ma le trekmap per le altre regioni?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


snoopy

Biker popularis
10/8/08
54
0
0
Ancona
Visita sito
Scusate la domanda banale (ma non tanto), qualcuno mi spiega perchè esistono solo le trek per le regioni Lombardia-Toscana-Emilia? Ovvero, quali i motivi per cui, a distanza di un anno, non se ne hanno anche per qualche altra regione? Dipende forse dalle stesse regioni? Grazie a chiunque soddisfi questa curiosità!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Partendo dal presupposto che non credo che Garmin si metta a tracciare autonomamente i sentieri, direi che queste regioni sono partite perchè avevano già del materiale che è stato venduto a Garmin (parlo ad esempio di Emilia-Romagna che aveva già i sentieri in vettoriale).

Molto probabilmente non esiste una cosa analoga per le altre regioni. Se è così la vedo grigia che Garmin si metta a fare delle mappe di sana pianta dal nulla...
 

Musty

Biker paradisiacus
..prova a dare un'occhiate qua
http://www.openstreetmap.org/
.....vedi se c'è qualcosa attorno a casa tua giocando col topolino:smile::smile: e con lo zoom......sono importabili gratuitamente sui garmin......se proprio non trovi le trek........segui se ti interessa questa discussione
Progetto cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!!!CONTRIBUISCI! ‎

Ribadisco il fatto che OpenStreetMap non è la soluzione a tutte e dico TUTTE le risposte sulla cartografia.

Allora io consiglierei anche le sez. itinerari del forum (http://itinerari.mtb-forum.it) considerando che nella Regione Marche (grazie soprattutto a me, barbonis e altri) abbiamo un numero considerevolissimo di percorsi GPS che copre quasi tutte le province.

Oltretutto il nostro amico forumendolo chiedeva come mai non si trovino le TrekMap per le altre regioni quindi cerchiam prima di rispondere al quesito.
I motivi sono commerciali e come ti ha già detto RenkyaZ sono tanti.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Scusate la domanda banale (ma non tanto), qualcuno mi spiega perchè esistono solo le trek per le regioni Lombardia-Toscana-Emilia? Ovvero, quali i motivi per cui, a distanza di un anno, non se ne hanno anche per qualche altra regione? Dipende forse dalle stesse regioni? Grazie a chiunque soddisfi questa curiosità!

A noi del Nord/Est hanno dato un assaggino con le Trek Map Dolomiti.... ma di Dolomiti ce n'è solo un pezzettino e poi più il nulla.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
A noi del Nord/Est hanno dato un assaggino con le Trek Map Dolomiti.... ma di Dolomiti ce n'è solo un pezzettino e poi più il nulla.
........forse questo può interessare http://www.4land.it/news.dhtml?page=1&n=8&
....visto che hanno intenzione di uscire tra poco con una nuova versione delle trekdolomiti comprendente la val di non e di sole...........a cui ogni tanto mando le tracce che vedo non hanno mappato........
 

snoopy

Biker popularis
10/8/08
54
0
0
Ancona
Visita sito
Ribadisco il fatto che OpenStreetMap non è la soluzione a tutte e dico TUTTE le risposte sulla cartografia.

Allora io consiglierei anche le sez. itinerari del forum (http://itinerari.mtb-forum.it) considerando che nella Regione Marche (grazie soprattutto a me, barbonis e altri) abbiamo un numero considerevolissimo di percorsi GPS che copre quasi tutte le province.

Oltretutto il nostro amico forumendolo chiedeva come mai non si trovino le TrekMap per le altre regioni quindi cerchiam prima di rispondere al quesito.
I motivi sono commerciali e come ti ha già detto RenkyaZ sono tanti.

Grazie per le risposte intanto. Effettivamente avevo pensato anch'io al fatto che le regioni indicate avessero "promosso" in qualche modo la realizzazione delle mappe ma non capisco, essendo assolutamente un profano in materia, come mai le altre regioni non abbiano interesse alla promozione di una cosa del genere...se pensiamo alle bellezze naturalistiche della regione Umbria o Abruzzo, Marche tanto per fare degli esempi. Cmq era pura curiosità e si spera in futuro divenga qualcosa di più concreto. Per Musty: a dir la verità tracciati effettivamente ce ne sono, però come da te sottolineato era interessante capire il problema relativo alla mancanza delle trek per le altre regioni. Non importa cmq tanto qualche tracciatino imparo anch'io a farlo che è sempre molto divertente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo