Madeira portogallo XC

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
38
6
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
Buon pomeriggio a tutti!
Qualcuno di voi è stato a Madeira? Io ed il mio compagno, appassionati di trekking e MTB da XC (non enduro) saremo una settimana a medeira. L 'idea originaria era NON noleggiare auto, ma solo due MTB, spostarci con quelle per vedere tutta l'isola e fare i principali trekking (Pico-pico, San Lorenzo e 25 fonti o similare). Sto trovando varie difficoltà nella effettiva programmazione di un itinerario ambulante in MTB...pur cambiando sede di alloggio tutte le sere, mi sembra che sia infattibile vedere tutta l isola con questa modalità. Avevo quindi pensato ad un van o bici elettriche ma il mio compagno è contrario. Di conseguenza stavo valutando come spezzare la tappe in modo da fare i trekking in giorni consecutivi per ammortizzare noleggio auto e poi andare con la bici nelle altre destinazioni, possibilmente facendo sterrato o single ltrack non troppo impervi.....Nello specifico vorrei tanto :
1)Fare 3 trekking, magari con base fissa e auto : Pico do Arieiro → Pico Ruivo + magari caldera verde 1 giorno poi un altro giorno levada das 25 Fontes (o alternativa simile) Poi un altro giorno trekking são Lourenço

2) negli altri 4 giorni usare il più possibile la MTB, magari spostandoci di tappa in tappa, oppure farne a meno di questa idea e darmi solo al trekking e quindi tenere il noleggio auto tutto il tempo e magari noleggiare una MTB solo per una giornata e fare il miglior giro possibile da XC dell'isola (quale ? Se slo sapete, fatevi avanti!)....in definitiva vorrei visitare:
✅ Cabo Girão
✅ Seixal
✅ Paul do Mar
✅ Giardino botanico di Funchal
✅ Case tipiche di Santana
✅ Villaggio di pescatori
✅ Piscine naturali di Porto Moniz
Grazie a chiunque abbia letto e voglia darmi la sua opinione!
Non amiamo particolarmente le folle, e le salite non ci spaventano eccessivamente, però deve essere una vacanza......
Grazie infinite!<
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.270
1.018
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Buon pomeriggio a tutti!
Qualcuno di voi è stato a Madeira? Io ed il mio compagno, appassionati di trekking e MTB da XC (non enduro) saremo una settimana a medeira. L 'idea originaria era NON noleggiare auto, ma solo due MTB, spostarci con quelle per vedere tutta l'isola e fare i principali trekking (Pico-pico, San Lorenzo e 25 fonti o similare). Sto trovando varie difficoltà nella effettiva programmazione di un itinerario ambulante in MTB...pur cambiando sede di alloggio tutte le sere, mi sembra che sia infattibile vedere tutta l isola con questa modalità. Avevo quindi pensato ad un van o bici elettriche ma il mio compagno è contrario. Di conseguenza stavo valutando come spezzare la tappe in modo da fare i trekking in giorni consecutivi per ammortizzare noleggio auto e poi andare con la bici nelle altre destinazioni, possibilmente facendo sterrato o single ltrack non troppo impervi.....Nello specifico vorrei tanto :
1)Fare 3 trekking, magari con base fissa e auto : Pico do Arieiro → Pico Ruivo + magari caldera verde 1 giorno poi un altro giorno levada das 25 Fontes (o alternativa simile) Poi un altro giorno trekking são Lourenço

2) negli altri 4 giorni usare il più possibile la MTB, magari spostandoci di tappa in tappa, oppure farne a meno di questa idea e darmi solo al trekking e quindi tenere il noleggio auto tutto il tempo e magari noleggiare una MTB solo per una giornata e fare il miglior giro possibile da XC dell'isola (quale ? Se slo sapete, fatevi avanti!)....in definitiva vorrei visitare:
✅ Cabo Girão
✅ Seixal
✅ Paul do Mar
✅ Giardino botanico di Funchal
✅ Case tipiche di Santana
✅ Villaggio di pescatori
✅ Piscine naturali di Porto Moniz
Grazie a chiunque abbia letto e voglia darmi la sua opinione!
Non amiamo particolarmente le folle, e le salite non ci spaventano eccessivamente, però deve essere una vacanza......
Grazie infinite!<
Io sono stato a Madeira l'agosto scorso, l'ho girata in auto e a piedi in lungo e in largo. Parto subito dal dirti che in una settimana non ho visto una mtb che sia una, ma neppure gravel, trekking bike o similari. Giusto un paio di bdc.

L'isola secondo me si presta poco al tipo di vacanza in mtb che hai in programma, per questi motivi:
- le strade carrabili sono tutte asfaltate e hanno pendenze mostruose, lì il 20% è la norma.
- non esistono percorsi tipo XC
- i trekking sono solo pedonali
- vento forte soprattutto nelle zone costiere
Quindi puoi certamente spostarti in bici, ma devi avere un'ottima gamba perchè la fatica sarà tanta. In piu' sai che lo fai su strade aperte al transito veicolare (cmq il traffico non è mai tanto, soprattutto nelle strade secondarie).

Ci sono invece dei bei percorsi freeride-enduro, in aree stabilite. Ma non mi pare sia la vostra aspirazione.

Ti racconto in breve la mia esperienza a Madeira: dopo essermela fatta sotto:maremmac: per l'atterraggio un po' sballonzolino (il vento è una costante e puo' essere veramente forte), sono passato subito al noleggio per ritirare l'auto. C'è una superstrada che fa quasi il giro dell'isola che permette di spostarti abbastanza velocemente da una parte all'altra), è tutto un saliscendi per cui allenati alle partenze in salita :mrgreen: . I primi tre giorni avevo base a Funchal, e ho visitato principalmente la parte centro-est dell'isola (trekking sao Lourenco, trekking del Calderao Verde, Santana con le case tipiche, trekking Pico de Ruivo-Pico de Arieiro, vari miraduro, Funchal e mi sono concesso anche qualche ora nella spiaggia di Faial. Gli altri tre giorni ho cambiato base e ho visitato la parte centro-ovest dell'isola, ovvero Seixal, le piscine di Porto Moniz, trekking delle 25 fonti, levada dos cedros e l'imperdibile parco-foresta di Fanal, teleferica di Ashadas da Cruz, cascata dos Anjos (niente di che). E sicuramente altri trekking che non ricordo. Nel complesso isola bellissima, molto vivibile dappertutto. Certo devi essere un minimo sportivo perchè la bellezza la trovi soprattutto nei trekking =camminare tanto!).
Se hai dubbi e richiesta sono a disposizione!
 

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
38
6
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
Intanto, grazie mille della risposta! Sei stato gentilissimo e mi confermi che l'auto tocca proprio prenderla, anche solo per la comodità dei trasferimenti...sportivi siamo sportivi, abituati ai trekking e anche XC con salite lunghe e/o toste... però ecco si, non la vedi fattibile spezzare come hai fatto tu, ma concentrarsi con la bici nella parte ovest e/o sud, giusto? Pensavo almeno che qualche sentiero sterrato fosse percorribile.Ho visto che qualcuno ha fatto tuttai sola in bikepacking, percorrendo molte levada, con diverse disavventure legate al meteo e tratti non proprio comodi con la bici, però mi era sembrata una bella sfida! ...posso chiederti in che paese hai preso base per la seconda metà dell'isola? Meno stiamo in auto meglio è, quindi bene vengano giornate full di trekking o bici ecc...per caso hai anche le tracce gpxdei trekking che hai fatto? Sai lorenzo e caldera verde possono essere fatte lo.stesso giorno, giusto?
Grazie mille!!!
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.270
1.018
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Intanto, grazie mille della risposta! Sei stato gentilissimo e mi confermi che l'auto tocca proprio prenderla, anche solo per la comodità dei trasferimenti...sportivi siamo sportivi, abituati ai trekking e anche XC con salite lunghe e/o toste... però ecco si, non la vedi fattibile spezzare come hai fatto tu, ma concentrarsi con la bici nella parte ovest e/o sud, giusto? Pensavo almeno che qualche sentiero sterrato fosse percorribile.Ho visto che qualcuno ha fatto tuttai sola in bikepacking, percorrendo molte levada, con diverse disavventure legate al meteo e tratti non proprio comodi con la bici, però mi era sembrata una bella sfida! ...posso chiederti in che paese hai preso base per la seconda metà dell'isola? Meno stiamo in auto meglio è, quindi bene vengano giornate full di trekking o bici ecc...per caso hai anche le tracce gpxdei trekking che hai fatto? Sai lorenzo e caldera verde possono essere fatte lo.stesso giorno, giusto?
Grazie mille!!!
L'isola non è tanto grande, da Funchal in massimo un'ora di auto raggiungi tutte le località dell'isola, per cui il tempo in macchina non è fortunatamente così tanto.

La seconda parte della vacanza avevo base a Ribeira Brava, dove c'è il crocevia delle strade che portano a centro-nord via Serra de Agua e a est.

Le levada, almeno quelle piu' famose sono sempre molto frequentate dagli escursionisti a piedi, sono in molti tratti strette, esposte, hanno scalinate da scendere e salire, e hanno la canalina dell'acqua che ci corre in fianco. Impensabile per me farle in bici. Quelle meno "famose" non saprei dirti, ma sicuramente ci sarà qualcosa di pedalabile.
Per quanto riguarda le zone, la parte nord-est è praticamente servita da un'unica strada con tante gallerie, è decisamente piu' umida (=rischio pioggia) della parte sud, non il massimo da fare in bici. La parte sud-est è invece piu' gestibile, anche come pendenze. Soprattutto a est l'isola è anche scarsamente abitata, quindi piu' selvaggia.
Non ho le tracce gpx, ma è impossibile perdersi, è tutto ben segnalato.
Se hai buone gambe San Lorenzo (8 km e 350 d+ circa) e Calderao Verde (circa 12 km) si possono fare lo stesso giorno, certo vien fuori una giornata decisamente impegnativa!

Ps: un consiglio sul mangiare, evita come la peste i ristoranti turistici di Funchal o di Camara de Lobos, c'è molto di meglio appena fuori il centro, nei paesini, e spendi decisamente meno (comunque Madeira è economica sotto questo aspetto). Per dire, le migliori lampas (e si paga pure poco) le ho mangiate in questa osteria: Cantihno dos Petiscos , nell'estrema periferia nord di Funchal.
 

Tuorlo

Biker novus
10/4/21
38
6
0
Bologna
Visita sito
Bike
Frm (old style)
Fantastico, ho preso tutti gli appunti e ti ringrazio davvero molto per tutte le dritte! Assolutamente condivido, meno turistici sono i posti,più sono contenta, me ne starei a vivere in un faro nelle Faroe....
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.270
1.018
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Fantastico, ho preso tutti gli appunti e ti ringrazio davvero molto per tutte le dritte! Assolutamente condivido, meno turistici sono i posti,più sono contenta, me ne starei a vivere in un faro nelle Faroe....
Vedrai rimarrete soddisfatti del viaggio a Madeira se avete questo spirito.
Altre due-tre cosette che mi vengono in mente : se amate il genere, il vino Madeira (passito) è per me fenomenale. Ottime anche le espetada, gli spiedini di carne. Berrete sicuramente la poncha, bevanda tipica dell'isola.. anche qui, se potete cercate di non prenderla nei bar in centro perchè appena fuori la trovate a quasi metà prezzo, e spesso piu' buona. Portatevi una torcia per le buie gallerie che dovrete attraversare in molte levadas.
 
  • Mi piace
Reactions: Tuorlo

Classifica giornaliera dislivello positivo