Manutenzione forcella, quando?

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Guarda. .ho amici che dopo ben 500km han cambiato tutta la forca.


ohhhh sto a scherzare! 500km su asfalto non si è neanche sporcata..altro che "cambio olio".
 

cubo76

Biker superioris
26/3/08
858
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti ho la forcella FOX 32 29 evolution da 100mm e ho da poco raggiunto i 500km, dite che è ora di cambiare l olio della forcella?
Ps. Non ho fatto molto sterrato

Ma scherzi!!!! Le forcelle e soprattutto quelle di nuova fattura , hanno una funzionalita' e performance che anche se usata in condizioni molto gravose e tenuta sempre ben pulita , non necessita di gia' il cambio dell'olio e cmq di una revisione completa...io avevo la mia Fox f-series Rl 32 e dopo 2 anni di utilizzo bello costante con il 60% su sterrati , mulattiere, e sassi vari, l'ho venduta che ancora era' praticamente perfetta...

Ps: preoccupiamoci di piu' a tenere la nostra bici sempre ben pulita e se per dei lunghi periodi non la utilizziamo , possiamo anche applicare un po' di olio al teflon sugli steli , per far in modo che rimangano sempre ben lubrificati anche i parapolvere e non si secchino...non regaliamo i soldi ai meccanici ..per favore...piuttosto pensa a :i-want-t:
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
La cosa davvero importante è tenere gli steli sempre ben puliti...mai unti perchè cio' attira solo polvere... ci sta un po' di olio al teflon ma poi passare con uno straccio...
La forcella si lubrifica da sola dall'interno, ogni tanto si puo' girarla sotto sopra e poi dare due pompate...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Salve a tutti ho la forcella FOX 32 29 evolution da 100mm e ho da poco raggiunto i 500km, dite che è ora di cambiare l olio della forcella?
Ps. Non ho fatto molto sterrato




Mi spiace, ma secondo le indicazioni FOX deve essere completamente manutenuta ogni 300 metri di percorso da un team abilitato, pena invalidazione della garanzia con pene corporali accessorie.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.298
17.426
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
O sono io di un altro pianeta...la mia Sid race del 2009...mai fatto niente e sugli steli ha 30.000 km circa...fortuna? Funziona ancora come nuova...e ne ha sopportati di sterrati anche cattivi...eppure...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Interessante consiglio.
Perche' e' utile fare l'operazione che suggerisci?

Perchè l'olio della forcella (per gravità) si deposita in basso. Girandola sottosopra invece bagna tutta la forcella. Ma non c'e' bisogno di girarla di 180 gradi, basta anche inclinarla per un paio di minuti tenendo il manubrio con le mani con gli steli rivolti vero il basso e la ruota in alto.
Facendo anche un paio di pompate subito dopo averla girata, con gli steli puliti, si potra' notare come gli stessi siano ricoperti da un microscopico velo di olio della forcella.

Il risultato di questa operazione sarà una forcella ben lubrificata e molto piu' scorrevole.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.540
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Avete mai visto una cartuccia idraulica durante il ciclo di compressione e riestensione come pesca l'olio e lo distribuisce in alto a pressione fino ai paraoli?
Pensate davvero che capovolgere la bici sia meglio ?
Preliminarmente pulire e lubrificare con al olio al teflon gli steli e dopo 5-6 pompate periodiche nei periodi inattivita' garantiscono una perfetta lubrificazione,tanto piu' che i paraoli non sono installati per estetica ma perche' hanno il compito di impedire che l'olio trafili al di sopra di essi ,i parapolvere invece ogni tanto vanno sollevati dalla sede e alzati in alto allo stelo senza smontare la forcella per poter eliminare i depositi di polvere,terra ,acqua che si addensano tra i paraoli ed i parapolvere e se si trova tracce di olio e' indice che i paraoli vanno sostituiti ....:prost:
 

mikyspa

Biker superioris
2/12/11
874
2
0
nel centro delle Marche
Visita sito
Bike
Radon swoop
Girare sotto sopra la forca serve per far bagnare le spugnette che a star li con il tempo si asciugano; ogni tanto non fa male, soprattutto se la bici sta ferma per parecchio tempo.
La storia dei freni è vera fino a un certo punto, per far entrare aria nell'impianto bisogna dare qualche pompata mentre la bici è sottosopra... per togliere l'aria che è entrata nel 99% dei casi basta ridare qualche pompata con la bici in posizione normale.
(per l'1% si tratta di freni avid)

... Ritornando all'argomento del cambio olio, va bene anche cambiarlo una volta l'anno se giri abbastanza, più che altro è importante (insieme al cambio olio) cambiare anche le spugnette che dopo un po' diventano un intruglio di polvere e olio, il che non è proprio salutare per la forca

Se fai discese particolarmente scassate te ne accorgerai quando è ora di cambiare olio... te lo diranno le tue braccia che chiedono pietà :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo