Ciao ragazzi, vorrei qualche info sul sentiero 281 che da Malga Fraselle arriva a Malga Terrazzo, qualcuno di voi a fatto quel sentiero? Mi sapete dire se è pedalabile oppure è meglio evitarlo?
Grazie
Grazie

Ciao ragazzi, vorrei qualche info sul sentiero 281 che da Malga Fraselle arriva a Malga Terrazzo, qualcuno di voi a fatto quel sentiero? Mi sapete dire se è pedalabile oppure è meglio evitarlo?
Grazie![]()
Grazie per le preziose informazioni che mi hai dato.
Ti spiego...calcola che le macchine le lasciamo a Giazza.
Sto valutando la discesa per scendere dal Rif. Fraccaroli, la prima parte non ho dubbi, arrivo al rif. Scalorbi e prendo il G02 per il monte Plische per poi arrivare al passo della Lora, da qui prendo il 202 per portarmi verso Fraselle e passo della Scagina.
Da qui sono indeciso sul da farsi....prendo il 281 e mi faccio i tornantini del sentiero 277 (i tornantini sono fattibili in sella?) oppure prendo la sterrata che se non sbaglio passa da malga Laghetto per poi sbucare quasi in fondo sul sentiero 280,282 vicino a Giazza?
Oppure ci sono altre alternative più interessanti.
Ciao, ti elenco le alternative dal passo della Lora:
- 276 delle Molesse: http://caregaweb.it/index.php?pagina=9 (a metà, volendo, puoi prendere il 283 che sta in costa e ti porta a Malga Terrazzo, io spingo in qualche salita ma poca roba). Finisce al Lago Secco, ti fai un pezzo di asfalto in discesa e arrivi al tornante dove scende il 277.
- 202, vai a Malga Fraselle, prendi il 281: http://caregaweb.it/index.php?pagina=13&menu=2&sezione=2&categoria=2
e, a questo punto, hai 3 alternative:
- 277 della Madonnina: http://caregaweb.it/index.php?pagina=10&menu=2&sezione=2&categoria=2 Parte da Malga Terrazzo, arriva sul primo tornante in discesa. Fai 3 tagli su sentiero e sei sull'ultimo tornante, da lì hai un pezzo di asfalto per tornare a Giazza.
- 279 del Terrazzo: http://caregaweb.it/index.php?pagina=11&menu=2&sezione=2&categoria=2 Parte da Malga Terrazzo, arriva a Giazza.
- 282 del Tambaro: http://caregaweb.it/index.php?pagina=28&menu=2&sezione=2&categoria=2 Parte lungo il 281, un po' prima di Malga Terrazzo. Arriva un po' sopra Giazza, hai 2 minuti su sterrato/cemento per arrivare a Giazza.
Oppure da Malga Terrazzo prendi il 283, arrivi alle Molesse e ti fai la seconda metà del 276 come dice Gianfry.
Parlando di discesa, il 276 e il 282 sono i più accessibili. Il secondo ha tanti tornanti, alcuni anche molto stretti.
Il 277 è più impegnativo, tanti tornanti ma più difficili rispetto al 282.
Il 279 ha alcuni punti (per me) molto tosti. Sicuramente è il più difficile dei 4.
Tutti e 4, comunque, molto belli.
Ciao![]()
Che recensione ragazzi!!
Molto gentile, a questo punto vado con il 282 anche perchè si arriva a fine giro e viene a mancare la freschezza e la lucidità necessaria per fare dei tratti impegnativi.
Sono curioso anche di sapere il parere di Gianfry
Ciao e Grazie![]()
[MENTION=31823]edgeedge[/MENTION] :
visto che arrivi al Passo della Lora e poi scendi a Giazza io farei 276 proprio dal passo e all'intersezione prenderei il 283 fino a malga Terrazzo.
Risalirei i 100 d+ per andare a prendere il 282 e poi giù fino in fondo.
Cosi Ti faresti due discese divertenti ed eviti la risalita al Zevola.
Buon divertimento
Si sei sempre a rischio.Grazie anche a te fratello!
Bene...manca solo che ci prendiamo una bella multa e dunque voi come fate?
Rischiate tutte le volte?
Tu Caste lo conosci il 276?