Tutte le innovazioni degli ultimi decenni sono solo trovate commerciali
Dal celerifero ad oggi nessuna vera innovazione di rilievo.
Dal celerifero ad oggi nessuna vera innovazione di rilievo.

mai pubblicata perchè troppo evidente?Servirebbe un confronto sulle simulazioni agli elementi finiti.
Cosa che e' sicuramente stata fatta da tanti produttori.
Ne avete mai vista qualcuna pubblicata?
... che non sia stata pubblicata poiche' non c'e' evidenza di una maggiore rigidita'?
... non e' che troviamo sul forum un tesista che fa questo bel esercizio? ... non e' male come idea...
mai pubblicata perchè troppo evidente?
veramente credi che non ci siano differenze?
basta prendere un perno passante in mano per capirlo.
se afferri i foderi bassi della forcella senza ruota, ti puoi divertire a storcerli per quanto indeboliti dalla mancanza di un perno e durante le discese le forze in gioco sono nettamente maggiori
Se non altro il perno passante non si apre, cosa che con i QR prima o poi è capitato a tutti
(e non venite a dirmi che ogni volta che uscite in bici prima fate un controllo aeronautico di tutti i serraggi... io cara grazia che trovo il tempo per pedalare...)
Avete mai acquistato manubri molto larghi in carbonio? Tipo 780/800mm? Sarei curioso di sapere se flettono o ancora peggio se resistono alle sollecitazioni indotte dai percorsi molto accidentati e con qualche saltino...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che tipo di utilizzo ne fai? Vorrei utilizzarlo per all-mountain trail riding... dici che regge i miei quasi 80kg????Non raggiunge quella misura,ma il mio il giorno dopo averlo montato,l'ho testato duramente su uno sterrato pietraia tosto,risultato manubrio 1 cerchio 0...infatti ho bozzato un cerchio da 100 e passa eur e il manubrio in carbonio da 700mm flat cinese di ben 14 eur,lo sto usando e stressando tutt'ora...c'è da dire che peso poco,ma anche volendo ne cambio 1 ogni anno so cosa spendo...nonostante i miei timori iniziali...![]()
Che tipo di utilizzo ne fai? Vorrei utilizzarlo per all-mountain trail riding... dici che regge i miei quasi 80kg????
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eh si lo so... infatti monto un atlas 😎ma mi incuriosisce il carbonio perché ho letto che da una sensazione di rigidità dell'avantreno maggiore... un buon candidato è il superstar components che è sia cinese/economico rispetto ai fratelli blasonati, sia testato per l'utilizzo che ne vorrei fare... boh se mi convinco mi butto su questo, magari vendo il mio atlas e ci aggiungo qualcosina...Xc principalmente,ma non disdegno percorsi all mountain leggeri...però son 15 kg meno di te e non scendo a cannone,step e soft...però per provare,al limite 'butti' una 15ina di eur...lo provi a casa saltando su e giù dai dossi o dai marciapiedi,pompando sulla forca ripetutamente,però serralo con chiave dinamometrica sopratutto sull'attacco,mentre per comandi freno è sufficiente una leggera serrata...se non fa strani rumori ti puoi fidare,ma prendilo rise che è un pò più massiccio,qualche gr. in più,sempre meglio che in meno...anche se ad onor del vero,punterei dato l'uso che ne fai,su un buon Alu...![]()
![]()
Xc principalmente,ma non disdegno percorsi all mountain leggeri...però son 15 kg meno di te e non scendo a cannone,step e soft...però per provare,al limite 'butti' una 15ina di eur...lo provi a casa saltando su e giù dai dossi o dai marciapiedi,pompando sulla forca ripetutamente,però serralo con chiave dinamometrica sopratutto sull'attacco,mentre per comandi freno è sufficiente una leggera serrata...se non fa strani rumori ti puoi fidare,ma prendilo rise che è un pò più massiccio,qualche gr. in più,sempre meglio che in meno...anche se ad onor del vero,punterei dato l'uso che ne fai,su un buon Alu...![]()
![]()
Ho tranciato un Kcnc in alluminio super leggero dopo un anno , perciò credo che saltare un marciapiedi non serve a testare nulla
Credi come vuoi...io preferisco stressarlo per bene sui marciapiedi,prima di rompermi la faccia su una pietraia...c'è sempre la probabilità non si rompa mai nonostante sia un cinesino economico...la mia vecchia giant aveva manubrio/attacco/tubo sella tutt Kcnc extra light...usata quasi 6 anni,oltre 35.000 km...e gira ancora con un altro proprietario e non si è mai rotto niente,la fortuna è cieca,ma la sfiga ci vede benissino...
![]()
Attenzione che la curva di fatica dell'alluminio non ha il gomito...
In altre parole: i componenti di alluminio possono reggere bene lo stesso sforzo intenso per 1000 volte, per poi rompersi al 3000esimo sforzo di intensità inferiore... tanto per fare un esempio grossolano...
Un test di sollecitazione intensa di quel tipo potrebbe aver senso su componenti in fibra di carbonio.