Luci

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

N!co-

Biker superis
27/4/08
431
0
0
Vignola (Modena)
Visita sito
Penso che la tua torcia Fenix possa andar bene, qualitativamente è anche superiore; ha una potenza inferiore, e andrà utilizzata sempre in modalità high. Purtroppo funziona con CR123 anzichè 18650, ma con un autonomia di oltre 7 ore non hai nessun bisogno di portarti pile di riserva.
Il supporto per il casco lo trovi su DX nella categoria "laser/gun mounts", è il primo articolo.


Monorotula devo disturbarti ancora :(
Alla fine ho controllato e il mio della mia fenix è quello inferiore a quello che ti avevo indicato, in realtà è 130 lumens, un pò pochi a questo punto.
Ho ordinato il magicshine alla fine, non p7 bensì questo : MJ-808E HA-III CREE XM-LT60 3-Mode 1000-Lumen LED Bike Light Set (4x18650)

Ora però ho pensato di prendere anche una torcia tosta, magari da tener sul manubrio e mettermi invece il faro in testa. Ora, io non ci sto capendo niente... meglio aurora o ultrafire?
Tra le ultra fire ho trovato un casino di possibilità :
http://www.dealextreme.com/p/ultrafire-c2-cree-q5-5-mode-led-flashlight-3-6v-9v-input-10853

http://www.dealextreme.com/p/ultrafire-c2-cree-q5-5-mode-led-flashlight-3-6v-9v-input-10853

http://www.dealextreme.com/p/ultraf...-3-mode-tactical-led-flashlight-1-18650-16958

inoltre la pagine dedicata a ultrafire è sterminata di mille modelli incomprensibili. Mentre invece ci sarebbero le aurora di cui avevamo parlato l'altro giorno e per inciso akp75 ( mi avevi consigliato) ma noto ora che ve ne sono molte anche di CREE Q5, quale preferire?..

Visto che mi pare tu ne abbia provate parecchie, riesci a consigliarmi un modello così decido e lo compero e chiudiamo il capitolo? :P grazie infinite
 

N!co-

Biker superis
27/4/08
431
0
0
Vignola (Modena)
Visita sito
No. Adesso i pagamenti, anche con carta di credito, si fanno tramite il portale PayPal. Attenzione al cambio: di default sarebbe il cambio proposto da PayPal (1.33), cambiando l'opzione si puó scegliere il cambio della propria carta di credito. Ovviamente io ho scelto questa opzione e ho avuto cosí un cambio molto piú favorevole.


caxxo ma non l'ho trovata l'opzionee! anche a me pareva troppo svantaggioso 1,33 che palle oh! ci sono 3 tipi di pagamento , express paypal, standard paypal e quello con registrazione. Ho scelto il primo, express, ma tu dove hai scelto il cambio della carta!?!? uf
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
caxxo ma non l'ho trovata l'opzionee! anche a me pareva troppo svantaggioso 1,33 che palle oh! ci sono 3 tipi di pagamento , express paypal, standard paypal e quello con registrazione. Ho scelto il primo, express, ma tu dove hai scelto il cambio della carta!?!? uf
Non me lo ricordo più. Mi sembra in una schermata successiva a quella dove si sceglie il tipo di paypal.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Una curiosità, che forse qualcuno che scrive qui potrà chiarire, visto che mi sembra che questa discussione sia frequentata da tecnici della materia.

Mi sono chiesto che efficienza abbiano i led montati sulle luci di cui si parla qui... il fatto che scaldino tanto, richiedendo corpi alettati per lo smaltimento del calore, mi fa pensare che il loro rendimento non sia altissimo. Tutta quell'energia trasformata in calore non è utilizzata come energia luminosa. Esistono led con efficienza più o meno alta? Immagino che maggiore sia l'efficienza del led, maggiore sia la sua autonomia a parità di batteria, o, che è la stessa cosa, a parità di autonomia potrei avere una batteria più piccola quindi più leggera.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Una curiosità, che forse qualcuno che scrive qui potrà chiarire, visto che mi sembra che questa discussione sia frequentata da tecnici della materia.

Mi sono chiesto che efficienza abbiano i led montati sulle luci di cui si parla qui... il fatto che scaldino tanto, richiedendo corpi alettati per lo smaltimento del calore, mi fa pensare che il loro rendimento non sia altissimo. Tutta quell'energia trasformata in calore non è utilizzata come energia luminosa. Esistono led con efficienza più o meno alta? Immagino che maggiore sia l'efficienza del led, maggiore sia la sua autonomia a parità di batteria, o, che è la stessa cosa, a parità di autonomia potrei avere una batteria più piccola quindi più leggera.

Ciao,
l'efficienza è elevata se usi i led con i valori "di targa".
Solo che in quel caso dovresti moltiplicare il numero di led, perché l'emissione nominale è data con amperaggi bassi.
Per esempio l' XM-L nominalmente dà 240 lumen a 700mA (T4) però sopporta alimentazioni a 3000mA, e dà 325% di luce, cioè 240*325%=780lumen, solo che "consumi" il 430%.
Chiaro che poi devi metterci pure l'efficienza del driver che sarà tra l'80 ed il 90% (sperem).
Comunque vi sono poche alternative, se vuoi miglior efficienza l'alternativa è le emissioni a scarica (HID) ma risulta un tantino complicata per via delle tensioni in gioco.(comunque esiste gualche prodotto)
Al momento, meglio dei led, per peso, dimensione semplicità: nada.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Tirà la carèta;5023281 ha scritto:
Ciao,
l'efficienza è elevata se usi i led con i valori "di targa".
Solo che in quel caso dovresti moltiplicare il numero di led, perché l'emissione nominale è data con amperaggi bassi.
Per esempio l' XM-L nominalmente dà 240 lumen a 700mA (T4) però sopporta alimentazioni a 3000mA, e dà 325% di luce, cioè 240*325%=780lumen, solo che "consumi" il 430%.
Chiaro che poi devi metterci pure l'efficienza del driver che sarà tra l'80 ed il 90% (sperem).
Comunque vi sono poche alternative, se vuoi miglior efficienza l'alternativa è le emissioni a scarica (HID) ma risulta un tantino complicata per via delle tensioni in gioco.(comunque esiste gualche prodotto)
Al momento, meglio dei led, per peso, dimensione semplicità: nada.

Grazie della risposta, molto precisa e ... illuminante :-)

Quindi se i led attuali, tipo il XM-L, fossero utilizzati all'amperaggio nominale avrebbero un rendimento sensibilmente superiore. Peró per avere gli stessi lumen che si ottengono con amperaggi 430% superiori, ci vorrebbero 3 led anziché uno, e ció comperterebbe un maggior costo ed una maggiore complicazione costruttiva della parabola (passami il termine non tecnico). Nell'ipotesi di realizzare tale luce, cioé con piú led operanti all'amperaggio nominale, l'effetto pratico dal punto di vista dell'illuminazione sarebbe lo stesso? Stessa luce "bianca"?

Grazie e ciao.
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Scusate l'OT.
So che ci sono topic sull'argomento, ma tempo fa (penso maggio o giugno) ho visto su questo topic un post relativo a videocamera da casco con lente fish-eye presa su dx. Ora non lo trovo più... Qualcuno mi sa dare un aiuto?
Grazie
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Chiedo aiuto a voi esperti! Ho da poco acquistato da DX un faretto,
MJ-808E HA-III CREE XM-LT60 3-Mode 1000-Lumen LED Bike Light Set, ma dopo 3 volte che lo usavo, ieri sera, cercando di passare dalla luce piena alla low, ha smesso di funzionare. Il led dietro il faretto è acceso ma sembra che lo switch non funzioni, infatti alcune volte pare che cerchi di accendersi ma niente da fare. Posso ripararlo o contatto DX? Grazie
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Chiedo aiuto a voi esperti! Ho da poco acquistato da DX un faretto,
MJ-808E HA-III CREE XM-LT60 3-Mode 1000-Lumen LED Bike Light Set, ma dopo 3 volte che lo usavo, ieri sera, cercando di passare dalla luce piena alla low, ha smesso di funzionare. Il led dietro il faretto è acceso ma sembra che lo switch non funzioni, infatti alcune volte pare che cerchi di accendersi ma niente da fare. Posso ripararlo o contatto DX? Grazie

Ciao,
prova a contattare DX, ma temo che i tempi non siano rapidi.
Al limite, se non ti rispondono, puoi sempre optare per la riparazione, non è complicato, credo che sia una saldatura, al massimo l'interruttore, spero e credo non il driver.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Tirà la carèta;5028847 ha scritto:
Ciao,
prova a contattare DX, ma temo che i tempi non siano rapidi.
Al limite, se non ti rispondono, puoi sempre optare per la riparazione, non è complicato, credo che sia una saldatura, al massimo l'interruttore, spero e credo non il driver.

Grazie, DX mi hanno risposto adesso in un'ora! Dovrei mandarglielo in UK per la sostituzione in garanzia. Se fosse l'interruttore è riparabile o da sostituire? Credo sia quello perchè premendo tenta di accendersi
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo