Mappe OpenMtbMap in 3D per BaseCamp

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DoubleT

bikerozzo
4/4/11
963
416
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
Prima di tutto è necessario scaricare il Modello Digitale di Elevazione del terreno (in inglese Digital Elevation Model) della zona interessata.
Da questo link ho scaricato il file gmapdem.img relativo al modello digitale di elevazione del terreno dell'Europa:
[url]http://gpsunderground.com/forum/garmin-maps/13804-dem-maps-n%C3%BCvi-3xxx-series.html[/URL]
cliccando su RAPIDSHARE (si tratta di un file della dimensione di circa mezzo GB.
Quindi da:
[url]http://openmtbmap.org/it/[/URL]
dalla sezione SCARICA LE MAPPE si scarica la mappa della zona interessata (p.e. Alpi) e si installa con il doppio clic sul file .exe scaricato.
Poi, dalla cartella dove è stata installata la mappa, va eseguito il file i installazione si lancia il file create_gmapsupp.img.bat che crea il file gmapsupp.img.
A questo punto da Start/Esegui scrivere cmd e cliccare su OK, quindi con il vecchio comando DOS cd andare nella cartella dove è stata installata la mappa e lanciare il comando gmt -j -o AlpiDEM.img gmapsupp.img gmapdem.img
Viene così creato il file AlpiDEM.img (di quasi 2 GB) che va copiato su una chiavetta USB in una cartella chiamata Garmin.
Ora si lancia BaseCamp senza togliere la chiavetta e si seleziona la mappa AlpiDEM dal box Seleziona un prodotto mappa da visualizzare, quindi si passa alla visualizzazione 3d e il gioco è fatto.
Fine della I puntata. La seconda sarà come rendere residente la mappa con il DEM sul computer.
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Prima di tutto è necessario scaricare il Modello Digitale di Elevazione del terreno (in inglese Digital Elevation Model) della zona interessata.
Da questo link ho scaricato il file gmapdem.img relativo al modello digitale di elevazione del terreno dell'Europa:
[url]http://gpsunderground.com/forum/garmin-maps/13804-dem-maps-n%C3%BCvi-3xxx-series.html[/URL]
cliccando su RAPIDSHARE (si tratta di un file della dimensione di circa mezzo GB.
Quindi da:
[url]http://openmtbmap.org/it/[/URL]
dalla sezione SCARICA LE MAPPE si scarica la mappa della zona interessata (p.e. Alpi) e si installa con il doppio clic sul file .exe scaricato.
Poi, dalla cartella dove è stata installata la mappa, va eseguito il file i installazione si lancia il file create_gmapsupp.img.bat che crea il file gmapsupp.img.
A questo punto da Start/Esegui scrivere cmd e cliccare su OK, quindi con il vecchio comando DOS cd andare nella cartella dove è stata installata la mappa e lanciare il comando gmt -j -o AlpiDEM.img gmapsupp.img gmapdem.img
Viene così creato il file AlpiDEM.img (di quasi 2 GB) che va copiato su una chiavetta USB in una cartella chiamata Garmin.
Ora si lancia BaseCamp senza togliere la chiavetta e si seleziona la mappa AlpiDEM dal box Seleziona un prodotto mappa da visualizzare, quindi si passa alla visualizzazione 3d e il gioco è fatto.
Fine della I puntata. La seconda sarà come rendere residente la mappa con il DEM sul computer.

dov'è che hai scaricato il dem? tutti il link sono non funzionanti!!!
diversamente creane uno tu...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...............
Fine della I puntata. La seconda sarà come rendere residente la mappa con il DEM sul computer.
Cracchi Basecamp o la installi come overview con gmt?

Ma forse si può provare ad estrarre il dem della Trekmap con gmt e a crearci degli img con il solo dem e poi installare tutte le mattonelle dem con gli img normali della mappa. In questo modo si avrebbero tutte le funzionalità possibili in MS e BC.
Il dem lo si isola aprendo in subfiles ogni singola mattonella, ma non ho mai provato a usare in questo modo il dem estratto.
In fondo a me bastano le curve di livello.
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
vai pure avanti con la lezione due.
cosa intendi per resistente?
comunque se ho capito bene la tua spiegazione non c'è modo di sovrapporre in dem con le mappe, quindi in teoria dovresti generare/fare la procedura ogni settimana.
 

bobmtb

Biker novus
9/3/08
24
0
0
Roma
Visita sito
Salve
Non so se DoubleT ha fatto la seconda puntata. Io non l'ho trovata. Per curiosità mi piacerebbe sapere come si fà a rendere permanente quella mappa. Ho provato a scompattarla ma si ottengono solo le curve di livello.
Se interessa a qualcuno, la mappa, per esempio AlpiDEM.img, l'ho installata sul mio Oregon 450, dopo averla resa trasparente. Attivandola insieme alle openmtbmap si vede molto bene.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Salve
Non so se DoubleT ha fatto la seconda puntata. Io non l'ho trovata. Per curiosità mi piacerebbe sapere come si fà a rendere permanente quella mappa. Ho provato a scompattarla ma si ottengono solo le curve di livello.
Se interessa a qualcuno, la mappa, per esempio AlpiDEM.img, l'ho installata sul mio Oregon 450, dopo averla resa trasparente. Attivandola insieme alle openmtbmap si vede molto bene.
...non so se ha fatto il seguito...ma io ho risolto in altra maniera e stabilmente Creare effetto 3d su mappa OSM

image.php
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
963
416
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
a questo punto si lancia GMapTool e per prima cosa bisogna assicurarsi che nel folder OPZIONI accanto a cGPSmapper ci sia il percorso del programma

GMapTool è un manager di mappe per mapsource e/o basecamp che possono così venire installate/disinstallate a piacimento.

Nel folder FILE vanno pre-caricate le mappe da gestire nel formato *.img, per esempio una qualsiasi gmapsupp.img (alps, italy ecc.) ed anche la fatidica gmapdem.img (relativa al modello digitale di elevazione del terreno dell'Europa).
Quindi nel folder DIVIDERE si crea la mappa che potrà essere installata/disinstallata.
Nel folder DIVIDERE si deve:
- indicare la cartella che conterrà la mappa
- assicurarsi che su 'crea' ci sia 'Files per Mapsource'
- indicare il Nome mappa (un nome a piacere, p.e. alpsDEM, se si tratta della mappa alps assieme alla DEM)
a questo punto cliccare sul tasto 'Dividi tutti'

Il risultato è una serie di files, dove occorre concentrarsi sui due files .bat, install.bat e unistall.bat

Infatti entrambe vanno aperti e sostituite tutte le ricorrenze FamiliesNT in Families perchè il tutto funzioni.

Infine i files .bat vanno lanciati cliccando sui files stessi con il tasto destro del mouse e selezionando con tasto sinistro su 'Esegui come amministratore'.

A questo punto, se tutto è andato buon fine in mapsource e/o basecamp sarà possibile selezionare la mappa e con 'Visualizza mappa 3D' sarà possibile visualizzarla di conseguenza.

E con questo credo che ho messo molta carne al fuoco... buon proseguimento.
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
963
416
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
Dal sito:
<A href="http://gpsunderground.com/forum/garmin-maps/13804-dem-maps-n%C3%BCvi-3xxx-series.html" target=_blank sl-processed="1">[url]http://gpsunderground.com/forum/garm...xx-series.html[/URL]
con Google Crome si riescono a scaricare le DEM compresse in formato rar, da scompattare con 7z p.e..
Adesso è pure disponible una Europe_DEM_small che al di là di creare un file gmapdem.img più piccolo non riesco a capire che differenza ci sia.
Comunque se si decide di processare con GMapTool la small occorre, nel folder DIVIDERE, Stabilire FID/PID della mappa. Io ho messo FID 1002 e PID 2.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
bene, sono felice
comunque la mia II puntata è per valorizzare il GMapTool, perchè a saperlo usare conviene
...leggi bene come si ha fatto...usando gmaptool e MapSetToolKit senza impegolarsi con chiavi di registro e file bat che gmaptool crea...controllando in tutti i passaggi d'installazione tramite per l'appunto MapSetToolKit...o-o...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo