Info tratte dal forum di Softairmania:
Li-Po / Li-Poly
Le batterie Li-Po/Li-Poly appartengono all’ultima generazione di batterie per il modellismo radiocomandato. Nate per fornire un altissimo spunto di corrente (capacità della batteria di fornire una notevole quantità di corrente in un piccolo istante di tempo) inimmaginabile per tutte le altre batterie, hanno trovato immediatamente un utilizzo alternativo nelle nostre repliche.
Un utilizzo che, però, richiede un’attenzione particolare visto che la loro chimica non tollera correnti di ricarica maggiori al loro valore nominale (possono addirittura esplodere) e che un cortocircuito potrebbe avere effetti devastanti sia sulla replica che sul soft-gunner che la imbraccia.
Di larghezza e di altezza pressoché costanti ma di lunghezza variabile a seconda del loro amperaggio (sono tutte rettangolari) , forniscono una tensione di 3,7v. ad elemento e, come tutte le altre batterie, possono venire montate in serie o in parallelo.
Per darvi un idea delle loro dimensioni, vi riporto qui sotto le misure di alcuni pacchi batteria (larghezza x altezza x lunghezza)
- un pacco batterie da 7,4v -1350mAh ha circa le seguenti dimensioni :35 x 16 x 69 mm
- un pacco batterie da 7,4v -2000mAh ha circa le seguenti dimensioni: 34 x 16 x 95 mm
- un pacco batterie da 11,1v-2000mAh ha circa le seguenti dimensioni: 35 x 22 x 100 mm.
- un pacco batterie da 11,1v 3300mAh ha circa le seguenti dimensioni: 46 x 30 x 140 mm.
Ultimamente è apparsa sul mercato una batteria Li-Po Firefox da 11,1v-1200mAh (12C) avente misure decisamente più contenute rispetto a quelle sopra indicate : 18 x 15 x 124 mm.
Questa batteria, pur essendo da 1200mAh, fornisce prestazioni degne di una 2000mAh e le
sue misure ne rendono possibile l’utilizzo su moltissime repliche che non avrebbero potuto utilizzare altre batterie all’infuori delle classiche “mini” da inserire nei paracanna.
Sono batterie che devono essere ricaricate con un apposito caricabatterie. Non possono essere assolutamente utilizzati altri tipi di caricabatterie al di fuori di quelli specifici per le Li-Po. Vanno obbligatoriamente caricate con la stessa corrente nominale (in gergo “1C” ) e, non soffrendo di effetto memoria, non necessitano di essere scaricate prima di essere nuovamente ricaricate. E' preferibile scegliere gli elementi Li-Po con un numero alto di "C" di scarica. Una batteria da 2000mAh con 20 C di scarica vuole dire che è in grado di erogare "spunti" di corrente di 40 Ampere quindi molto, molto superiori a quello che si può ottenere di qualsiasi altra batteria tradizionale (Ni-Cd , Ni-Mh) e, uno sputo di corrente alto. Tenete conto che una Li-po da 7,4v-2000mAh con 20C di scarica da le stesse prestazioni di una 8,4v-2000mAh al Ni-Cd.