Ma nella calcolatrice di windoes,la radice quadrata???

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
48
imola (bo)
Visita sito
Ogni tanto per comodita' mi trovo a fare dei calcoli con la suddetta calcolatrice che in modalita' scientifica ha anche tante funzioni....ma la radice quadrata qualcuno di voi e' mai riuscito ad adoperarla,io non l'ho mai vista.
mi sapete dire se devo fare la radice di un numero come devo fare? :nunsacci:
 
Ogni tanto per comodita' mi trovo a fare dei calcoli con la suddetta calcolatrice che in modalita' scientifica ha anche tante funzioni....ma la radice quadrata qualcuno di voi e' mai riuscito ad adoperarla,io non l'ho mai vista.
mi sapete dire se devo fare la radice di un numero come devo fare? :nunsacci:


Allora ...
la radice quadrata del numero X è uguale a X elevato a potenza con esponente 1/2 , quindi
per trovare la radice quadrata del numero che hai
premi il tasto funzione [x^y]
ed digiti , come esponente , 0.5 .

Per es.
9^0.5 = 3 .

o-o
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Ogni tanto per comodita' mi trovo a fare dei calcoli con la suddetta calcolatrice che in modalita' scientifica ha anche tante funzioni....ma la radice quadrata qualcuno di voi e' mai riuscito ad adoperarla,io non l'ho mai vista.
mi sapete dire se devo fare la radice di un numero come devo fare? :nunsacci:

SQRT

anche in modalità standard.
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
48
imola (bo)
Visita sito
grazie ragazzi,la funzione detta da alech e' giusta e va bene anche se e' un espediente.
il tasto sqrt e' proprio la radice,ma la vedo solo in modalita' standard. strano che nella modalita' scientifica non ci sia.

cmqgrazie a tutti e due (rep+)....o-o
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Ogni tanto per comodita' mi trovo a fare dei calcoli con la suddetta calcolatrice che in modalita' scientifica ha anche tante funzioni....ma la radice quadrata qualcuno di voi e' mai riuscito ad adoperarla,io non l'ho mai vista.
mi sapete dire se devo fare la radice di un numero come devo fare? :nunsacci:


Guarda... metodo semplicemente contorto...

La radice del numero X e' uguale al numero di volte
che riesci a sottrarre dal numero X i numeri dispari partendo da 1 e incrementando (1,3,5,7,9,...) prima
che diventi 0 o inferiore a 0.
Se non coincide con 0 l'ultima sottrazione, vuol dire che ci sono dei decimali nel risultato.

Esempio: Radice di 9
9-1=8
8-3=5
5-5=0
Tre sottrazioni... quindi la Radice di 9 e' 3.

Se sei veloce a digitare sulla calcolatrice, potrai fare la radice di 531441 in 729 secondi...:omertà:
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
48
imola (bo)
Visita sito
Guarda... metodo semplicemente contorto...

La radice del numero X e' uguale al numero di volte
che riesci a sottrarre dal numero X i numeri dispari partendo da 1 e incrementando (1,3,5,7,9,...) prima
che diventi 0 o inferiore a 0.
Se non coincide con 0 l'ultima sottrazione, vuol dire che ci sono dei decimali nel risultato.

Esempio: Radice di 9
9-1=8
8-3=5
5-5=0
Tre sottrazioni... quindi la Radice di 9 e' 3.

Se sei veloce a digitare sulla calcolatrice, potrai fare la radice di 531441 in 729 secondi...:omertà:

bello anche questo metodo,solo che con i decimali si fa fatica a ottenere un risultato giusto...cmq simpatica spiegazione utile anche per vincere qualche scommessa al bar....:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo