso rimane attaccato e dovresti fare maglia per maglia meccanicamente per toglierlo con uno spazzolino duro.
Alla fine la lascio un pò sporca e me ne frego, mica ho tempo di spulciare i pidocchi a mo di scimmia.
Però il mio bilancio è che è pratico se non lo rimetti mai, ma poi senza rimetterlo quanto rimane efficace?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io uso solo lo straccio, ma rimuove solo una parte superficiale, quella più facilmente raggiungibile, il grosso rimane attaccato e dovresti fare maglia per maglia meccanicamente per toglierlo con uno spazzolino duro.
Alla fine la lascio un pò sporca e me ne frego, mica ho tempo di spulciare i pidocchi a mo di scimmia.
Però il mio bilancio è che è pratico se non lo rimetti mai, ma poi senza rimetterlo quanto rimane efficace?
Se non lo metti macini alla veloce tutto è già rende meno di un classico l’olio perché sono convinto che la trasmissione dura meno ma la sua
Comodità è che appunto non sporca come un comune olio ma va messo almeno ogni tre uscite
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
A me è restata pulita per le prime 2/3 applicazioni, poi col tempo, l'eccesso ha cominciato a depositarsi e spalmarsi come una pasta nera su maglie, corone e pignoni. E da togliere è una rogna, è come cavare caccole secche dopo la notte dal naso.
Mai visto un residuo nero, però è vero che dopo diverse applicazioni rimane uno strato leggermente colloso che non agevola il movimento delle maglie, e tocca rimuoverlo con solvente o sgrassante; ma è un operazione che periodicamente va fatta comunque, a prescindere dal tipo di lubrificante usato. Le caccole secche invece si tolgono con estrema facilità, non vedo dove stia la rogna.
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io uso solo lo straccio, ma rimuove solo una parte superficiale, quella più facilmente raggiungibile, il grosso rimane attaccato e dovresti fare maglia per maglia meccanicamente per toglierlo con uno spazzolino duro.
Alla fine la lascio un pò sporca e me ne frego, mica ho tempo di spulciare i pidocchi a mo di scimmia.
Però il mio bilancio è che è pratico se non lo rimetti mai, ma poi senza rimetterlo quanto rimane efficace?
Usare solo lo straccio senza nessun solvente per me serve a nulla se non a pulire ciò che vedi ma Li lo squirt alla fine non serve nemmeno
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Mah...
Screenshot_20240426_104618.jpg
Per "Pulizia e Lubrificazione" ogni 50km, spazzolo con setole medie e riapplico.
Forse è per questo che la "Morchia Nera":paur:(uhhhhhhhh ... a mò di Star Wars :smile: ) non si forma?;-)

P.S. Che poi 50km è indicativo, se faccio un'uscita da 49km è un conto, se ne faccio una da 39kn (esempio) è un altro. Aspetto la seconda uscita per pulire ;-)
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Per quel che mi riguarda lo squirt è un ottimo prodotto anche a me lascia residui neri collosi a lungo andare, il limite è sulle lunghe distanze su lunghe percorrenze diciamo attorno i 100km arriva ad essere poco efficace in quei casi meglio l' olio a mio parere
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
La ''morchia'' nera non mi ha mai dato problemi, ho 2 bici in famiglia che fanno lo stesso utilizzo/km una con olio dry e l'altra con squirt/flowerpower quella con cera mi dura di più la catena, anche se non fosse così la manutenzione di quest'ultima consiste nel passare uno straccio/spazzola quando fa troppo schifo da vedere...contro il lavare tutto meticolosamente ogni 1-2 uscite, in più sulle full non ho la preoccupazione di accorciare la vita dei cuscinetti nei pressi della trasmissione con lo sgrassatore per togliere la morchia di olio, per me i residui di cera sono solo un problema estetico.
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mah...
;-) Vedi l'allegato 644881
Per "Pulizia e Lubrificazione" ogni 50km, spazzolo con setole medie e riapplico.
Forse è per questo che la "Morchia Nera":paur:(uhhhhhhhh ... a mò di Star Wars :smile: ) non si forma?;-)

P.S. Che poi 50km è indicativo, se faccio un'uscita da 49km è un conto, se ne faccio una da 39kn (esempio) è un altro. Aspetto la seconda uscita per pulire ;-)
"Mah" ma davvero, ma andare in bici senza tutte ste menate e tabelle?
Roba che neanche gli ottimizzatori che lavorano nel mio reparto.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Boro and Barons

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il problema è che mentre quel poco di morchia che fa l'olio si rimuove facilmente, questa pare bostik secco.
Anche a me ogni tanto fa questa morchia nera, io la tolgo ogni tanto con il lato senza lama di un cutter a mo' di spatola infilato tra i pignoni, ma mi riprometto di farmi una tabella excel o un promemoria su Google calendar per farlo esattamente ogni 7 uscite :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo