Andrea, non confondereMa dice anche di pompare per fare uscire l'aria dalla pinza
il cambio completo dell'olio con lo spurgo dell'aria
Andrea, non confondereMa dice anche di pompare per fare uscire l'aria dalla pinza
Fatto ora spurgo. Uscita aria, ma ho notato due cose dopo aver finito. Se tolgo la siringa superiore e come ultimo passaggio e ho fatto un’aspirazione da sopra, la sede della vite è senza olio. Se invece l’ultima manovra è una pompata di olio dalla pinza è ok. Dopo questa manovra la pinza era più dura, ma successivamente girando il registro della distanza delle pastiglie e avvicinando la leva al manubrio con la apposita vite sembra tornato spugnoso come prima. Possibile entro aria dalla vite registro delle pastiglie?Il video va adesso. Secondo me hai aria nell'impianto: le mie leve a riposo sono decisamente più vicine al manubrio e a fondo corsa hanno un buon centimetro di distanza dalla manopola.
Se vuoi stasera faccio un video, fammi sapere![]()
Fatto ora spurgo. Uscita aria, ma ho notato due cose dopo aver finito. Se tolgo la siringa superiore e come ultimo passaggio ho fatto un’aspirazione da sopra, la sede della vite è senza olio. Se invece l’ultima manovra è una pompata di olio dalla pinza è ok. Dopo questa manovra la pinza era più dura, ma successivamente girando il registro della distanza delle pastiglie e avvicinando la leva al manubrio con la apposita vite sembra tornato spugnoso come prima. Possibile entro aria dalla vite registro delle pastiglie?
Hai ragione, no ho tolto la siringa superiore senza tirare lo stantuffo sopra il buco però. È da fare per forza o solo per lo spurgo rapido. Comunque oggi li ho provati e sono molto meglio di prima.Non credo, il BAT lavora all'esterno del pompante.
Quando aspiri da sopra, poi lasci la siringa col pistone sopra al foro per qualche istante prima di toglierla? È importante perché quando aspiri ovviamente richiami i pistoncini verso l'interno, se non lasci tempo per farli tornare in posizione e togli la siringa subito il tempo che metti la vite richiamano aria dal pompante. Magura non specifica che io sappia un tempo, io di solito lascio la siringa a riposo sul pompante il tempo di mettere a posto gli attrezzi, probabilmente un minuto scarso, e quando la tolgo l'olio è al livello della vite.
Da ex possessore di shimano saint e sram guide, e attuale di magura MT7 pro ti dico, vai di cura. o se puoi meglio shimano xt. Gli MT7 sono ottimi, ma il pompante è in plastica e fa schifo. Spesso entra aria non si caposce d adove e la leva diventa spugnosa e devi spurgare spesso.ragazzi quindi alla fine conviene prendere i Cura 4 o i Magura MT5?
devo acquistare la bici nuova e mi propongono gli Sram g2 R (che dopo i guide RSC non li voglio proprio vedere) e mi propongono i Cura 4 con supplemento di 65€, mentre se voglio i MT7 mi chiedono 160 € di differenza.. voi che dite? mi han detto che i cura 4 soffrono di vibrazioni e che frenano "troppo" ma mi pare strano.
guarda ti ringrazio molto per il tuo parere.. in effetti ci ragionavo ieri e spendere di più per prendere i magura e poi quando si rompono alla prima caduta cambiare e mettere le pompe shimano spendendo altri soldi mi pare una cazzata.. piuttosto a sto punto prendo i cura 4 e se non mi trovo li vendo e mi prendo gli xt a 4 pistoncini a sto punto no?Da ex possessore di shimano saint e sram guide, e attuale di magura MT7 pro ti dico, vai di cura. o se puoi meglio shimano xt. Gli MT7 sono ottimi, ma il pompante è in plastica e fa schifo. Spesso entra aria non si caposce d adove e la leva diventa spugnosa e devi spurgare spesso.
I cura 4 frenano bene, somigliano a shimano. Poi sono Italiani. Le vibrazioni possono dipendere da mille motivi...
Test interessante ma potrebbe lasciare il tempo che trovaguarda ti ringrazio molto per il tuo parere.. in effetti ci ragionavo ieri e spendere di più per prendere i magura e poi quando si rompono alla prima caduta cambiare e mettere le pompe shimano spendendo altri soldi mi pare una cazzata.. piuttosto a sto punto prendo i cura 4 e se non mi trovo li vendo e mi prendo gli xt a 4 pistoncini a sto punto no?
si, concordo, anche se non capisco perchè non puoi mettere direttamente gli xtguarda ti ringrazio molto per il tuo parere.. in effetti ci ragionavo ieri e spendere di più per prendere i magura e poi quando si rompono alla prima caduta cambiare e mettere le pompe shimano spendendo altri soldi mi pare una cazzata.. piuttosto a sto punto prendo i cura 4 e se non mi trovo li vendo e mi prendo gli xt a 4 pistoncini a sto punto no?
molto bello. Gli xt sono a 2 però. test molto interessante. poi dipende anche molto dallo stile di guida. Gli hope frenano poco, e ad alcune persone piace così. I saint inchiodano, e ad altri piace così....Test interessante ma potrebbe lasciare il tempo che trova
https://enduro-mtb.com/en/best-mtb-disc-brake-can-buy/
Sì anche i cura nel tert sono i 2, mente ei 4 dovrebbero essere più modulabili a parità di potenza.. non posso mettere gli XT perché quando compro la bici posso configurarla come allestimento ma tra le scelte ci sono tutti gli Sram possibili, i cura e i magura MT7.. e gli Sram dopo i guide che ho avuto vorrei evitarlo..si, concordo, anche se non capisco perchè non puoi mettere direttamente gli xt
Vai di cura, sono ottimi, provati su Fantic ebikeSì anche i cura nel tert sono i 2, mente ei 4 dovrebbero essere più modulabili a parità di potenza.. non posso mettere gli XT perché quando compro la bici posso configurarla come allestimento ma tra le scelte ci sono tutti gli Sram possibili, i cura e i magura MT7.. e gli Sram dopo i guide che ho avuto vorrei evitarlo..
Se volessi altro dovrei prenderla con i G2 R standard, venderli e comprarmi altro a parte e vorrei evitare di spendere altri soldi a bici nuova..
Vai di cura, sono ottimi, provati su Fantic ebikeok grazie del consiglio ora devo decidere solo se Fox 36 o lyrik rc2
Se ti interessano dei cura4 li smonto da MTB nuova appena arriva quindi nuovi, se in caso fai sapereCiao a tutti, devo cambiare i freni e la mia scelta è proprio fra questi due modelli.
Quali fra MT7 e Cura 4 sono più modulabili?