Made in CHINA

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
.........non è proprio così che funziona, ad esempio una multinazionale cinese che produce camion e TIR paga fior di quattrini ingegneri dell'Iveco e della Scania per la messa a punto dei motori sui loro mezzi, al fine di poter produrre entro qualche anno motori con uno standard qualitativo simile al nostro.
C'è da aggiungere anche che se solo volessero esistono delle multinazionali cinesi che potrebbero comprare aziende note come Scania o Iveco........oppure Bianchi, Titici,etc.....in qualsiasi momento.........sono una potenza economica incommensurabile, e tra qualche anno vedremo fior fiore di ingegneri provenienti dalla Cina e dall'India in grado di ingegnerizzare direttamente i loro prodotti.........

Infatti è proprio quello che dico, per ora Cina ed India hanno a disposizione solo soldi e tanta manodopera a basso costo, ma per la progettazione devo rivolgersi a noi.
Certo che fra qualche anno potrà essere diverso, ma è anche vero che le persone che stanno cominciando a viaggiare vedranno un modo di vivere diverso dal loro e chiederanno maggiori diritti e stipendi più alti e vedrete che la manodopera non sarà così a basso costo.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Infatti è proprio quello che dico, per ora Cina ed India hanno a disposizione solo soldi e tanta manodopera a basso costo, ma per la progettazione devo rivolgersi a noi.
Certo che fra qualche anno potrà essere diverso, ma è anche vero che le persone che stanno cominciando a viaggiare vedranno un modo di vivere diverso dal loro e chiederanno maggiori diritti e stipendi più alti e vedrete che la manodopera non sarà così a basso costo.

veramente l'India oggi è all'avanguardia per ricerca in matematica
 

roby31

Biker serius
26/4/11
169
0
0
Morro D'Oro
Visita sito
Veramente non capisco cosa ci fanno con tutti questi scienziati in matematica, forse per contare le mucche?

Scherzi a parte, sei stato all'Aquila oggi? Ero intenzionato ad andarci ma mia moglie e' incinta e oggi ha passato una giornataccia.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Veramente non capisco cosa ci fanno con tutti questi scienziati in matematica, forse per contare le mucche?

Scherzi a parte, sei stato all'Aquila oggi? Ero intenzionato ad andarci ma mia moglie e' incinta e oggi ha passato una giornataccia.

.....nel software gli indiani sono dei draghi.....e molte case li sfruttano a distanza.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ma proprio per nulla! Forse sarà vero nei settori ludici ma non in tutti settori.

Per mia conoscenza su illuminazione, abbigliamento, automotive è più o meno così. I marchi certo caricano di più la mano.

Tu sei sicuro e io sono sicuro, rimane da vedere chi è più sicuro:mrgreen:

Sono disposto a scommetterci, mi piace vincere facile!


Al contrario direi che luxottica è diventata quello che è senza necessariamente guadagnare il 1000% sul prodotto.

Ricordo il settore dei caschi dove lavoravo anni fa e un nostro top di gamma usciva dalla nostra azienda a 84000 lire. In negozio veniva venduto a 500.000 lire.
E non si dica che un occhiale ha la stessa complessità di un casco...

Forse hai dimenticato rappresentanti e rete distributiva?
 

roby31

Biker serius
26/4/11
169
0
0
Morro D'Oro
Visita sito
Nella mia ignoranza Vi chiedo, è possibile analizzare i telai in carbonio come per esempio con dei raggi X che si fa con materiali ferrosi per analizzare le saldature?

Allora esiste o non esiste un aggeggio tipo scanner che misura e analizza il materiale in carbonio tipo i raggi X per materiali ferrosi?

Gas che sei uno del mestiere, aiutaci!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Veramente non capisco cosa ci fanno con tutti questi scienziati in matematica, forse per contare le mucche?

L'india ha capito che se vuoi diventare una potenza economica devi investire nella ricerca di base e non in c@##@te come da noi dove se studi matematica, fisica, chimica sei visto come un marziano e se non te ne vai all'estero non ci fai nulla....

Se non vuoi essere cancellato come paese devi investire in ricerca, o tra poco saremo una colonia cinese (scherzi a parte)

Scherzi a parte, sei stato all'Aquila oggi? Ero intenzionato ad andarci ma mia moglie e' incinta e oggi ha passato una giornataccia.

Il raduno tutto bene :)
qui trovi alcune foto
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4980454#post4980454
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Adesso mettici le pietre milliari dalla Cina!
E quali erano le "pietre miliari" giapponesi nel 1950? ;-)


Veramente non capisco cosa ci fanno con tutti questi scienziati in matematica, forse per contare le mucche?
Informatica per esempio? Ma anche fisica e ricerche militari, negli USA l'impiego più comune per i matematici è la NSA... In più in India c'è una lunga tradizione nella fisica, nella matematica e nell' astronomia, che ha prodotto scienziati come Chandrasekhar o Ramanujan.


Allora esiste o non esiste un aggeggio tipo scanner che misura e analizza il materiale in carbonio tipo i raggi X per materiali ferrosi?
E poi che ci fai? Mica può dirti la qualità del materiale...:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: DR_Balfa

DR_Balfa

Biker grossissimus
... poco ci manca ... nei vari negozi "del cinese" già vendono di tutto ... e fra un pò arriveranno anche le bike ... :omertà: :omertà: :omertà:

si il problema è quando decideranno di arrivare con la fascia alta e lo faranno, secondo me comprando marchi a destra e a manca per le auto hanno già Volvo, Land Rover ecc., per le moto di certo Benelli.... quindi...
 
si il problema è quando decideranno di arrivare con la fascia alta e lo faranno, secondo me comprando marchi a destra e a manca per le auto hanno già Volvo, Land Rover ecc., per le moto di certo Benelli.... quindi...

... eh eh eh ... qundi attendiamoci grandi novità ... o meglio non attendiamoci nessuna novità ... tanto da li arrivano !!! :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
... eh eh eh ... qundi attendiamoci grandi novità ... o meglio non attendiamoci nessuna novità ... tanto da li arrivano !!! :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:

no non avremo novità semplicemente compreranno un marchio di prestigio costruiscono bici di alta gamma e le venderanno al prezzo di mercato quindi come i concorrenti occidentali... al limita i primi anni faranno un po' di sottoprezzo.

Ho già scritto su Giant quando arrivò in Italia vendeva la Cadex in carbonio (il carbonio allora non era come oggi era il lontano 1991/1992) montata XTR che costava meno del solo gruppo... dopo essersi fatta il nome (non hanno comprato un marchio) ha alzato i prezzi ed ormai costa come gli altri.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
bah, queste idee sull'Asia mi suonano vecchie di dieci anni e chi, all'epoca, partì per la Cina pensando di essere più furbo e di pagarli con un pugno di riso se ne è tornato a casa scornato.
Considerazioni generali: paesi a basso costo esistono da sempre, la Jugoslavia, la Polonia, la Cecoslovacchia, l’Ungheria, ecc., quindi non è una novità e tutti hanno seguito più o meno lo stesso percorso (anche con le stesse polemiche).
Anche l’Asia lo sta facendo e sarà un Paese a basso costo ancora per poco, se vi può interessare il mio parere, basandomi su quello che sento e vedo in giro, la prossima regione per il lavoro a basso costo sarà Bolivia-Perù mentre quella che ci farà il culo sarà la regione del mar caspio (Ucraina, Azerbaijan, Iran, ecc.)
La differenza tra quelli citati e l’Asia sta nelle proporzioni, è un mercato enorme!
Quando si ragiona di trasferire la produzione è, nella maggior parte dei casi, perché i grandi numeri di vendita sono là, quindi non ha senso produrre tanto qui per portare tanto là ma è meglio produrre tanto là per portare poco qui, che ci piaccia o no.

È mia opinione, poi, che noi abbiamo tutti i ns. difetti, ma è anche molto più facile tirare fuori migliaia di ingegneri, dottori e altro da una popolazione misurabile in miliardi, finanziare il tutto avendo tutte le materie prime a libera disposizione (comprese quelle che serviranno domani e che, per ns. sfiga, si trovano quasi tutte là) e tutta l’energia che serve.
Per di più con popolazioni abituate a rimanere allineate e coperte.
Più difficile con 60 milioni di abitanti e tutto da comprare.

Ma considerando che con una situazione peggiore i ns. nonni hanno fatto quello che siamo oggi non vorremo mica esser noi a mandare tutto in vacca?!
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

Classifica giornaliera dislivello positivo