Made in CHINA

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
:prost:
e lo chassis era quello della vecchia classe E.......quindi era ,in proporzione, già più Mercedes della bici China

E chi ti dice che il telaio cinese non sia come quello della Specialized,............
In ogni caso non ho mai preteso di girare in mercedes,........quindi sto solo dicendo che il telaio cinese faccia egregiamente il suo dovere tanto quanto il telaio di altre marche,........ma senza la scritta blasonata.

Piccolo aneddoto:
20 anni fa prima di partire per la naja avevo lavorato in una fabbrichetta che produceva filtri auto per conto terzi per marchi noti come Champ, Bosch e Fiat............inoltre per mantenere i costi e noi operai produceva gli stessi filtri così detti " anonimi ", ovvero gli stessi filtri ( non di seconda scelta ) che venivano prodotti e inscatolati con le altre marche sopra citate.......

Questo non vuol dire che tutti i telai cinesi siano sicuramente dei fratelli gemelli del telaio di marca, ma le probabilità ci sono, tanto più che l'assisteza che le aziende cinesi offrono in merito è superiore a quella che tante aziende note offrono......se c'è qualcosa che non va ti cambiano il pezzo senza batter ciglio e di casi di rotture ( contrariamente alla blasonata TREK ) sono stati pochissimi..............per lo più su ruote in carbonio da strada e non su telai.


Esiste un forum dove potete vedere e constatare di persona ciò che sto dicendo, si tratta di una community di fautori del made in China.....ma del prodotto di qualità e non della cineseria scopiazzata priva di tecnologia....
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Mah, a me gli assicuratori hanno sempre detto che prima l'assicurazione paga e poi se del caso segue le vie giudiziarie per essere risarcita.
Perchè nel frattempo chi paga i danni d'immagine dell'azienda colpevole di aver messo nel mercato l'oggetto che ha procurato il danno?
paga se deve pagare, e lo decide il giudice, poi, semmai, fa la sua causa per rivalersi su altri
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
---------------ehehehehehe non ha attinenza!

Ne ha anche troppa:

1) Cosi' come aborro un coprivater in peluche, parimenti aborro un forum di Italiani che impazziscono per il made in china.

2) Gia' ribadito in altre sedi, ma comunque:

a- La Grande CINA e' arrivata dove e' adesso grazie a un tot di fenomeni negativi, quali il non rispetto del lavoratore, dell'ambiente e dei diritti in genere. Cerca "laogai" e poi mi sai dire.

b- La grande CINA ha copiato e sta cercando in tutti i modi di RUBARE tecnologia ovunque possa. Basta spulciare i logfile di qualsiasi firewall.

c- La grande CINA e' cresciuta grazie all'ingordigia di quelli che pur di far margine non han guardato in faccia a nessuno (e adesso non sono piu' in Cina, ma in Vietnam, Cambogia, Sri Lanka, Indonesia... perche la Cina sta diventando cara)

d- Non ho niente contro i Cinesi, fintanto che lavorano alle stesse regole del mondo occidentale.


3) Omissis, razzo, omissis.

4) Comprare un telaio 29" in carbonio da una trading company: fate pure. Se esistono ditte italiane che rimarchiano come "Made in Italy" telai fatti nel Guandong, fate bene. MA per favore, NON venitemi a dire che e' tecnologia 100% cinese.

5) Comprate italiano VERO, se non per voi stessi, fatelo per i vostri figli.

6) Free tibet !

Gnap
(o )Beta
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Ne ha anche troppa:

1) Cosi' come aborro un coprivater in peluche, parimenti aborro un forum di Italiani che impazziscono per il made in china.

2) Gia' ribadito in altre sedi, ma comunque:

C'è gente alla quale piace il prodotto tedesco,........americano,........e anche cinese........
Tanto alla fine il 90 % delle bici arrivano da li, quindi tanto vale comprarle alla fonte!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
C'è gente alla quale piace il prodotto tedesco,........americano,........e anche cinese........
Tanto alla fine il 90 % delle bici arrivano da li, quindi tanto vale comprarle alla fonte!

Mi sta bene tutto: risparmiare in tempi di crisi e' normale (anche se cosi' facendo ci ciuliamo ancora di piu' con le nostre mani).

Ma non mi sta bene che ci siano dei "fan club" per una nazione che ha ancora tantissimo da fare per meritarsi l'appellativo di "civile".

Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971
La trovo molto sterile sta discussione.......made in china made in taiwan ecc ecc. , dal mio punto di vista sono telai ben diversi da quelli di case blasonate anche se possono essere simili, niente vieta però alla gente di comprarsi un telaio made in cina e di spendere 300 euro per il telaio, c'è chi si compra la atala al mercatone.....buona serata a tutti.....:rosik:
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
c'è chi si compra la atala al mercatone.....buona serata a tutti.....:rosik:

CHE SARA' CINESE PURE QUELLA!

a me piacerebbe sapere invece di china si china no , quali sono le impressioni di uso dei telai che ci sono in giro e l'effettiva qualità.



Per gli altri discorsi certo sono condivisibili alcuni altri meno , ma non ci possiamo mettere a discutere sulla globalizzazione del mercato in un forum di bici no ?

c'è chi l'ha cinese e lo sa , c'e chi l'ha cinese e non lo sa o fa finta di non saperlo , c'è chi ce l'ha italiana e ne va fiero , tutti liberissimi di farlo e di correre o meno i rischi del caso.

Peace!
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Vorrei solo esprimere un concetto:
Se voglio una bici decente e non dispongo di molto denaro, non è detto che debba per forza comprare una ciofeca nella speranza che in futuro possa upgradarla o cambiarla.......compro un telaio cinese in carbonio con 400 eurozzi e il resto in rete.......e poi magari in un futuro cambierò il cinesino con un bel Titici o con un bel telaio Italiano .............ma non si può condannare l'acquisto di un telaio cinese, tanto più che se acquisto un'assemblata economica compro comunque una biga cinese al 50%......
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Vorrei solo esprimere un concetto:
Se voglio una bici decente e non dispongo di molto denaro, non è detto che debba per forza comprare una ciofeca nella speranza che in futuro possa upgradarla o cambiarla.......compro un telaio cinese in carbonio con 400 eurozzi e il resto in rete.......e poi magari in un futuro cambierò il cinesino con un bel Titici o con un bel telaio Italiano .............ma non si può condannare l'acquisto di un telaio cinese, tanto più che se acquisto un'assemblata economica compro comunque una biga cinese al 50%......
ognuno compra dove e come gli pare, ci mancherebbe altro (e quindi ognuno è libero di comprarsi anche la biga da 10k), ma tu facevi paragoni improponibili ed è quello su cui si discuteva
Ok, resta il fatto che i telai sopra citati costano più o meno intorno ai 400€ trasportati e dazi inclusi, cifra con la quale compri la metà del telaio in alluminio della niner nella versione più economica, senza considerare che anche i telai della Niner arrivano dall'est asiatico...........insomma il mio post è provocatorio, ovvero vuole far aprire gli occhi a tutti coloro che acquistano i grandi marchi con produzione cinese o taiwanese a prezzi 5 volte superiore al loro valore, quindi vi invito a prendere più in considerazione i prodotti MADE IN ITALYche hanno manodopera decisamente più cara, ma costo del telaio similare a quello cinese commercializzato dai grandi marchi............
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
mi son tenuto fuori un paio di giorni (ma vi leggevo) per vedere dove si andava a parare...a quanto vedo c'è gente che non capisce una mazza...si è partiti da una discussione tecnica sul valore di questi telai e come sempre si va a finire sul far le pulci in casa di altri...

fatemi un piacere se non avete motivazioni tecniche ben supportate come MOHO lasciate stare...leggete e non spammate questa discussione...a breve ne aggiungerò di mio visto che io il telaio me lo sto montando come voglio io...

mi piacerebbe chiedere ai moderatori di chiuderla sta discussione prima che si scada nella politica (vero TettaBeta???) ma non ne ho i diritti...

e lasciatemi decidere dove spendere i miei miseri 1000 euro al mese di stipendio.

a proposito belle le nuove carraro e whistle no??? quasi quasi me ne faccio una uguale
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
io credo che ognuno spenda come vuole i propri soldi, io l'unica cosa che facevo notare da cosa vengono i costi, nel momento in cui i cinesi saranno costretti a fare tutte le fasi dalla ricerca e sviluppo al marketing costeranno come gli altri.

Ricordate i giapponesi? "copiavano" (migliorando tra l'altro) i corpi macchina (fotografici) ai tedeschi e li vendevano a meno, molto meno dei corrispettivi Contax e Leica... oggi una Canon o una Nikon sono leader di mercato ma costano tanto lo stesso perché? perché oggi sono costretti a fare tutto il ciclo e non solo una parte.

Ciao

Ps io non ho nulla contro un telaio fatto in cina a taiwan o altrove se ti soddisfa, se sei contento, tutto ok... essere soddisfatto significa che deve soddisfare tutto, richiesta di prestazione, il bello, il proprio amor proprio... io sono pippa ed amo avere belle bici (compenso :)... non quello che pensate voi ma l'incapacità di andare in bici :) )

ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.038
9.814
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah, a me gli assicuratori hanno sempre detto che prima l'assicurazione paga e poi se del caso segue le vie giudiziarie per essere risarcita.
Il contratto di assicurazione per responsabilità civile prevede che la compagnia sollevi l'assicurato (cioè: paghi i danni) se il sinistro è effettivamente dovuto ad una sua responsabilità: se non c'è responsabilità non paga, poichè non è tenuta a farlo. Non è escluso poi che se si rileva del dolo l'assicurazione si rivalga sull'assicurato, ma è ben difficile che l'assicurazione paghi senza colpo ferire, se non altro perchè per tutto il tempo della controversia la somma presumibilmente in ballo deve essere accantonata a riserva.

Perchè nel frattempo chi paga i danni d'immagine dell'azienda colpevole di aver messo nel mercato l'oggetto che ha procurato il danno?
Nessuno, perchè o l'azienda è "colpevole" e quindi il danno d'immagine se l'è procurato da sola, o non ha responsabilità e non c'è nessun danno... e comunque l'assicurazione RC per prodotto copre quello e non altro.

fatemi un piacere se non avete motivazioni tecniche ben supportate come MOHO lasciate stare...
Diciamo che in mancanza di "motivazioni tecniche ben supportate" sarebbe meglio non fare affermazioni categoriche. E' quello che sto tentando di far capire da una decina e passa pagine ;-)


mi piacerebbe chiedere ai moderatori di chiuderla sta discussione prima che si scada nella politica (vero TettaBeta???) ma non ne ho i diritti...
Le discussioni si chiudono quando vanno contro il regolamento, finora non ho letto situazioni di questo tipo :prost:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
già (pausa con sospirone scarica stress) le discussioni si chiudono quando vanno contro il regolamento....ma far scadere le discussioni con argomentazioni, fuorvianti o quantomeno su altri discorsi, dopo un pò fa scendere la catena...ogni tanto si cerca di discutere su cose tecniche ma a chi non vanno (le 29?le cinesi?) fa di tutto per trovare punti negativi anche non attinenti, ora mi spunta anche TettaBeta che ci mette la politica internazionale per scegliere una bici, scusami ma questo è troppo...per me. parliamo di angolilunghezzatubigrandezzamanubriolunghezzarapporti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo